Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2015, 17:44   #26
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

la maggior lunghezza potrebbe essere anche per una maggior superfice filtrante

Pubblicità

__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 17:49   #27
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Ho infilato il ditino e c'era una sorta di piastrina quasi sul fondo, provando a spingerla non si è mosso niente ma non ti so dire bisogna fare più forza o magari è in altra posizione non accessibile senza aprire il filtro.

Tra l'altro guardate il sito Mahle che fa i filtri a BMW (SONO marchiati mahle appunto). Non sono sicuro si tratti del filtro per Gs liquido ma anche qui c'e' scritto di due valvole:

http://catalog.mahle-aftermarket.com...?filterId=4160

Superior filter media and its processing prevent decomposition and collapse of the filter under extreme conditions such as repeated cold start and high dirt load. Bypass and check valves assure constant oil supply at all times.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 17:51   #28
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
la maggior lunghezza potrebbe essere anche per una maggior superfice filtrante
Hai ragione, potrebbe essere anche utile per inserire la valvola di non ritorno.
Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 17:56   #29
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Sito Mahle:
http://catalog.mahle-aftermarket.com...&show=fahrzeug

il link postato qualche post fa si riferisce al filtro fino al Gs 03/13 quindi ad aria.
Non sembra ancora a catalogo il filtro per la Lc (almeno dal sito)
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:03   #30
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Murdoch Visualizza il messaggio
part no. 11 42 7673541 mentre bmw su Realom prescrive 11 427721779.


Poiché il filtro viene installato lateralmente sembra che possieda una valvola di non ritorno per evitare che si svuoti (letto su un forum di un tizio che li ha aperti entrambi).

Il..541 corrisponde ad un Knecht OC 306, l'altro ad un Knecht OC 619, l'unica differenza tra i due è la lunghezza, 8.5mm in +. La valvola di "non ritorno" è un'invenzione da forum, ho avuto una citroën con il fitro capovolto, era normalissimo e non si svuotava nemmeno totalmente, anzi per non imbrattare il motore durante la sostituzione era consigliabile dargli un colpo di punteruolo per far entrare aria, figuriamoci l'incidenza per un filtro orizzontale.

E poi come funzionerebbe sta valvola, capace di ostruire sia il foro di entrata, sia i sei di uscita...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:15   #31
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

[QUOTE=Luigi;8538398] l'altro ad un Knecht OC 619,

Praticamente è quello della 1000RR.
Fatemi dire una cazzata, per BMW basta che la filettatura del foro centrale coincida, che i filtri vanno tutti bene
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:16   #32
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

http://www.realoem.com/bmw/enUS/part...1,_0A11_&mg=11

boh, qui per la LC indicano il 779

http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=11_3820
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:17   #33
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
E poi come funzionerebbe sta valvola, capace di ostruire sia il foro di entrata, sia i sei di uscita...
Sicuro?
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=1064657

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=1064175
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:21   #34
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

uau, che reportage!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:28   #35
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
predefinito

Verificato anche sulla mia: 779-02, messo al tagliando dei 10K settimana scorsa!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:28   #36
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Ecco i filtri aperti, vabbè oggi non ho un tubo da fare lo so:



__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:32   #37
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

a parte la diversa struttura, mi sembra che non cambi niente.
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:36   #38
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Mah... insomma:
il 779 ha una massa filtrante decisamente maggiore e poi quella fascia tutta attorno servirà a qualcosa se ce l'hanno messa no? Non trovo più il link del tipo che lo ha aperto e ha trovato sta benedetta valvola di non ritorno... amen

Per chi legge inglese:
http://www.i-bmw.com/showthread.php?t=45284

In ogni caso mi sembra che usare il filtro corretto e PRESCRITTO SU REALOM sia un dovere di ogni concessionaria;
usare per comodità filtri di altri motori non mi pare una soluzione accettabile.

Io il mio per 15 euro me lo sono cambiato da solo.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:43   #39
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Hai perfettamente ragione, con non cambia niente, intendevo che non vedevo la v.d.n.r.
Ha sicuramente una maggiore superficie filtrante.
Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 18:53   #40
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Sinceramente non so neppure io cosa dire sulla valvola di non ritorno.... impossibile dirlo senza guardaci meglio con i filtri in mano. Se c'e' è nascosta altrove magari all'interno del condotto centrale.

La valvola by-pass, invece, potrebbe avere una taratura diversa. Inoltre la minor massa filtrante con partenze a freddo e olio denso potrebbe ostacolare un po' il passaggio dell'olio.

Resto dell'idea che il filtro corretto sia il 779
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 20:38   #41
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Murdoch Visualizza il messaggio
Sicuro?
Certo.
Semplicemente per il fatto che, sempre che qlcuno riesca a progettare una valvola che tappa ben 7 fori su un componente che costerà a produrre mezzo euro, se questa "vavola" per caso ha un problema e non si apre, ti fonde il motore in pochi minuti.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 21:02   #42
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Magari hai ragione, ho riportato quanto scritto da altri e non ho elementi certi.
La valvola by-pass potrebbe salvare il motore in caso di ostruzione della valvola di non ritorno....

Ti saprò dire se con il nuovo filtro continua a fare rumore di mancata lubrificazione per 1-2 secondi dopo l'accensione a freddo. Non so se è chiaro quello che intendo con questo rumore, non è il classico che si sente a motore acceso da un po'; è lo stesso che si sente al primo avviamento dopo cambio olio / filtro.

Vedremo..... lasciatemi fare qualche prova.



Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Certo.
Semplicemente per il fatto che,
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -

Ultima modifica di Murdoch; 13-05-2015 a 21:04
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 21:06   #43
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Il filtro olio per l'LC, non l'hanno mica ingegnerizzato apposta...è già usato su altri modelli Bmw...

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...ts=11427721779
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 21:19   #44
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Ovviamente, non ho mai scritto diversamente.
Certo è che quello del vecchio Gs ad aria era diverso.

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Il filtro olio per l'LC, non l'hanno mica ingegnerizzato apposta...
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:23   #45
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.976
predefinito

E tra 779-01 e 779-02 che cosa cambia?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:26   #46
Yamco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 283
predefinito

Aah boh.. Vorrei capirlo anch'io, visto che sono l'unico a montarlo
__________________
:: Ducati Monster 1000s '07
:: BMW R1200GSA '15
Yamco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:31   #47
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Murdoch Visualizza il messaggio
La valvola by-pass potrebbe salvare il motore in caso di ostruzione della valvola di non ritorno....
see certo, il bypass serve, se la carta e inatasata, a defluire l'olio direttamente dal canale di entrata verso i fori di scarico (sei nel vostro caso) senza passare dalla carta, si apre a circa 2bar, se i fori sono chiusi dalla fantomatica "valvola di non ritorno" non cambia niente, l'olio non arriva lo stesso.

Molti filtri non hanno il bypass, secondo me serve a ben poco, se la carta è intasata al punto di farlo scattare, il motore è già agonizzante.

Su molti motori auto, i filtri sono orizzontali o anche inclinati, come spiegato sopra si svuotano solo parzialmente.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:34   #48
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.976
predefinito

Quanto olio motore contiene l'LC? E quanto il Bialbero? Avendo l'LC olio cambio in comune mi aspetto che ne contenga di più. E quindi filtro più grosso. In più l'olio motore è sporcato dalla frizione e quindi magari ha un grado di filtrazione più elevato.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:38   #49
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.976
predefinito

Murdoch, anche il tuo 2014 faceva quel rumore all'avviamento? La mia 2014 non mi sembra faccia rumore strano. Che poi se non sbaglio è la catena che sbatacchia nel frattempo che i tendicatena non vanno in posizione, spinti dalla pressione del l'olio. Credo.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 23:42   #50
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Yamco Visualizza il messaggio
.............. visto che sono l'unico a montarlo
Anche il mio è 779-02
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©