Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
comnuque: il senso del titolo è: tutta questa elettronica toglie il divertimento...
|
Giusto.
Domanda: Sono in modalità "passeggiata" (confort, rain o come diavolo si chiamano i vari settaggi che tagliano potenza e rispondono al gas dolcemente anche su apertura brutale dello stesso)...devo effettuare un sorpasso su una statale o un passo...non ho tempo e spazio autostradali...anche se spalanco il gas la risposta è relativamente lenta.... non sufficiente ad effettuare il sorpasso in sicurezza... cosa fare?
a) aspettare di avere spazio/tempo a dispozione sufficiente per effettuare il sorpasso "confort".
b) non sorpasso.
c) Cambio settaggio in "sport" (moto "libera") faccio il sorpasso e lo rimetto in "confort"
Per quanto mi riguarda credo opterei per la "d"...
d) tengo il settaggio
fisso su moto "libera" e gestisco autonomamente la manopola del gas in base alle esigenze, senza rinunciare alle prestazioni quando necessarie, e dosandole in caso di condizioni meteo avverse, o se voglio semplicemente andare a passeggio.
In questo caso sorge spontanea la seconda domanda: optando per l'opzione "d".... a che servono i vari settaggi????...
Io non sono certo un pilotone e non mi sento tale... ma mi vien da confermare (come ho fatto precedentemente) che, come ha asserito qualcuno, settaggi, gas elettronici etc. siano per le "mezze pippette"
Buttandola sulle 4 ruote:
Anche se soggettivo, sicuramente una Lambo Aventador sarà una figata da guidare, o una Veyron, una Pagani, Ferrari etc. anche se imbottite di elettronica.
Personalmente mi divertirei di più a portare in giro una F40 o un Countach in cui la differenza la deve fare chi guida. Magari qualcosa di più moderno ma con lo stesso concetto.
E' vero: puoi star sempre in modalità "cv sbrigliati" e il risultato è il medesimo (forse). Ma a quel punto dov'è l'utilità di questo sistema???