|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-04-2015, 22:35
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.732
|
La Borile sarebbe costata poco meno di 2 scrambler....
|
|
|
12-04-2015, 07:50
|
#152
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Mi rimangio tutto. Avevo detto che la Scrmbler mi piaceva anche perché ti induce a non correre, a goderti il viaggio... Palle!!! O meglio ti godi il viaggio finché non arrivi alle curve, perché allora... mamma mia quant'è divertente 'sto giocattolino! Ieri sono andato con amici da padova sul montello. In autostrada decente fino ai 120, per strada divertente col manubrio alto e comoda, ma una volta arrivati sul montello la motina dimostra di essere una Ducati al 100%! Curva da sola, le gommine fanno il loro dovere alla grande a patto di non esagerare, ti trovi a tirare le marce col sorriso stampato. Come un cretino ti chiedi perché non abbia 10 cavallini in più. I due miei amici col Multistrada, un Pikes Peak e uno preparato dalla testa ai piedi l'han voluta provare e son rimasti sbalorditi. Uno dei due eran 10gg che mi prendeva x il c. per l'acquisto ed è sceso dicendo: Io me la compro come seconda moto, questa!!!
Confermo che l'unico intervento che ritengo necessario son le sospensioni: finché l'asfalto è bello tutto ok, con sconnessioni ed in città senti tantissimo l'effetto. Aspetto il kit di Andreani e questa moto me la curo per bene. E poi... la trovo bellissima,
__________________
Mts 1260 PP
Ultima modifica di LaSuocera; 12-04-2015 a 07:53
|
|
|
22-04-2015, 22:25
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Altri Testers???
__________________
+
|
|
|
22-04-2015, 22:31
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Mi arriva a fine mese, poi so dirvi meglio.
|
|
|
22-04-2015, 23:30
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Telefonato oggi al conce di Miami, non ne hanno in casa nemmeno una piu', solo i demo, ne ha ordinate 20 arrivano a giorni, ma tutte vendute: a gonfie vele dunque. Domani vado con mio figlio a dare una occhiata, mi affascina la scrambler....
__________________
+
|
|
|
23-04-2015, 08:52
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
sull'Eroica
e poco prima
partiamo dal fatto che non è una moto prettamente da off.
però mi permette di fare quei giri che non potrei mai fare con il mio transatlantico, il reparto sospensioni è basic, e quando si esce dall'asfalto la cosa si fa sentire..... io ho montato la cartuccia di Andreani all'anteriore che permete di regolare precarico, compressione e ritorno. quindi si riesce ad avere una forcella più morbida ma non cedevole per l'uso "country" oppure un set up che più sportivo su strada (che le gomme di serie chiamano a gran voce perchè hanno un grip ottimo)
al posteriore invece il problema è più grave.... la molla di primo equipaggiamento probabilmente è tarata su pesi elevati.... è molto dura... ed unitamente al fatto che il mono è del tutto sfrenato nel ritorno, si salta come canguri. (nella mia primissima recensione, dicevo che era un po' secco)
a giorni sarà disponibile il mono Ohlins, che probabilmente metterei anche solo per fare casa lavoro..... o comunque cambierei la molla, perchè a me (70 kg) dan fatidio anche i tombini.
bel motore, comoda il giusto (ho fatto più di 600 km in due giorni con tanta strada bianca)
per me è promossa
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 09:53
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.801
|
che figata...è splendida
|
|
|
23-04-2015, 10:03
|
#158
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
In pratica stai dicendo che per fare l'eroica tra gomme e sospensioni vanno spesi altri 2000€?
Chiedo, senza velleità polemica.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-04-2015, 10:50
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
no,
sull'Eroica non ci sono problemi, ma noi abbiamo fatto un giro uun po' più largo.
a me, come ho detto prima, il mono da noia anche in asfalto, bisogna almeno cambiare la molla o mettere su 30 kg....
poi magari abbassando la pressione delle gomme ancora un po' il problema si riduce, ma non volevo correre il rischio di pizzicare la camera. quindi ero abbastanza alto 2.2
comunque per me, come ho detto fin dal primo test, il mono è troppo rigido a prescindere dall'uso, chiaro che sullo sconnesso o sterrato la cosa si amplifica
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 10:53
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Il mono di serie è regolabile ?
P.S.: Bellissima!
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
23-04-2015, 10:59
|
#161
|
Guest
|
ma ti ci alzi in piedi o rimani seduto?
non c'è tipo un kilometro tra mani e manubrio se stai in piedi?
comunque che reSing la prima foto.
|
|
|
23-04-2015, 11:04
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
il mono di serie ha solo il precarico (a tacche) ma scaricandolo tutto rimane comunque rigido.
il manubrio è abbastanza alto da permettere di stare sulle pedane senza chinarsi troppo, anche se un paio di riser da 2 cm non possono che migliorare le cose.
ovviamente quando ci si alza, il problema maggioreè dato dalle pedane stradali che nel caso si calzino gli stivali da off con suola molto rigida, offrono un appoggio limitato (si dondola) e poco grip in caso di umido/fango, mentre con gli stivali classici hai anche il problema della pressione sulla pianta del piede.
a catalogo ci sono le pedane allargate (ordinate) ma sono ancora in attesa di essere distribuite.
ovviamente star sulle pedane dipende dai percorsi che si affrontano, con tutto cio' che ne consegue.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 11:20
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.801
|
hedoism: pressone a 2.2??????2.2??????? su quella moto cosi leggera? in off???
|
|
|
23-04-2015, 11:35
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
infatti l'ho detto che era alta.... considera che sono tutti epserimenti, visto che la moto è nuova e le gomme TKC non le ha ancora montate nessuno....
adesso ho abbassato a 2.0 la provo su strada per vedere come risponde alle normali sconnessioni, poi vedrò se ridurre ancora
comunque, trattandosi di un 180/55 l'ultima cosa che voglio è sbragare la camera d'aria in mezzo al nulla....... quindi se dopo la sostituzione del mono e se con le pressioni a 1.8 dovesse risultare ancora "capretta" nei tratti un po' smossi, o mi do alle bianche più tranquille (che poi sono più compatiibli alle mie capacità), oppure faccio trattare i cerchi per renderli stagni e togliere la camera d'aria.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 11:56
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.801
|
le gomme normali a quanto vanno messe da libretto per uso solo pilota?
io le tkc80 sul gs le mettevo a 1.6 se non ricordo male
|
|
|
23-04-2015, 12:16
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
1.6? in off, perche' mi sa che su asfalto vanno a 2.2 / 2.4
la pressioni delle gomme originali non le ricordo, ma sono praticamente stradali un po' scolpite, quindi saremo sui 2.2
p.s. sul GS hai i cerchi tubeless se non erro (sia in lega che a raggi) quindi il pericolo di tagliare la camera con il bordo del cerchio non c'è)
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 12:43
|
#167
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Complimenti, belle foto (e bella moto ovviamente); confermo al 100% che in città il mono è più fastidioso che altrove, senti tutto. Se tra poco sarà disponibile l'Ohlins lo monto subito insieme alla cartuccia per la forcella come hai fatto tu. Sto anche valutandi di mettere i cerchi a raggi e prima di montarli far fare come te il trattamento per renderli tubeless (il concessionario mi dice che c'è una ditta nel trevigiano che lo fa)
__________________
Mts 1260 PP
|
|
|
23-04-2015, 13:01
|
#168
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Le tkc e le karoo iniziano a stare bene sui 1.5.... più alte tanto vale tenere delle stradali. Era quello il problema, non l'ammo...
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-04-2015, 14:23
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.801
|
tkc su gs: 1.6 il primo giro (fondo battuto) e 1.4 il secondo (con un po più di ghiaia/sassi).
a 2.2 è davvero esagerato. io non so che percorsi avete fatto e soprattutto come era il fondo ma a 2.2 forse hai meno grip che con la sua gomma standard. probabilmente neanche la sua originale per uso solo pilota va tenuta cosi tanto gonfia.
Capisco il discorso paura pizzicata ma molto dipende dalla velocità e dal tipo di fondo. a vederla cosi quella moto non mi sembra il genere da andarsi a incespicare troppo.
ad ogni modo è una figata
|
|
|
23-04-2015, 14:28
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.801
|
il mono ohlins base sembra già ordinabile a 520 e rotti euro...
|
|
|
23-04-2015, 14:28
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.188
|
Reagalato.....
|
|
|
23-04-2015, 15:03
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Era quello il problema, non l'ammo...
about.me/stefanolago
|
l'ammo è brutale a prescindere, sicuramente la pressione ha fatto il resto. mi sovviene anche il dubbio della catena troppo tirata....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 15:05
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
io non so che percorsi avete fatto e soprattutto come era il fondo ma a 2.2 forse hai meno grip che con la sua gomma standard.
|
mi che hai ragione, visto l'esigua superfice a contatto (si e no un tacchetto....)
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
a vederla cosi quella moto non mi sembra il genere da andarsi a incespicare troppo.
|
assolutamente corretto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 15:05
|
#174
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Sono sicuro di no:-). Metri le gomme. E alla pressione giusta e vedrai che l'ammo torna a funzionare ... scommettiamo una birra a Belluno :-)
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-04-2015, 15:09
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.304
|
Quote:
Originariamente inviata da LaSuocera
Sto anche valutandi di mettere i cerchi a raggi e prima di montarli far fare come te il trattamento per renderli tubeless (il concessionario mi dice che c'è una ditta nel trevigiano che lo fa)
|
la ditta credo sia la bartubeless qui sul forum è già stata testata
tuttavia con il costo che hanno i cerchi originali, conviene guardarsi intorno e vedere se qualche produttore tipo Aplina li produce nella stessa misura (questi sarebbero già tubeless)
altra considerazione:
poichè il cerchio a raggi comincia ad avere un senso pratico solo se impiegato in percorsi dove la sua flessibilità lo fa preferire al cerchio in lega, se non sussistono esigenze estetiche, credo che i fondi da cerchio a raggi, non siano propriamente l'habitat per la moto, quindi conviene montare un paio di TKC senza camere sul cerchio tubeless e sgonfiare a dovere.... non credo che ti caccerai in posti da rompere il cerchio in lega.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.
|
|
|