|
17-01-2015, 10:02
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
|
Ritocchino sulle borse
La mia k gt nera ha un segnetto (scheggia di pochi millimetri...no graffio) su una borsa. Essendo nera la scheggina bianca si vede. Non ho la vernice originale e avevo una mezza idea di fare il ritocchino con un pennarello a vernice. Penso basterebbe schiacciarci la punta sopra. Avete provato a fare una cosa simile? Ci sono dei pennarelli che potete consigliare?
|
|
|
17-01-2015, 16:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
io farei un intervento banalissimo con uno smaltino da unghie...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
17-01-2015, 19:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Si può fare, a me lo fece un carrozziere sulla carena proprio del kgt 1200 con la sua vernice in tre punti microscopici, pessimo lavoro, ogni volta che la guardavo riconoscevo i tre puntini
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
18-01-2015, 13:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
vedi se trovi in ferramenta una matita di cera, di quelle che si usano per stuccare il legno e il parquet...se la trovi nera o grigia scura la passi ripetutamente e poi rimuovi la parte in eccesso con un panno morbido: ti viene un buon lavoro, forse opaco rispetto alla vernice, ma non dovresti notarlo molto. e comunque è reversibile...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
12-03-2015, 19:15
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Con una ventina di euro qualsiasi colorificio ti prepara una bomboletta del colore originale...
|
|
|
12-03-2015, 20:58
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da StePOWER
Con una ventina di euro qualsiasi colorificio ti prepara una bomboletta del colore originale......
|
Condivido  
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
12-03-2015, 23:31
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
Per la vernice della K originale è un problema perchè la compone solo una ditta particolare per la BMW così la paghi un occhio.Provare per credere io ho dovuto verniciarla perche caduta un odissea i colori telefonato da vari concessionari tutti ti davano il n del colore che non andava bene,ci assomigliava ma non era l'originale un odissea poi tramite un amico carozziere mi ha indirizzato verso una ditta che ora non ricordo ma che mi ha fatto il colore preciso costato un occhio,poi fatta verniciare dal carozziere.Mi auguro per voi di non doverla colorare come è successo a me perchè dovuto verniciare metà moto perchè trovare il colore uguale all'originale è stato un problema ma dopo varie ricerche e rottura di paxxe ci sono riuscito.Mi sa che lo fanno ad hoc in Germania per rompere i maroni alla gente.
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
13-03-2015, 09:01
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Per un "ritocchino" la bomboletta va più che bene... verniciare una carena intera è un altro discorso.
|
|
|
13-03-2015, 11:41
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
Il problema è il colore identico non quanto ne usi,sempre se vuoi fare un lavoro doc,nel caso contrario va bene qualsiasi cosa .............anche l'acquarello
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
13-03-2015, 16:34
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Ho visto carene verniciate da carrozzieri autorizzati BMW che, sotto la luce, mostravano differenze con la verniciatura originale. I ritocchini sulle borse, in genere, oggi si fanno e... domani anche!!! Quindi ben venga la bombiletta...
Tra l'altro, il mio spacciatore di bombolette me ne ha fornita una per ritoccare un cerchio: anche volendo, non riesco più a ritrovare il punto ritoccato da quanto è uguale all'originale!
|
|
|
13-03-2015, 18:10
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
Ma tu parli per esperienza o per sentito dire?Io quello che scrivo è per esperienza diretta il colore per le K 1600 lo devono fare su misura con vari componenti e da una ditta specializzata,stop.
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
13-03-2015, 19:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
e comunque ritoccare un cerchio non è come ritoccare una parte di carrozzeria.....anch'io sul R1100R ho fatto molta fatica a trovare il colore per un ritocco al serbatoio, era un blu scuro metallizzato.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
14-03-2015, 06:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Arrigo
Ma tu parli per esperienza o per sentito dire?Io quello che scrivo è per esperienza diretta il colore per le K 1600 lo devono fare su misura con vari componenti e da una ditta specializzata,stop.
|
Esperienza, esperienza...
|
|
|
14-03-2015, 06:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
e comunque ritoccare un cerchio non è come ritoccare una parte di carrozzeria.....anch'io sul R1100R ho fatto molta fatica a trovare il colore per un ritocco al serbatoio, era un blu scuro metallizzato.
|
Perfettamente d'accordo! Il grigio dei cerchi, tra l'altro, e semi-matt, quindi decisamente più facile da gestire.
Se dovessi riverniciare serbatoio o carena, sicuramente ciò che dice Arrigo deve essere seriamente preso in considerazione.
Se fevi effettuare piccoli ritocchi alle borse (che tanto tra sali e scendi inevitabilmente continueranno a danneggiarsi), piuttosto che affidarsi ad un qualsiasi pennarello, meglio farsi preparate una bomboletta ed usarla (con parsimonia) nei punti necessari (al limite anche con un pennellino) e poi procedere con la lucidatura.
Certo che se la borsa è completamente disastrata, allora l'intervento del carrozziere è necessario, con tutte le precauzioni indicate da Arrigo...
|
|
|
14-03-2015, 12:23
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
Purtoppo nel mio caso essendo cadutami la moto due volte una su un fianco e l'altra sull'altro ho rovinato tutte e due le borse e entrambi i lati della carena,non per niente ho cercato di evitarlo dopo montando un paramotore della isotta modificato da me per ovviare al grave danno subito.Purteoppo se la K cade sono ca--i.400 euri di spesa e fatta fare da un amico carozziere,al conc preventivo il doppio.Percui occhio a muoverla da fermo usate la massima attenzione
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
15-03-2015, 12:08
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Arrigo
Purtoppo nel mio caso essendo cadutami la moto due volte una su un fianco e l'altra sull'altro ho rovinato tutte e due le borse e entrambi i lati della carena,non per niente ho cercato di evitarlo dopo montando un paramotore della isotta modificato da me per ovviare al grave danno subito.Purteoppo se la K cade sono ca--i.400 euri di spesa e fatta fare da un amico carozziere,al conc preventivo il doppio.Percui occhio a muoverla da fermo usate la massima attenzione
|
Uno dei motivi per cui, prima dell'RT, presi un GS ADV, è stato perchè mi dissi: "tanto se cade da fermo non succede niente: so' tutti tubi!!!"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|