Abbigliamento Caschi e Accessori per il MotociclistaIn questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.
...veramente è il fonometro che devi mettere dentro il casco.....cmq non importa, diciamo la stessa cosa.
Se per scatto della visiera in posizione antiappannamento intendi quello della Shoei, per me è utilissimo...intanto l'acqua non mi è mai entrata dentro con nessuna moto, ma soprattutto il pinlock sarà utilissimo sulla visiera, ma per chi porta gli occhiali non risolve certo il problema....solo un po' di circolazione d'aria può tenerteli puliti.....e te lo dice uno che viaggia ad ogni ora di giorno e di notte (ma proprio ogni ora) tra cuneese e torinese per 365 giorni all'anno.
lo scatto era della Schuberth, è quel meccanismo che "stacca" in avanti tutta la visiera, creando una fuga tra guarnizione e visiera, per tutta la circonferenza, di circa 3 mm.
...ah ok!..........................
...avevo già su uno dei primi integrali Nava degli anni '75/'76 un sistema similare che liberava tutta la visiera in avanti....poi quando superavi una certa velocità si chiudeva lei automaticamente.
Spezzo una lancia in favore dello Schubert.
Ho il C3 da circa 3 anni e non o cambierei con nient'altro....
Ho montato l'interpone F4 senza difficoltà e non da nessun fastidio alle orecchie. Probabilmente buona parte dei problemi di dolore ecc dipendono dalla conformazione anatomica. Avevo provato prima il sistem 6 bmw e non riuscivo a sopportarlo per il cerchio alla testa che mi provocava....Per me il C3 è perfetto.
P.S. Fatti centinaia di Km sotto la pioggia e neanche una goccia dentro.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
Mi pare che manchi un consiglio fondamentale,metterseli in testa e ragionare sulla calzata,le teste e le imbottiture non sono tutte uguali,cosa compro un casco slilenzioso o consigliato per acclamazione sul forum e poi l imbottitura é insopportabile?
provati entrambi e con la calzata mi trovavo bene sia con uno che con l'altro solo mi trovavo meglio con lo shoei per il discorso apertura calotta molto intuitivo e facile e chiusura visierino.
ma mi interessava il discorso SILENZIOSITA'....quando si fanno ORE in moto soprattutto se in autostrada....la silenziosità di un casco mi permette o di scendere con le orecchie sane o che invece FISCHIANO (mi capitava con il nolan)...con lo schuberth...nulla perfetto..
Anch'io avevo il nolan n103 e penso che sia stato il peggiore che ho usato nella mia lunga vita di motociclista: pesantissimo e rumoroso in modo indecente! Passato al C3 mi è sembrato di rivivere. E' leggero e silenzioso, devo dire più adesso col GS di quando avevo la R col parabrezza, ma penso che fosse più che altro un problema di turbolenze del parabrezza che in parte avevo risolto con lo spoilerino touratech. Quando lo cambierò o riprendo lo stesso o provo l' HJC che sembra ben fatto e altrettanto leggero, ma non ho esperienza diretta.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
per me se un casco è scomodo ma silenzioso continuo a definirlo solo scomodo. poi se entra l'acqua o fischia o la visiera chiude male sono tutte caratteristiche negative che rimangono, anche se silenzioso. preferisco un paio di tappi sulle lunghe distanze piuttosto che un casco scomodo.
Il fatto è che il mio C3 oltre ad essere comodo e silenzioso non fischia non chiude male e non fa entrare acqua. Probabilmente il tuo è nato male o sono stato fortunato io.....
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
concfermo quanto detto di buono sul C3: dal C3 sono poi passato al C3 pro e con entrambi mi sono trovato molto bene. niente infiltrazioni, leggero veramente e ottimo con il sistema interfono SRC.
Sarà fortuna, ma al momento non posso che parlarne bene