Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2015, 14:01   #12
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.739
predefinito

Ciao!
Bello anche l'itinerario di 4 giorni!

Il primo giorno con tutta la pedemontana veneta e i saliscendi da Romano d'Ezzelino a Cison di Valmarino non è per niente monotono!
Posti in cui fermarti sgranchire le gambe hai Marostica, Bassano, Possagno (se hai tempo, fai una tappa al tempio del Canova), Valdobbiadene, Cison.
Poi il San Boldo con i tornanti in galleria è una figata.
Occhio ai semafori del senso unico alternato dei tornanti: il rosso è un po' lunghetto. Nel ristorante in cima al san Boldo non si mangia male!
In tutto questo tratto attenzione anche ai ciclisti, soprattutto nella parte Possagno-Pederobba e Valdobbiadene-San Boldo. Il sabato e la domenica mattina le strade sono un po' affollate di biciclette.
Il resto poi è un bel divertimento!

Al secondo giorno, puoi visitare Erto e Casso, quindi Barcis. Dopodichè, se vuoi una variante, al posto di scendere verso Spilinbergo vai a San Daniele del Friuli e fai una tappa in una prosciutteria!

Al terzo giorno, occhio alla salita alle 3 cime: andare fin sopra ti costa 11 euro (se non ricordo male).
Eventualmente, se vuoi rosicchiare un po' di tempo, anzichè scendere per Carbonin e fare il pezzo per Cima Banche (la strada è ampia ma non emozionantissima -a mio avviso-), scendi a Cortina per il passo 3 Croci: hai anche di là un bel panorama!
Dopodichè, puoi scegliere se Falzarego o Giau.

Ultimo giorno... La Marmolada è tassativa , magari fermati a vedere i Serrai di Sottoguda. La passeggiata costa un euro, ma merita.
Tornando giù dal passo Cereda, prima di Fiera di Primiero, in Val Canali ci sono un paio di ristorantini che meritano: il Cacciatore e "il Cant de Gal".
Il Croce d'Aune dalla parte in cui lo fai tu (salendo da Sovramonte) è un po' strettino (anche al ristorante che c'è sul passo si mangia bene) mentre la discesa verso Pedavena non è male.
Infine, occhio alla discesa verso Piovene Rocchette, motociclisticamente molto frequentata e quindi "tenuta sotto controllo".

Per il resto, speriamo che tu riesca a farlo presto e che i miei consigli ti possano aiutare!
...E spero di postare anch'io qualche bel giro, anche se fino a metà giugno sono "precettato" da mille impegni quindi solo girettini "locali".

Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©