|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 20:31 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Ma come si fa a rispondere ad una domanda così legata a gusti/caratteristiche personali? E' un problema di ergonomia o di postura alla guida, solo tu ti puoi rispondere.  
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 20:42 | #27 |  
	| Guest | 
 
			
			Era per avere qualche impressione da chi avesse adottato una delle due soluzioni tipo sensibilità sul manubrio, scarico tronco e arti superiori... certo non mi aspetto che qualcuno mi dica come mi sentirei io dopo una delle due modifiche.    Al momento avverto solo la necessità d'avere il manubrio un po' più vicino.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 21:33 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2014 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			È un po' come andare dal sarto per farsi fare un abito su misura ma considerando anche le dimensioni dei vestiti di altre persone ...non ha molto senso...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 21:47 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			Ordinato il vestito!    Presi rialzi da 25 mm. Grazie a tutti
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 22:16 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2014 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			  e ora fare prove...buon divertimento!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 22:33 | #31 |  
	| Guest | 
 
			
			  Infatti...grazie!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2015, 09:18 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Già presi per il "vecchio adv" non ne posso fare più a meno! 
adesso ho messo questi.....
http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/co...ypid=169687077
				__________________Ma che c@@.. me ne frega se aumenta la benzina! Io sempre 20 euro ne metto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2015, 09:24 | #33 |  
	| Guest | 
 
			
			Grazie. Ho ordinato, per iniziare, quelli da 25 mm.    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2015, 18:53 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 643
				      | 
 
			
			  
se può esserti utile, io ho installato questi della SW Motech,  
alzano 32mm. e avvicinano 25mm. migliorano la postura durante la guida.
		 
				__________________Honda Integra 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2015, 18:57 | #35 |  
	| Guest | 
 
			
			Grazie. Proverò con il semplice rialzo poi eventualmente proverò a ravvicinare...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2015, 20:29 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2004 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 252
				      | 
 
			
			Montati anch'io i 25 wunderilch,perfetti e comodiIo sono 1,86......
 ciauzzzz
 
				__________________max-lupo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2015, 20:47 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2013 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Ma con i raiser si va a caricare di più l'anteriore in curva o si alleggerisce?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2015, 15:00 | #38 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			In teoria si dovrebbe alleggerire visto che le moto sportive hanno il manubrio basso proprio per caricare l'avantreno. Io sto pensando di montarli perché per la guida in piedi ho dovuto ruotare il manubrio verso l'alto perché senno mi rimaneva troppo basso, però facendo questo il manubrio se ne va troppo in avanti e nella guida seduto ho le braccia troppo tese e la schiena troppo inclinata in avanti. non so se mi spiego..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2015, 14:38 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Sud-Sud-Est 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Ti sei spiegato benissimo. in effetti la rotazione del manubrio in avanti comporta la soluzione in un senso (in piedi) ma crea un problema nell'altro (seduto). Si dovrebbe stare lì a ruotarlo a seconda dei casi   
				__________________Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2015, 20:46 | #40 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Infatti lo sospettavo che fosse così   …  Con i riser si potrebbe risolvere il problema? Ho paura che l'unica soluzione sia provarli!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2015, 09:16 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Sud-Sud-Est 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Lo penso anch'io. Non li ho mai provati ma visto del gran bene che si dice ...
		 
				__________________Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2015, 18:51 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2015 ubicazione: roma 
					Messaggi: 143
				      | 
 
			
			Montati i 25 mm, wunderlich, manubrio ruotato di mezzo giro verso pilota, conclusioni, avantreno più leggero, soprattutto  in velocità oltre codice.., più rilassante in città con scomparsa dolore al palmo delle mani ( ma mi dicono che si può girare verso il pilota anche il manubrio senza riser), sul misto stretto in collina non ho notato grandi differenze. ho la sella imbottita di memoriy ( dunque più alta di circa 1 cm) - in posizione alta -bassa  - e sono alto 1, 81/2;
 per la sella credo che cambierrò ancora non essendo soddisfatto, e in quel frangente da valutare smontaggio riser.
 Lamps
 Gs my2015
 roma
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2015, 20:03 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Ma con questa modifica tu hai notato se è scomparso anche il fomicolio alle mani dopo un po che guidi.... A me quando faccio viaggi lunghi certe volte mi si addormentano le mani ed è una sensazione bruttissima 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2015, 20:55 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 381
				      | 
 
			
			Ho notato che avete quasi tutti montato i wunderlich... I touratech secondo voi sono migliori o peggiori?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2015, 22:35 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Nn saprei proprio dirti anche perché vorrei prima capire se risolvono un po il problema delle mani che si addormentano 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 08:51 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2014 
					Messaggi: 280
				      | 
				 Riser wunderlich 25mm 
 
			
			Anche io che sono 1.83 sento dopo un po formicolio alle mani e polsi indolensiti. Effettivamente le mie braccia sono un po troppo stese sul manubrio. Sella in posizione HH. Stavo pensando a questi risers che alzano di 38mm e avvicinano di 27mm. 100 euro + sped .   Che ne dite? Un po carucci ma se risolvessero il problema sarebbe una bella cosa...
		
				 Ultima modifica di lacammellona;  13-04-2015 a 08:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 08:54 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Anche quelli della swmotech avvicinano il manubrio ma il problema è capire se giovano a questo problema visto che il costo è elevato....
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 09:01 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 13:10 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 807
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Murdoch  Mi parevano troppo invasivi e bruttini ... domani se c'è un pò  di sole li provo. Certo che se fossero stati un pò  opachi.... vabbe' magari si ossisano... questi sono gli unici che seguono la circonferenza e che mantengono i supporti superiori originali bmw. Pagato circa 60 euro.Ma la scritta  0 a + 10 stampigliata sul manubrio serve da riferimento. .. ok... ma in quali occasioni conviene ruotarlo? Guida sulle pedane?
 
 tapatalkato
 |  
Io appunto ho montato i Touratech da 25 mm, ed il metallo è pressochè identico a quello del manubrio, la qualità è ottima.
		 
				__________________Gs 1250 ADV HP My 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 14:52 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			mio modestissimo pensiero: 
partendo dal presupposto che pochissimi hanno la necessità di guidare in piedi sulle pedane, i riser ha senso metterli non tanto per alzare il manubrio ma unicamente per avvicinare il manubrio al pilota, in modo che le braccia siano meno tese ma leggermente flesse in una posizione più rilassata, spalle e  busto meno piegati in avanti (cioè spalle indietro e busto eretto e non ingobbito) e collo ben allungato e non retratto tra le spalle.  
Però capisco anche che a qualcuno possa piacere un manubrio come quello sotto      
sempre secondo mio modestissimo pensiero: 
alla fine che siano Touratech, Wunderlich o SwMotech...    .... 
l'importante è correggere la postura per chi è costretto a guidare con le braccia troppo tese perchè il manubrio è lontano e si guida un po' "protèsi"   
				 Ultima modifica di MagnaAole;  13-04-2015 a 15:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |  |     |