Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2015, 14:22   #51
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

il discorso enon è così semplice la cinhia che monta il TMAX è una cinghia da ventola per il raffreddamento del radiatore, quella montate sulle HD sono fatte in materiale composito di chevlar ed altre fibre tecnologicamente avanzatissime, e comunque parlo di durata nel tempo e suo manuali HD non vi è mensionato un termine se non (semmai) in via precauzionale ed oltre i 100.000 Km ma dico forse!
Sulla tenuta di questa trasmissione io nonavrei perpressita se montata su un GS sono che i costesebbe di più del cardano, e risulterebbe più ingombrante da montare, credo siano questi i motivi per cui ancora non sia stata presa in considerazione, e non per l'eventuale robustezza !
Ovvio che su una super sportiva è impensabile poterla usare per diversi motovi!

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:26   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Dove l'ho letto te l'ho scritto, se poi tu "quelli" non li ascolti sono fatti tuoi. 
credo che tu e "loro", confondete il leggere con il sentire e questa è una brutta cosa!!!!
se non mi posti i riferimenti del manuale (HD) dove l'hai letto .... sia tu che loro state dicendo solo delle cazzate !!!!! e questa pure è una brutta cosa!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:28   #53
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ecco, adesso già ci siamo.
poi magari mi dici anche cosa costa una cinghia del genere (solo quella, per capirci).
e comunque, non ci crederei neanche dopo averlo visto che su una moto come il GS, IN MEDIA, possa fare 100K km.

Ultima modifica di bigzana; 06-02-2015 a 14:32
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:28   #54
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Allora adesso o posti il manuale hd dove dice che la cinghia non va cambiata o quello che dice cazzate sei tu.
Io purtroppo non ho il manuale ufficiale e devo attenermi a quello che dice il concessionario (posto che poi se non voglio cambiare la cinghia non la cambio).
Su su, veloce allo scanner.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:40   #55
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

P.s.: https://www.harley-davidson.com/app-...dtopic001165-1 qui tanto per cominciare dicono che l'ispezione va fatta da loro, non a casa.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:40   #56
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito il nuovo GS raffreddato ad acqua ha raggiunto l'eccellenza .....

Qualcuno conosce le Buell? Ogni quanto va sostituita la cinghia? (Serio)
Queste sono ad alte prestazioni
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:40   #57
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bisogna capire cosa si intende per mai.
Mai potrebbe essere anche che la cinghia di trasmissione si cambia dopo un kilometraggio indefinito... come la catena di distribuzione. Non vi è scritto da nessuna parte quando cambiarla, probabilmente la si cambia ma difficilmente la si cambia entro quella che potrebbe essere la vita utile tipica di una motocicletta (100.000? 150.000?)

Relativamente al discorso cinghia vs catena, se ne è discusso mille volte: i benefici che fornisce una cinghia non sono gratuiti.
Servono degli accoppiamenti particolari per evitare che si chiuda troppo.
Nonchè delle pulegge il cui spessore potrebbe influenzare la ciclistica di una motocicletta.

Su T-MAX e scooter vari la cinghia la si cambia a prescindere in quanto funziona in maniera totalmente differente rispetto all'harley a causa dello strisciamento sul variatore continuo. Quindi la applicazione in questi ambiti non è proprio da metttere in considerazione quando si parla di moto con trasmissione a cinghia.

Ultima modifica di chuckbird; 06-02-2015 a 14:43
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 14:53   #58
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
qui tanto per cominciare dicono che l'ispezione va fatta da loro, non a casa.
OK! allora (poi chiudo) quello che dicono loro (conce) è una cosa, quello che HD dice e scrive è un'altra, sui manuali in mio possesso dal 2006 in avanti c'è scritto solo di ispezionare la cinghia e non c'è scritto un termine entro il quale la cinghia va sostituita ne c'è scritto che non puoi manutenerl da solo, tanto che venduno come accessorio il calibro per regolare (a casa) ta tensione della cinghia (mai usato) ... quello che poi chiunque dice son solo parole (a volte di convenienza)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 15:34   #59
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Qualcuno conosce le Buell? Ogni quanto va sostituita la cinghia? (Serio)
Queste sono ad alte prestazioni

Io l'ho avuta per 6 anni, ma fatti pochi km, anche lì la prassi è averne sempre una da parte.
Su quelle però spesso capita che si spezzi (a me mai capitato ma a molti amici anche varie volte).


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 16:40   #60
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
Parchi, parchi, l'ultimo V4 se guidi con testa , senza fare il paracarro, fa tranquillamente i 16/17.
Il mio boxer fa 16/17 in due. in montagna e allegrotto...
...se guido con la "testa" 18/20.

...vuol dire che a cose "normali" il V4 Honda fa i 13/14.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 17:12   #61
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

I v4 Honda non sono mai stati parchi nei consumi anzi!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 17:29   #62
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Su T-MAX e scooter vari la cinghia la si cambia a prescindere in quanto funziona in maniera totalmente differente rispetto all'harley a causa dello strisciamento sul variatore continuo..
parliamo della secondaria e non della primaria
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 17:36   #63
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Si parlava di T-MAX/scooter quindi presumo della sua cinghia.
Che sia secondaria o primaria poco importa.
Il concetto è come viene sfruttata la cinghia se semplicemente accoppiandola a due ruote dentate (come nel caso della trasmissione finale di una HD) o se viene usata incastrandola tra due coni (come nel caso di una trasmissione a variatore da scooter).

Se il T-MAX preso in considerazione è l'ultimo la trasmissione finale coincide con quella di un HD con i medesimi pregi e difetti.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 17:46   #64
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

oddio, la primaria è una cosa e lavora in un certo modo, la secondaria è un'altra cosa !!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 19:35   #65
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Le cinghie non hanno certo problemi a trasmettere potenze elevatissime, a livello industriale sono usate ovunque.
I problemi sono due: non è apribile ed assorbe più energia della catena.
L'applicazione più sensata è stata sugli 800 Bmw col monobraccio.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 23:20   #66
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

cinghia HD...se non si fanno sgommate e cazzate...

in sicurezza ...80000 km...

c'e' chi ne ha fatti 120 mila
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 23:24   #67
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

numerouno...mhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 09:45   #68
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

dal suo elogio ad una moto, scrivete di un altra......

semmai, una casa tipo bmw o japan, facesse uso di tale trasmissione su di una endurona stradale, il problema maggiore sarebbe il proteggiarla, erba, terra e ghiaia sarebbero una seria minaccia, anche se la maggior parte degli utenti non parcheggia manco a bordo strada per non sporcare le sole gomme, la vedrei comodamente bene, ma un po' delicata?
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 12:46   #69
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

come in tutte le discussioni...si comincia da una cosa e si va oltre...credo sia normale....

ecco il limite di una cinghia...sono i "sassi"....
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 13:56   #70
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

una cinghia non so cosa costi...il cardano e la cinghia se la dovrebbero battere alla pari o quasi. un cardano cosa dura se non si rompe, minimo 100.000 km no? la catena incomincio ad odiarla. trasmette un buon feeling alla guida ma fra manutenzione e il costo della sostituzione...un mio amico aveva la scarver....colpa rottura della cinghia (a neanche 5.000 km) fece un incidente gravissimo risarcito solo dopo 8 anni da bmw. insomma...finche non si rompe nulla tutto bene. bisognerebbe ragionare solo per durata e costi manutenzione non per "E se si rompe?"
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:35   #71
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mattgas Visualizza il messaggio
dal suo elogio ad una moto, scrivete di un altra......

semmai, una casa tipo bmw o japan, facesse uso di tale trasmissione su di una endurona stradale, il problema maggiore sarebbe il proteggiarla, erba, terra e ghiaia sarebbero una seria minaccia, anche se la maggior parte degli utenti non parcheggia manco a bordo strada per non sporcare le sole gomme, la vedrei comodamente bene, ma un po' delicata?
niente di inaffrontabile, le moto dell'est (anche da enduro racing) negli anni 70 avevano tutte il carter catena completamente chiuso (ricordate le jawa e le cz alla 6 giorni?). In anni 80 la yamaha fece un 1000 bicilindrico stile HD ma era una stradale, poco diffusa in italia che addirittura aveva il carter catena stagno con la catena che girava a bagno in un grasso speciale for life. E parliamo di catene, con la cinghia non servirebbe nemmeno che fosse proprio stagno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 19:20   #72
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
predefinito

Mi piacerebbe sapere cosa costa industrialmente una cinghia ed una equivalente catena, mettiamo per una moto da 100 CV.
Parliamo di tutto l'assieme (pignone, corona, catena/cinghia, sistema di regolazione, accorgimenti per lo smontaggio etc).
Scommetto che la catena e' molto, ma molto piu' economica.

Perche' un costruttore di moto dovrebbe andare a cercarsi rogne con la cinghia quando con una catena ha gia' una soluzione abbastanza buona e molto piu' economica?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 19:36   #73
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

il discorso ha senso, ma come in tutte le cose tecniche il prezzo lo fa il numero di esemplari prodotti, se si diffondesse le cose potrebbero ribaltarsi. Non dimentichiamo che come manutenzione con la cinghia non devi cambiare anche le ruote dentate.Per l'utente una bella cosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 19:50   #74
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Perche' un costruttore di moto dovrebbe andare a cercarsi rogne con la cinghia quando con una catena ha gia' una soluzione abbastanza buona e molto piu' economica?
come ha anche spiegato asper credo per "pigrizia"
Poi è vero che la cinghia come trasmissione è molto più costosa della catena a prescindere, ma vuoi mettere la spensieratezza di non doverla lubrificare in viaggio, pulire ogni tot di tempo e la sostituzione ogni tanti Km?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 19:52   #75
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

insomma per ritornare IN TOPIC secondo me se a questo nuovo e bellissimo GS avessero sostituito il vecchio ed obsoleto cardano con una più moderna trasmissione a cinghia sarebbe stato il massimo.
Invece è un po come se, BMW, non voglia staccarsi del tutto dal suo passato tecnologico, per quanto riguarda il motore boxer.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-02-2015 a 19:56
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©