|
09-04-2015, 18:49
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Sulla R1 poi l'erogazione meno 'improvvisa' rispetto allo screamer accentua l'effetto... è particolare. Sulla 2009 , a memoria, non mi sembrava fosse così.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
09-04-2015, 22:06
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
sono passato dal conce per completare l'ordinazione con eventuali optional (tipo Akra ecc)...
Mi è stato proposto di montare il raccordo che permette di eliminare il catalizzatore unendo direttamente i collettori di scarico all' Akra con dbK.
Secondo voi conviene o ci sono controindicazioni ...e che cosa cambia??
Poi vi racconto cosa è venuto fuori quando ho incalzato il conce con la faccenda della curva di coppia della R1..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
09-04-2015, 22:10
|
#203
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
Ma la rimappano? Altrimenti va peggio
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-04-2015, 23:09
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Si certo...se la prendi decatalizzata viene resettata la centralina prima della consegna...credo in realtà sia molto semplice in quanto la centralina è già predisposta e collegandola al PC fanno in un attimo...
Praticamente viene tolto il grosso bussolotto che sta sotto la carena, qui si vede:
[IMG]  [/IMG]
A parte il miglioramento estetico, e la riduzione di peso mi hanno detto che la moto incrementa ancora sul piano prestazionale e consuma sensibilmente meno, ...vedremo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
09-04-2015, 23:24
|
#205
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
E come rumore se decatalizzi che ti hanno detto?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-04-2015, 23:26
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Sgomma
Non fidarti ciecamente di quello che dicono i concessionari. Primo, non esiste ancora nessuna rimappatura originale Yamaha. Pensa che stanno diventando matti perfino i team che la useranno in Stk perchè ancora a livello centraline sono in alto mare. In teoria, dovrebbero dare una centralina nuova, e non rimappare l'originale. Io l ho fatto sulla Hp4 ma Bmw ti dà tutto, scatalizzatore, centralina race e calibration Kit. Altrimenti come dice Pac, la moto va peggio di prima. Scatalizzando si smagrisce parecchio in alto, e va fatta la carburazione. Che consumi meno in modo tangibile...boh, non mi sembra. Ti posso dire che a livello prestazioni si guadagna e scalda parecchio meno, questo si. Verissimo che eliminare il barilotto sotto alleggerisce anche esteticamente, ma poi ti rimane il vuoto, con la carena aperta. Spero che prevederanno una vasca carena in carbonio che vada a completare la carena orignale nel caso appunto si elimini il catalizzatore. Informati poi per il discorso garanzia, perchè con Bmw anche montando tutto dal catalogo HP race, è materiale per uso competizione quindi la garanzia si perde. Io mi sono preso il rischio, magari chiedi e valuta bene la cosa, visto che si tratta di una moto completamente nuova.
Poi i concessionari devono vendere e possono pure dire che in basso la R1 nuova ha una coppia devastante, ma la realtà è che è un motore che va tenuto allegro, sopra i 7000. Che poi in pista non sia un gran problema può essere, ma bisogna dire le cose come stanno.
Ecco le curve di coppia tra R1 2015 e la precedente, comparate da Motociclismo. Si vede che in basso la vecchio aveva più ciccia, poi agli alti regimi la nuova prende il volo, probabile che scatalizzando migliori anche in basso. In nero la 2009, in rosso la 2015. La curva di coppia dai 5000 ai 7000 parla chiaro direi, senza bisogno di leggere il commento accanto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 00:13
|
|
|
10-04-2015, 00:13
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
... Primo, non esiste nessuna rimappatura originale Yamaha. . 
|
Mototarta.. come fai ad esserne così sicuro?? tu parli della Yamaha perché lo sai o perché lo supponi??
Io posso solo riferire quanto mi è stato detto:
A domanda: mettendo il connettore elimina catalizzatore...cosa succede con l'elettronica?
la risposta pronta è stata: La centralina è già predisposta per l'eventualità che il catalizzatore venga tolto, viene settata da noi prima della consegna!
E il lavoro verrà svolto davanti a me! ..
Quanto all'Akra certo che l'ho visto, è compatto ed elegante, e lo preferisco all'originale, anche se quest'ultimo non è male!
qui si può vedere:
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
E veniamo alla curva di coppia..
Ti do ragione Mototarta che non bisogna fidarsi di nessuno, ma proprio tu che dici di non fidarsi nemmeno di ciò che dicono le riviste, stavolta prendi per oro colato quel grafico che, a dir la verità fa venire non pochi dubbi.
mi limito in proposito a riferire quanto ascoltato:
stasera ho mostrato esattamente quel grafico al conce, chiedendogli come fosse possibile che il motore della R1 2015 avendo 20 cv in più, risultasse ai medi meno dotato di quello dell avecchia r1?..
il conce guardandolo è diventato pensieroso. Poi in silenzio ha preso il telefono ed ha chiamato un signore, che mi è stato detto essere un ispettore tecnico della Yamaha, e davanti a me, dopo aver messo il vivavoce, gli ha comunicato le mie perplessità circa quel grafico, che farebbe vedere che ai medi la vecchia R1 sia più piena della nuova!.
Lui (l'ispettore tecnico) si è fatto quasi una mezza rista e ha affermato che non è assolutamente vero, e che la differenza con la vecchia R1 in termini di coppia , anche ai regimi intermedi è netta ed a favore della nuova R1.!
Ritiene altresì che quel grafico non corrisponda affatto alla reale curva di coppia (ne a quella di potenza) in quanto la centralina della nuova R1, rilevando una diversa velocità di rotazione tra ruota posteriore ed anteriore, taglia e riduce l'alimentazione, il che sicuramente succede se la prova viene registrata ad un banco prova classico dove solo la ruota posteriore viene messa in rotazione, quindi la misurazione non risulta corrispondente alla coppia realmente fornita su strada.
Ovviamente non sono in grado di giudicare, ma non mi sentirei di escludere tale argomentazione a priori!
Ad ogni modo mi invieranno un grafico ufficiale con le curve da loro misurate di coppia e potenza!
Questo è quanto mi hanno detto!
Alla fine un'idea vera ce la potremo fare con le prove comparative su pista e fuori e con le prove strumentali su strada!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 10-04-2015 a 00:25
|
|
|
10-04-2015, 00:21
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
So che il ragazzo che l'ha presa e che me l'ha fatta provare vuole scatalizzare come te, e che in Yamaha, così gli ha detto il concessionario, non hanno ancora nessuna rimappatura già pronta. Non credo che un concessionario ce l'abbia e gli altri no, lui sta aspettando che gli dicano qualcosa perchè è chiaro che non basta mettere la Y. Si lo scarico completo che danno è bruttino, farei anche io come te, la Y ed il terminale piccolo.
Riguardo ai grafici, questo è quello di Akrapovic... magari in yamaha diranno che in Akrapovic, dove fanno gli scarichi della M1 di Rossi e Lorenzo, non sono capaci di provare la moto al banco, come dicono dei tecnici di Motociclismo...
http://az79640.vo.msecnd.net/akrapov...8a11a88715.pdf
Direi che si vede nettamente l'indole del motore. Intendiamoci, è un motore che va forte, ma come si vede, pur essendo molto fluido e reglare, dà il meglio a partire dai 7000 giri (e del resto si percepisce chiaramente, provandola, l'entrata in coppia a quel regime). Non è mica una bestemmia o uno scandalo... si sa che se cerchi la potenza agli alti per pareggiare i conti con gli altri, a qualcosa devi rinuciare in basso, i miracoli non li fa nessuno. Però per carità, la moto è bellissima e va benissimo, fai un grande acquisto, mica la sto criticando. Mi spiace aver dato delle mie impressioni dopo averla provata, che contano per me che sono nessuno, mentre magari altri hanno sensazioni opposte, mancherebbe altro.
Però se si parla di una prova al banco, Yamaha può farsi tutte le risate che vuole i risultati sono quelli. Sul serio il tecnico ha detto che il grafico è così perchè il Tc taglia ? Ma lo sa questo come funziona un banco di prova inerziale? Mi sa di no
Mi scuso con te le mie non erano critiche ma semplici osservazioni, io sono molto appassionato di tecnica motoristica e mi 'prendono' molto il carattere e l'indole dei propulsori... mi infervoro sempre quando se ne parla.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 01:02
|
|
|
10-04-2015, 01:23
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Centralina: Ovvio che se un conce al tuo amico dice che non si può fare nulla e un altro conce a me dice che la centralina va settata con la funzione prevista per l'eventualità della scatalizzazione, è evidente che uno dei due non sa quel che dice!! penso su questo non ci siano dubbi
Ma il dubbio dovrebbe venire su quale sia il conce che non sa quel che dice!!
Io non do per scontato nulla come ho già detto, tuttavia in attesa di avere ulteriori chiarimenti in merito, tengo in considerazione che nel sito Yamaha, vengono presentati tre tipi di scarichi Akrapovic e (anche se la foto non è disponibile nel sito ma lo è sul materiale dato ai conce) il raccordo per unire i collettori di scarico allAkra togliendo il barilotto del catalizzatore. Dunque dobbiamo chiederci se sia più ragionevole supporre che i tecnici Yamaha, che hanno infarcito la R1 2015 di elettronica come poche altre, si siano tuttavia dimenticati di considerare cosa succede all'elettronica del motore in caso di scatalizzazione (per altro prevista a livello di opzional) , o abbiano invece incluso nella progettazione software le funzionalità ed i settaggi da selezionare in caso di scatalizzazione, la quale va ribadito, non è un intervento after market non previsto dalla casa, ma al contrario è un intervento contemplato in fase di progetto tanto da mettere a listino gli accessori di raccordo dello scarico.!!.
Vedremo di chiarire la cosa, anche perché il raccordo dei collettori che evita il catalizzatore costa lui solo circa 640 euro e ovviamente lo prenderei solo se non creasse problemi all'elettronica!..  (cazzo oggi per comprare una moto è più complicato che prendere un aereo!!) 
Riguardo al grafico fatto da Akrapovic, indubbiamente riproduce un profilo che mostra anch'esso una flessione della curva di coppia tra i 5500 ed i 6500 giri, che poi riparte e sale quasi in verticale fino ai 9000 giri..il che depone a favore, del fatto che anche il grafico di Motociclismo, dal quale risulta un profilo simile, possa essere in realtà attendibile!
Io per un giudizio mio, aspetto di provarla ovviamente e di verificare se tali "oscillazioni" sulla curva di coppia siano realmente avvertibili in accelerazione o in ripresa ai regimi intermedi, posto che sopra i 7.000, penso che il tiro sia tale da risultare di avanzo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 10-04-2015 a 01:36
|
|
|
10-04-2015, 01:35
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
...
Mi scuso con te le mie non erano critiche ma semplici osservazioni, .....
|
Mototarta    non provarci nemmeno!!...ma di cosa ti vuoi scusare..   Tranquillo!
i commenti aiutano a prendere in considerazioni aspetti che magari si sono sotto valutati..quindi ben vengano.  ..anche perché è forse l'unica possibilità concreta che abbiamo di farci una opinione, se non si vuole ciecamente soggiacere a quanto dicono conce e riviste!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-04-2015, 06:28
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Sgomma
Io volevo solo dirti di non 'tuffarti' tranquillamente in quanto dicono i concessionari che , lo sappiamo bene anche dal mondo Bmw, spesso danno informazioni sbilanciandosi ma senza in realtà avere la certezza di ciò che dicono, Se hai visto la descrizione tecnica di Yamaha relativamente alla Y scatalizzata, è chiaramente scritto che la stessa è completamente sviluppata e prodotta da Akrapovic, e Yamaha non c'entra nulla. Qindi attenzione,non si tratta di un accessorio fatto da Yamaha e come tale facente parte di un 'pacchetto' cmprensivo anche di elettronica dedicata. Mi fa strano che da un lato 'se ne lavino le mani' scrivendo che non è roba fatta da loro, e dall'altra dicano che la centralina originale è già predisposta per tale modifica. Che poi dicano che 'non è un intervento aftermarket ed è previsto in fase di progetto' è assolutamente smentito da quanto scrivono nella didascalia del catalogo accessori e che è questo
AKRAPOVIC ELIMINA CATALIZZATORE PER YZF-R1/R1M
907983331000 LINK PIPE YZF-R1/R1M
• Consente di collegare il terminale di scarico Akrapovic direttamente ai collettori originali
escludendo il catalizzatore
Non omologata per l’uso stradale–
Questo non è un prodotto a marchio Yamaha ed è completamente prodotto e sviluppato da
Akrapovič.
.
907983100101
Quello che mi sento di consigliarti, come ho fatto col compagno di merende, è di aspettare un attimo a fare la modifica. Ora le moto sono appena state consegnate, come detto in Yamaha sono molto in ritardo con l'accessoristica e secondo me meglio procedere una volta che abbiano ben definito e sviluppato il tutto e soprattutto che altri abbiano fatto da cavie. Perchè loro quando ti vendono la roba la fanno sempre facile e dicono che non ci sono problemi ma poi sappiamo che in caso di rogne la musica cambia completamente.
Poi per il grafico, se davvero fosse falsato dall'eetronica, come mai allora la R1 precedente pur con 20 cavalli in meno fa meglio di 4 decimi nella prova di ripresa?
Questo solo per amore di verità, ma poi la moto è eccellente lo stesso, come detto si è fatta una scelta di destinazione pistaiola e ache il range di utilizzo del motore è stato impostato per quell'uso, quindi nulla di strano nel privilegiare la potenza in alto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 07:52
|
|
|
10-04-2015, 09:22
|
#212
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
mah. anche io ti consiglierei di aspettare delle certezze. la prendi così poi quando tutto è chiaro allora decatalizzi.
ricorda che è scritto: non omologato per l'uso stradale.............. vale la pena rischiare?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
10-04-2015, 09:32
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Si , anche la mia ora non è più omologata, diciamo che con la Hp4 è difficile che si accorgano della scatalizzazione perchè c'è la vasca della carena chiusa e non si vede nulla. Sulla R1 è lì, in bella vista, quindi in teoria ad un controllo ti possono beccare. ma più che altro essendo una moto nuovissima, su cui i team stessi stanno procedendo un pò a tentativi con la messa a punto, io aspetterei che il kit sia davvero rodato e standardizzato, inutile andarsi a cercare rogne adesso facendo da cavia.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-04-2015, 10:03
|
#214
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
bisogna vedere quanto baccano fa scatalizzata............
e in caso ( facciamo le corna) di incidente se viene fuori una verifica del mezzo e scoprono che non è omologata per l'uso stradale, l'assicurazione ha il diritto di rivalsa. lì sono dolori veri, belli grossi.............
ne vale così tanto la pena su mezzi con questi motori rischiare?
boh........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
10-04-2015, 10:11
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Che a livello legale il mezzo diventi non più regolare non ci piove, con tutte le conseguenze relative, che pur se improbabili ci sono e bisogna tenerlo presente prendendosi il rischio. Io l ho fatto perchè il kit Bmw è sviluppato in Stk, è stra collaudato e i risultati sono certi. In più, fatto montare da uno specialista, non certo dal concessionario.
Di rumore mantenendo i db killer non cambia moltissimo. però c'è da dire che il Bmw ha una frequenza particolare, non è stridulo e anche tutto aperto non è fastidiosissimo. L'ideale sarebbe scatalizzare e togliere anche il db killer, io quello l ho l'asciato perchè essendo in fondo al terminale è la prima cosa che guardano.
Io credo nel caso della R1 si faccia prima di tutto per un discorso estetico, perchè il bombolone in effeti è esteticamente pesantino.
Per avere un'idea del rumore che potrebbe fare la R1 di Sgomma scatalizzata... eccola con lo scarico Arrow
https://www.youtube.com/watch?v=zSr_mb5US0g
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 10:20
|
|
|
10-04-2015, 10:35
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
...Arrow... fuoco e fffiamme!!!!
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
10-04-2015, 10:36
|
#217
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Poi per il grafico, se davvero fosse falsato dall'eetronica, come mai allora la R1 precedente pur con 20 cavalli in meno fa meglio di 4 decimi nella prova di ripresa?
|
a che prova ti riferisci tarta?
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
10-04-2015, 10:46
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Quella di Motociclismo fatta con cadalora, in fondo alle prove strumentali c'è il riquadro col confronto tra la R1 precedente e la M. la 09 ha fatto meglio sia in accelerazione (di pochissimo) che in ripresa, dove appunto la differenza è di 4 decimi.. Poi chiaro, in pista la 2015 sicuramente la surclassa.
ma secondo me dipende anche dai rapporti, a memoria la precedente non mi pare li avesse così distesi. la prima così lunga è tipica di una moto destinata alla pista, perchè permette di sfruttarla ad esempio nei tornantini.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 10:50
|
|
|
10-04-2015, 11:09
|
#219
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Quella di Motociclismo fatta con cadalora, in fondo alle prove strumentali c'è il riquadro col confronto tra la R1 precedente e la M. la 09 ha fatto meglio sia in accelerazione (di pochissimo) che in ripresa, dove appunto la differenza è di 4 decimi.. Poi chiaro, in pista la 2015 sicuramente la surclassa.
ma secondo me dipende anche dai rapporti, a memoria la precedente non mi pare li avesse così distesi. la prima così lunga è tipica di una moto destinata alla pista, perchè permette di sfruttarla ad esempio nei tornantini.
|
si, la rapportatura spiegherebbe parte del riscontro, ma i 20 cv in meno della 09 no. da capire meglio
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
10-04-2015, 11:19
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Beh se recuperi i dati che ho messo relativi alla Hp4 in ripresa si capisce che sotto c'è una bella differenza. 20 km orari di velocità in più all'uscita dei 400 metri in ripresa è un chiaro indice della differente forza ai bassi regimi. ma si sa che quel motore è un miracolo tecnico forse irripetibile.
Comunque si sa, un crossplane ha un handicap di partenza rispetto ad uno screamer, anche per l'albero aggiuntivo di equilibratura. Avere raggiunto comunque quella potenza massima è un gran risultato per Yamaha, fuori di dubbio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 11:22
|
|
|
10-04-2015, 11:49
|
#221
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
comunque propongo meeting io con HP4, tu con Panigale S e sgomma con R1M.... foto da mettere come sfondo al nostro sottosito
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
10-04-2015, 12:28
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|

Solo questa è un ottima ragione per comprare la R1M poi volevo dire a Sgomma che si divertirà come non mai,adesso sò che non è solo per professionisti o pistaioli incalliti.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
10-04-2015, 12:46
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Fuori di dubbio, è una moto sfruttabile, comuqnue non troppo scomoda e con un motore molto fruibile. Come del resto sono le sportive moderne, che al contrario di quanto si continua a sentire sono utilizzabilissime anche su strada, molto più di quelle di anni fa. Hanno motori più elastici, ciclistiche più sicure, elettronica di sicurezza, e per finire sospensioni elettroniche in grado di garantire una adattabilità prima inesistente. Che le prestazioni siano estreme è vero, ma che possano essere comunque usate anche per girare in tranquillità è garantito. E pe rme , la supersportiva è l'essenza stessa della moto.
Cristiano
Bella idea ! Per me se ne parla a fine mese, forse arriva prima a Sgomma
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-04-2015, 13:02
|
#224
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da Fil

Solo questa è un ottima ragione per comprare la R1M
|
Oh My God !!!! Arghhhh !!! Mi devo appoggiare... fantastico !!!
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
10-04-2015, 13:04
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
ma non è di serie, è il terminale slip on che si può mettere anche sulla base. la M di serie ha lo stesso scarico. L'oggettino costa 900 e passa euro ma è veramente bello
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-04-2015 a 13:22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.
|
|
|