|
08-06-2015, 23:59
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
.... allora sinceramente non l'ho misurato quello vecchio ma a sensazione , per quello che vale , non mi sembra che ne sia uscito quanto ne ho messo .... premetto che ho fatto scolare molto bene e pompato più e più volte .... inizialmente è uscito olio praticamente nuovo ma nelle ultime pompate è uscito molto più viscoso(denso) e di colore diverso ( tendente al bianco ) ma non bianco sia inteso ..... ma perdonate la domanda ..... sul fondo dello stelo , per intenderci dove è fissato al pompante , per staccare quest'ultimo c'è una bella vite ..... ma svitando da sopra e successivamente quella vite che fissa il pompante l'olio non dovrebbe cmq defluire senza tirare giu tutto ?????
Grazie
Mario
|
|
|
09-06-2015, 14:58
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
alla fine ho risolto il problema delle forche....ho preso delle wp nuove incastonate dentro una 1190 e ora le buche non le sento più....
Un po mi spiace...63000 km di passione con l'800 ma dopo 7 anni il cambio ci stava....
un saluto a tutti
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
09-06-2015, 15:03
|
#228
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
|
Direi che hai fatto un buon cambio!
|
|
|
09-06-2015, 15:13
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
sofferto....ma un passaggio corretto...e questi problemi non li ho più
ogni moto ha i suoi pro e contro...7 anni fa non avevo figli e facevo più off per cui l'800 era la moto ideale (in concorrenza alla 990), oggi i giri sono prettamente stradali per cui...
ma non vi voglio portare off topic...io volevo metterci le mani in modo invasivo sulle nostre forche ma alla fine ha prevalso il cambio totale di moto...però io l'avevo da 7 anni...e ci avevo cambiato le molle più volte...
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
09-06-2015, 15:35
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Sono curioso, e chiedo a chi si trova con la forcella originale mai aperta, la cortesia di verificare quanto olio c'è. Senza urgenza, appena fate il cambio olio (previsto a 30.000 da bmw) o se decidete di cambiare molle ed olio.
Chiedo perchè io ne ho trovato 500 ml per gamba, contro i 765 ml previsti dal manuale. E con 765 ml la forcella è mooooooooooooooooolto più dura di prima!
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
10-06-2015, 18:16
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Ciao dino c dove hai trovato scritto da bmw che l'olio va cambiato a 30,000 km?
Grazie
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
10-06-2015, 20:45
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Non ricordo, son passati 2 anni almeno, quando feci il tagliando dei 30.000 era previsto!
Forse nel manuale d'officina? O me lo disse il meccanico bmw?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
10-06-2015, 21:25
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Non avevo pace e sono andato a cercare nel reprom
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
11-06-2015, 08:30
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Due osservazioni che valgono uno sfogo da prendersi nel modo più neutro possibile:
A partire dalla bulloneria Torx e dal fatto che il proprietario non è affatto tenuto a possedere copia del RepROM, si evince che BMW adotta una politica di fidelizzazione forzata del cliente - ma non solo: cieca fiducia nella rete di assistenza.
Mi perdonerete se questo mi fa sorridere...
Poi, siccome i lunghi intervalli di manutenzione sono ammirati comunemente come pregio (anche spesso a discapito della funzionalità del mezzo), quanto esposto nel RepROM è da intendersi come minimo indispensabile, per esempio: l'olio del freno posteriore andrebbe cambiato annualmente, filtro aria: scusatemi la banalità - ma quando è sporco, e usando la moto fuoristrada, cari dei miei 20000 km!! Olio motore: personalmente non più di 7-8000 km, olio forcelle - con uso misto fuoristrada - non più di 10000 km, e via dicendo...
...per contro, troviamo nell'esercito dei pedissequi del marchio, i nevrotici da dinamometrica! Altro sorriso.
Materiali, tolleranze e trattamenti vari hanno migliorato le cose - ma la meccanica è sempre quella.
Quello italiano è un popolo (se è un popolo) di individualisti: cerchiamo almeno qui di usare questa caratteristica in senso positivo per non farci indottrinare dai crucchi, per favore...
PS - il mono, che tra l'altro è un PDS sull'800 (il che comporta un forte stress per l'olio) è eterno, vero?
|
|
|
11-06-2015, 10:22
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da Dino C
Sono curioso, e chiedo a chi si trova con la forcella originale mai aperta, la cortesia di verificare quanto olio c'è. Senza urgenza, appena fate il cambio olio (previsto a 30.000 da bmw) o se decidete di cambiare molle ed olio.
Chiedo perchè io ne ho trovato 500 ml per gamba, contro i 765 ml previsti dal manuale. E con 765 ml la forcella è mooooooooooooooooolto più dura di prima!
|
Se togli l'olio senza smontare completamente la forcella,una buona parte di esso rimane imprigionato nella cartuccia del pompante, ovviamente se metti olio nella quantità indicata dal costruttore questo andrà a sommarsi con quello ancora presente all'interno rendendo la forcella molto dura se non tendente a bloccarsi da metà corsa in poi.Il metodo più sicuro consiste nel misurare il livello con forcella chiusa e senza molle,in questo modo si è certi che la quantità di olio sarà uguale e corretta in entrambe,anche se una parte sarà ancora quello vecchio.
|
|
|
11-06-2015, 10:42
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Grazie Giacomo, la forcella l'abbiamo smontata e vuotata per bene. Solo il caso ha voluto che usassi un contenitore millimetrato.
Comunque, per la cronaca, attualmente ho l'idraulica originale, molle più dure (prese da Giacomo appunto), e olio SAE15 in misura di 750 ml per gamba. I foderi sfilati alla tacca. Faccio un po di fatica sulle pietre, per il resto va bene - per bene che può fare una forcella non regolabile ...
Mi resta comunque la curiosità sulla quantità, dato che il precedente cambio olio lo fece bmw, contestualmente al montaggio delle suddette molle, 2 anni e 30.000 km fa (ohlins SAE10).
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
11-06-2015, 12:06
|
#237
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
Dino che versione del Reprom hai?
Io ho quella del Maggio 2009, dovrebbe essere la quarta e non riesco a trovare la pagina con l'elenco degli intervalli di manutenzione
|
|
|
11-06-2015, 13:54
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
La stessa versione tua
Seleziona il modello, pulsante "istruzioni per le ispezioni"
Nella schermata successiva, 00 00 111 BMW Service
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
11-06-2015, 14:02
|
#239
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
 GRAZIEEE
|
|
|
12-06-2015, 23:02
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Grazie dino c.... quindi al prox tagliando faccio fare il cambio olio dal mecca di fiducia.
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
22-06-2015, 11:42
|
#241
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 16
|
Dovo aver letto quasi tutte le vostre discussioni ho installato molle ohlins con olio gradazione 20.
Veramente un bel cambiamento, soprattutto scompare la flacidità della forcella ed aumenta la precisione di percorrenza curva.
lo consiglio vivamente per il chi fà turismo;
per chi vuole saperlo l'altezza dell'olio originale è 63mm quella ohlins 60mm.
Grazie a tutti per le info.
|
|
|
23-06-2015, 08:22
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha montato questi:
http://www.andreanigroup.com/it-it/s...0&reparto=moto
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
23-06-2015, 12:55
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Sono entrate in produzione su richiesta del tecnico sospensioni che lavora con loro qui a Bergamo. Le prime che ha ricevuto gliele ha restituite per farle tarare in modo diverso perchè a detta sua non lavoravano bene. Ora dovrebbero aver trovato risolto la cosa visto che me ne ha parlato tre mesi fa. Di sicuro sono una buona ed economica alternativa alle altre più blasonate, l'unico consiglio è di farle montare a qualcuno che ne capisca.....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
23-06-2015, 13:44
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
grazie per la risposta fagòt
stavo pensando di migliorare le forcelle visto che le devo far aprire per cambiare l'olio ero indeciso se cambiare solo molle e olio o prendere un kit come marzocchi o bitubo (uso stradale e qualche sterrato semplice quasi sempre in coppia).
altro quesito in zona ferrara, bologna e ravenna chi è che ne capisce?
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
24-06-2015, 11:29
|
#245
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 16
|
x maghete :
ciao, da telefonata ad andreani, la modifica è irreversibile devono tornire gli steli.
|
|
|
24-06-2015, 13:15
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Ok e grazie nikfe per le info
al tagliando farò fare la tua stessa modifica... molle e olio.
A proposito dove hai fatto fare il lavoro?
Io pensavo di andare da chicco
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
24-06-2015, 14:09
|
#247
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 16
|
Quote:
Ok e grazie nikfe per le info
al tagliando farò fare la tua stessa modifica... molle e olio.
A proposito dove hai fatto fare il lavoro?
Io pensavo di andare da chicco
|
Nel mio garage.... a tempo perso mi diletto nel restauro moto..
Se vai da Gardinali in via bologna ti chiederà 100€ forse.
http://www.motogardinaliracing.it/officina.php
|
|
|
24-06-2015, 20:34
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Quote:
richiesta del tecnico sospensioni che lavora con loro qui a Bergamo.
|
SE è l'Ivan lavora anche spedendogli le forcelle .
|
|
|
24-06-2015, 20:51
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Si è lui e so che lavora anche con spedizione, ma visto che ognuno di noi ha esigenze diverse, credo che il meglio sia sempre trovare qualcuno a portata di mano con cui fare 4 parole ed eventualmente intervenire dopo la modifica.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-07-2015, 08:44
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Domanda banale: per migliorare il feeling con l'avantreno nelle curve, uso stradale, ha senso sflilare i foderi di 5-10mm?
Con questo 21" non riesco ad avere quella fiducia che avevo col 19".....
PS: Monto molle ohlins.....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.
|
|
|