|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-02-2015, 16:42 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: eboli + avellino 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			Per me meraviglioso...La moto ne guadagna in confort, passeggiando in coppia, e secondo il mio parere si guadagna molto nel misto andando allegrissimi!
 Basta prenderci la mano e una moto di per se già intuitiva e molto facile lo diventa ancor di più!
 
				__________________R1150R DAKAR YELLOW
 NINET & R 1200 GS M36 014
 GSADV 015😱RALLYE 017
 IN SELLA AD UNA HP1250
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2015, 19:05 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sasasassy  Per me meraviglioso...
 La moto ne guadagna in confort, passeggiando in coppia, e secondo il mio parere si guadagna molto nel misto
 |  
Sono d'accordo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2015, 21:26 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2009 ubicazione: CASTEGGIO 
					Messaggi: 2.704
				      | 
 
			
			Pienamente d'accordo!!!
		 
				__________________GS Adv 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2015, 18:05 | #54 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2013 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 277
				      | 
 
			
			Concordo, ritirata sabato fatto 200 km e subito utilizzato, molto intuitivo e divertente,,,  
				__________________R1250 RT ex R1200 GS LC ADV Rally 2018
 "l'orizzonte è solo il limite della nostra vista"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2015, 18:44 | #55 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2011 ubicazione: Como 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			Mi sembra normale che la sensazione di comfort aumenti, é come guidare uno scooter da 125 cc e un tiro da turbodiesel. e se avesse le palettine da sequenziale al manubrio sarebbe ancora meglio.  
				__________________Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2015, 20:15 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2011 ubicazione: Torre d'Isola, PV 
					Messaggi: 572
				      | 
 
			
			L'ho montato e provato. Sono conscio di essere imbranato, ma , secondo me, non funzionava. Riportata in con. per risolvere l'eventuale problema. Mi è stata riconsegnata precisandomi che il cambio era a posto e che funzionava egregiamente anche prima, il problema ero io che sbagliavo nell'utilizzarlo. Mi hanno rispiegato ogni cosa e me ne sono andato, chiedendo anche scusa. Provato nuovamente ed il risultato è il seguente:1) in scalata funziona egregiamente a qualsiasi rpm, sia con gas aperto che chiuso
 2) a salire a gas aperto spesso non cambia e se cambia si avverte uno scatto, se invece riduco leggermente il gas, la cambiata è liscia come l'olio.
 Vorrei comprendere quale sia la procedura giusta e se questo comportamento è nella norma o il cambio presenta qualche anomalia. grazie
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2015, 20:57 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2013 ubicazione: milano 
					Messaggi: 6.016
				      | 
 
			
			Sicuramente andrebbe evitata la scalata a gas aperto, mi meraviglio anche che il sistema permetta la scalata se non si chiude completamente il gas.
		 
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2015, 02:10 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2011 ubicazione: Torre d'Isola, PV 
					Messaggi: 572
				      | 
 
			
			Motoarta - In BMW mi hanno spiegato che quando cambio devo sempre lasciare il gas aperto, anche in scalata!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2015, 08:12 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2013 ubicazione: milano 
					Messaggi: 6.016
				      | 
 
			
			Siamo all'eresia meccanica (non tua, ma dei tennici Bmw    )  E quale sarebbe il vantaggio di tenere il gas aperto innestando una marcia inferiore ? Se scalo è perchè sto rallentando... e rallento a gas aperto?  
 
Boh. Io, con la mia moto, mi guarderei bene dal farlo.
		
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 
				 Ultima modifica di mototarta;  21-03-2015 a 08:26
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2015, 08:30 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PaoloAndrea  Motoarta - In BMW mi hanno spiegato che quando cambio devo sempre lasciare il gas aperto, anche in scalata! |  Puoi tenerlo aperto se hai bisogno di scalare marcia per accelerare, altrimenti chiudilo che la doppietta la fa lui
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2015, 10:17 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
			
			... cara e amata FRIZIONE.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 14:44 | #62 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2013 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 356
				      | 
 
			
			Ciao ragazzisabato sono andato col mio GS std 2014 a scuola di Enduro, corso mooooolto basico.
 Un po' di fango, di pietraie, mulattiere ripide e guadi a profusione.
 La guida in Enduro, ci hanno insegnato,  si fa quasi esclusivamente in piedi.
 Ebbene, per il fatto di essere in piedi e di dover controllare la moto da una posizione insolita, mi ha fatto scattare la domanda: è possibile che il cambio elettroassistito avrebbe avuto un impiego utile in questo caso? Sta di fatto che per diverse situazioni in cui mi sono trovato, ho fatto la cambiata senza frizione che per altro non è venuta male e la moto non ha sporto reclamo...
 
 Chiedo a chi è più competente , come vede l'elettroassistito in un uso fuoristrada
 Alle prossime.
 
				__________________BMW R1300 GS 2024
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 16:39 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Gianni, il cambio accetta la cambiata senza frizione di buon grado a patto che intervieni sul gas, anche se non è elettroassistito. Quello (elettroassistito) taglia l'alimentazione - più velocemente di come faresti tu - o fa la doppietta a gas chiuso.Detto questo, in fuoristrada, a seconda delle circostanze, ha la sua utilità, ma data la moto, non è assolutamente necesario.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 16:52 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			quando correvo in pista, cross ben 30  anni fa, non si usava la frizione se non in partenza e per l'innesto della seconda.ovvio che in caso di guida enduristica impegnativa e soprattutto in posizione eretta, la frizione e' assolutamente necessaria per dosare in alcuni casi coppia, frenata e sopravvivenza del motore acceso...
 se la ruota posteriore ha poco grip con il terreno e' ancor meno invasivo il non uso della frizione.
 ovviamente scalare su asfalto con il gas aperto, beh penso che non sia giustificato nemmeno con "l'innovativo" interruttore del GS. certo che in conce bmw ne sanno una piu' del diavolo...!
 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 20:25 | #65 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
				  
 
			
			Ho da poco venduto una CT 1200 DCT (cambio a doppia frizione). 
Presa per il culo da tutti e da sempre. 
Ora vedo e leggo che la si chiama BMW GS cambio elettro assistito ed è ......una figata......!!! 
Ho appena letto che farebbero comodo delle levette per il cambio marcia....
 
......................
 
Io l'ho tolta soltanto perché Honda della mia città ha fatto una brutta fine.... 
Destino ha voluto di risalire su di un gs LC. 
In 12 anni di QDE ne ho viste un po' di tutti i colori, ma questa della "figata"  dell'elettroassistito rasenta la comicità .....
 
Ma certo che è una figata, ma quello Honda è 100volte meglio: 
1- è una doppia frizione 
2- non perde mai un colpo (o cambiata) 
3- la sua logicità va oltre il manico di chiunque 
4- per gli smanettoni esistono le famose levette a sx + e - 
5- per gli amanti della sfrizionata esiste anche la versione a leva classica 
6- Honda lo ha inventato nel 2012 
7- i mega campioni del MotoGP lo usano ormai da anni (la versione seamless) e senza di quella diventano degli imbranati oramai......   
La versione della gs (provata circa 7 anni fa su di una K1200S) non sarà mai affidabile come quella del DCT.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 21:35 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.329
				      | 
 
			
			dab68, non ricominciamo la solita disputa che abbiamo sviscerato alla nausea su Honda/DCT  e BMW/elettroassistito: sono due cose profondamente diverse e destinate ad un pubblico diverso.Peraltro, chi ha provato il DCT e ne ha cantato meraviglie (io non sono tra quelli, a me non è piaciuto) ha anche dichiarato che non cambierebbe la sua scelta sul modello di moto solo per poter avere un cambio DCT.
 
 Ultima precisazione: Honda non ha inventato un bel nient, ha solo adattato per prima nell'ambito motociclistico tecnologie note in campo auto da molto tempo.
 
 Piuttosto, raccontaci come ti trovi sulla GS-LC e quali differenze trovi tra tedesca e la Crosstourer, naturalmente aprendo apposito 3d nuovo di zecca perchè sennò andiamo OT e l'omino verde s'incazza!
 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2015, 21:37 | #67 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			infatti: la chiudiamo qui.
 E l'eventuale nuovo thread di cui tutti sentivamo la mancanza mi fate la cortesia di aprirlo nel WW.
 
 Grazie
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 
				 Ultima modifica di managdalum;  23-03-2015 a 21:48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 02:14 | #68 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Preferisco parlarne in MP.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 10:21 | #69 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: La nella marca Trevigiana 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			quando torno a casa controllo meglio, ma mi pare che sul manuale delle istruzioni che mi ha dato il conce si specifichi che la scalata con il cambio elettro assistito NON va fatta con gas aperto, neanche di poco.
		 
				__________________GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 10:49 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			ma zio kane, proviamo a ragionare secondo logica per una volta!! 
premetto che io questo cambio non ce l'ho, però con la premessa certa e sicura (e non con il solito sentito dire da mio cugggino che fa il mecca dal mio conce ecc) che il cambio accetta la scalata sia a gas chiuso che aperto, io mi comporterei  in questo modo:
 
1) se scalo perchè devo fare un sorpasso, non chiudo il gas, così quando entra la marcia inferiore la moto schizza subito in avanti; 
2) se invece scalo perchè devo frenare, il gas lo tengo chiuso, perchè se no la moto mi schizza in avanti e sfondo il portatarga di quello davanti    
Mi sembra abbastanza logico, o no? o voi quando scalate per frenare appena entra la marcia inferiore riaprite subito il gas? 
 
se invece,  come dice Pony, sul manuale c'è scritto che la scalata si può fare solo a gas chiuso, di cosa stiamo parlando? 
 
E io che credevo che il Manag avesse chiuso per davvero questo thread
		
				 Ultima modifica di MagnaAole;  24-03-2015 a 10:53
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 11:31 | #71 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: La nella marca Trevigiana 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			se scali per fare un sorpasso per l'attimo del cambio marcia il gas lo molli di solito...o no? mi è capitato (per fare un esempio pratico) che per distrazione un paio di volte ho scalato con il gas aperto, devo dire che se il motore avesse avuto la parola....altro che"zio kane" ed ero a 3k giri +/- poi oh, io ammetto che sono nabbo come pochi su queste cose ma su questo sistema noto pure io ad orecchio che scalare a gas aperto sforza il cambio...
 
				__________________GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 12:10 | #72 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  ...se invece,  come dice Pony, sul manuale c'è scritto che la scalata si può fare solo a gas chiuso, di cosa stiamo parlando?  ...
 |  
non saprei ...
   
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 18:03 | #73 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2011 ubicazione: Como 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pony85  se scali per fare un sorpasso per l'attimo del cambio marcia il gas lo molli di solito...o no? |  personalmente a scalare non chiudo mai il gas completamente (a meno di non dover inchiodare per emergenza), e la leva della frizione la sfioro appena (questo anche a salire di marcia) nel momento stesso che aziono il pedale del cambio. vi garantisco che le marce entrano che è un piacere.
		 
				__________________Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 18:06 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: La nella marca Trevigiana 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			Se tiri la frizione di cosa stiamo parlando?
		 
				__________________GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 18:19 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2013 ubicazione: milano 
					Messaggi: 6.016
				      | 
 
			
			Che le marce possano entrare in scalata anche senza chiudere il gas è possibile... quanto poi faccia bene alla meccanica è tutto un'altro discorso.  Certo queste diverse metodologie di uso spiegano come mai alcuni abbiano cambi silenziosi e precisi ed altri lamentino funzionamenti raccapriccianti.  
Però è singolare come queste nuove frontiere della guida siano esplorate in particolare dai giessisti, forse c'è una sorta di spirito pionieristico che anima la categoria    
Sulle moto ipersportive che montano il downshift blipper, e che hanno cambi NATI per questo tipo di uso e calibrati per ben altre sollecitazioni, i dispositivi di scalata assistita vengono inibiti se la farfalla non è tassativamente e completamente chiusa... un motivo evidentemente ci sarà.
		
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 
				 Ultima modifica di mototarta;  24-03-2015 a 18:22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |  |     |