Purtroppo hai la casella piena. Comunque non è importante.
Ho avuto un po' di moto. Non sono l'ultimo arrivato in fatto di sensazioni, anche se non ho attraversato il deserto e non sono un "manico". Sono convinto che i motori non escano tutti uguali. E magari gli 800 non escono nemmeno tutti dalla stessa fabbrica. E siccome dagli utenti ai tester, sul frontemarcia 800 questo difetto è largamente riscontrato, di sicuro non me le sono sognate le vibrazioni.
Quanto ai soldi buttati nell'ESA, be, in generale l'intera moto si possono considerare "soldi buttati". Ognuno le cose le vive a suo modo. In quanto ai numeri dell'ESA, tu ricordo che sulla 800 esiste solo sulla restiling. Quindi è normale che ci siano più 800 senza che con, dato che la maggior parte sono modelli vecchi.
O tu sei a conoscenza dei numeri di vendita ufficiali? No, perchè io quando ho acquistato la moto quelle in conce erano così, e in quelle che vedo in giro quando mi fermo a guardarle sui piazzali dei passi, il tastino con la scritta (adesso c'è una molla stilizzata) l'ho visto su TUTTE. Sarà che i concessionari veneti ed emiliani lo spingono molto..
La mia opinione non cambia: se compri la moto per cambiare le sospensioni, lascia stare. Se la compri con l'occhio attento alla valutazione, mettilo. Comunque l'effetto si sente. Sull'utilità possiamo discutere, come su tutte le cose, compresi i costosi cupolini o gli scarichi after market.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 05-04-2015 a 12:58
|