| 
				  
 
			
			io ho ancora dentro il castrol 5w40 che mi hanno obbligatoriamente messo al tagliando dei 20.000 a dicembre.prima sempre messo motul 15w50 ed andava decisamente bene.
 ora, un po' per pigrizia e un po' per riattaccamento alla bici da corsa, non trovo il pempo per risostituirlo visto che il caldo e' arrivato, ho 23.000 km.
 comunque la moto fa schifo dal rumore di ferraglia che emette e dal cambio legnoso e imprevedibile.
 appena posso lo elimino, purtroppo, e ci rimetto il 15w50 che in un motore di questa architettura e' a mio giudizio e non solo il piu' idoneo.
 alla faccia dei capricci krukki per rendere l'omologazione il piu' parca possibile per eccelere sulla concorrenza in emissioni!!!  una moto con un cambio cosi (tralasciamo i rumori e risonanze del motore) e' vergognosa e ancor peggio preoccupante.
 sono piu' che convinto che la longevita' meccanica continuando cosi' va a farsi fottere.
 
 per quanto riguarda la frizione, se realmente c'e' un problema di emulsione di bolle d'aria nell'olio la leva stacca in anticipo per l'effetto spugnosita', sulla mia invece stacca all'ultimo momento quando e' quasi completamente rilasciata, percio' l'effetto trascinamento e' solo quello indotto dall'olio e non frizione fra i dischi.
 
 ieri con temperatura di 33 gradi mi sembrava di aver il cambio del guzzi superalce e il motore del panda 30!!!
 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |