Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Fuochino Emi... Fuochino.
Non vorrei approfittare del post di Cla ma chi c'azzecca vince una birra doppio malto. 
|
Per caso un BJ 42, 84/85, 3500 diesel ,5a, servosterzo...?
Il Range Rover ventennale.. se vai sul diesel sono motori molto scarsi, il VM meglio non parlarne, i successivi tdi meglio ma a quel punto c'e' di meglio, il defender.. benzina, be' minimo dal 1985 quando il 3500 V8 e' passato dai carburatori all'iniezione, 165 cv, si trova di TUTTO per quel motore visto che e' stato usato per innumerevoli modelli.. beve, diciamo 6/7 con 1 lt normalmente, con il GPL tutto sommato non e' male.. questo per il classic..
quello successivo ha perso in semplicita' ma ha acquistato in comodita' e guidabilita', macchina costosa da mantenere...
Toyota 4runner.. confermo il 2.4td no, si spaccavano spesso le testate, un motore non adeguato.. il max sarebbe trovare uno dei rari 3000 td, ma forse siamo sopra i 6000 euro..
Il max della toyota sarebbe l' HJ61 (laversione attuale e' il 100), motore 4000 turbodiesel, 140 cv e tanta coppia, guidabilita' eccellente su strada e off.. certo e' 4.80 mt, non un giocattolino, ma ho amato quella macchina piu' di ogni altra e quando me l'hanno fregata....
Cherokee.. non li conosco molto, certo che come diesel ha solo POLMONI, marchiati VM

.. quelli recenti sono un'altra storia.. ottimi i benzina, ma
Io personalmente mi sto' orientando su i land rover, non mi diaspiacerebbe un V8, o range rover classic prima serie (dal 1978 all'84) o un 90/110 stesso periodo visto che rientrano come auto d'epoca dopo i 20 anni