| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 09:54
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 654
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			personalmente sono d'accordo che il gs sia una moto piuttosto facile da guidare, ciò non significa essere motociclista, significa solo guidarla, che c'è differenza, io ho un 1100 del 1996, vengo da altre moto,guzzi, honda, kawa, ecc..., fin da ragazzino adoravo la r80gs perche mi piaceva esteticamente, solo il prezzo altissimo, e non c'erano i finanziamenti di oggi, poi dopo anni ho trovato il mio 1100gs, senza neppure provarlo aveva già 50.000km,sono andato in concessionaria nelle marche, ed ho fatto il contratto, ora quasi 120000km nessuna grossa spesa e và veramente bene, lo uso per ferie medio lunghe in europa con la signora, per andare al lavoro e per andare in spiaggia, sinceramente penso che sia una gran moto, e specialmente è nel mio cuore, difficile pensare ad altre moto, non perche le altre vadano male o siano brutte, probabilmente ce ne sono anche delle migliori, ma al cuore non si comanda.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 10:01
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2014 
				
				
				
					Messaggi: 280
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ancora da capire cosa ci sia di male nel fatto che sia una moto 'facile da guidare'. Mah...Concordo con Tiger. Capisco meno chi fa commenti aprioristici senza mai averla nemmeno provata. Può non piacere ma per giudicarla fino in fondo ...provatela.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 10:10
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2014 
				ubicazione: Civitavecchia 
				
				
					Messaggi: 542
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Infatti, secondo me,la facilità nella guida va elencata nei pregi di una moto,non nei difetti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS Adventure 2011 
Ex Honda Varadero 
Ex Honda XL 500
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 10:35
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2009 
				ubicazione: Arese (MI) 
				
				
					Messaggi: 1.723
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			è inutile star qui a cercare il perché.... 
 
è così e basta
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 11:22
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  JanAnderson
					 
				 
				Infatti, secondo me,la facilità nella guida va elencata nei pregi di una moto,non nei difetti. 
			
		 | 
	 
	 
 assolutamente. E non capisco il vezzo di chi pensa che sia vero motociclista solo chi la moto deve violentarla per farla curvare. Se col gs vado in giro a 360 gradi gradisco la semplicita'. Un altro motivo per cui forse il gs ha successo, che per me conta abbastanza e' che e' ancora facile metterci le mani (almeno fino al 2008),che in  caso di piccola caduta non si danneggia significativamente (si appoggia nei soliti punti senza danni), che non scalda l'uomo (cosa rara), e infine che un gs non da' mai l'impressione di essere "vecchia", effettivamente la sua personalita' unica rende un "significato" anche a tutti i modelli vecchi, che sembrano posseduti per scelta e non per povero ripiego. Questo psicologicamente ha il suo perche'. Insomma, e' una delle poche moto che uno puo' pensare "per la vita".
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 13:22
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 
				ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
				
				
					Messaggi: 884
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ovviamente il successo del GS è indiscutibile, parlano i numeri, quello che non capisco io è l'insuccesso della R a confronto. 
Confrontandomi con diversi possessori di GS e anche leggendo post qui scritti mi chiedo perché.  
Siamo arrivati al post n. 57 e nessuno (spero non mi sia sfuggito) ha parlato di fuoristrada.  
Cosa ha di più un GS rispetto ad una R se non la si usa in off? Io credo solo la protezione aereodinamica, cosa che un buon cupolino sulla R risolve (il GS è ok,ma diciamoci la verità, non è una RT), per tutto il resto, secondo me, è sotto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1200 R 
Ex BMW R 1200 S ('06)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 13:40
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 
				ubicazione: tvr 
				
				
					Messaggi: 7.353
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Le parole "facile" e "comoda" non vanno d'accordo con certi orgogli. 
Al posto di "facile" meglio scrivere: ti fa andare più veloce a parità di impegno. 
E' la stessa cosa ma voilà, da moto per inabili a gran moto!   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 14:04
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 
				ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
				
				
					Messaggi: 884
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Euronove non mi trovo del tutto d'accordo con quello che hai detto. 
Più che altro,dopo averla provata, mi son reso conto che più che farti andare più forte con lo stesso impegno ti fa sembrare di andare più forte,quando in realtà stai andando più adagio di quello che credi. Sensazione che ho avuto anche sulla Super Teneré, credo che sia dato dal fatto di passare da una seduta normale ad una seduta alta.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1200 R 
Ex BMW R 1200 S ('06)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 14:17
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Miluzzz
					 
				 
				Cosa ha di più un GS rispetto ad una R se non la si usa in off? Io credo solo la protezione aereodinamica, cosa che un buon cupolino sulla R risolve (il GS è ok,ma diciamoci la verità, non è una RT), per tutto il resto, secondo me, è sotto. 
			
		 | 
	 
	 
 il gs rispetto sia alla R che alla RT ha una immagine piu' giovanile e meno seriosa, il che appaga quel gusto avventuroso perlomeno solo vagheggiato, che e' lo stesso che fa preferire una SUV a una SW . Per me poi rispetto a una R e' piu' comoda e rispetto a una RT meno mastodontica
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 14:31
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Girate sto thread al mkt BMW.... 
 
Inviato dal mio Nexus 5
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 14:59
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 
				ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
				
				
					Messaggi: 884
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Aspes, il paragone SUV-SW è il paragone che ho sempre usato anche io.  
 
Io ho sempre considerato la moto come un mezzo da strada e quindi ho sempre optato per la SW.
  
Poi per esempio a me l'impostazione seduto a schiena dritta mi fa venire male alla parte bassa della schiena,quindi a me risulta molto scomodo. Tant'è che l'unica modifica che farei alla R sarebbe un bel manubrio più dritto.
 
Infine sia chiaro che io ho scritto tutto ciò considerando il GS una delle due migliori moto di un settore che non prenderei mai in considerazione per l'acquisto
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1200 R 
Ex BMW R 1200 S ('06)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 15:08
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2007 
				ubicazione: Base Alpha 
				
				
					Messaggi: 525
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  asderloller
					 
				 
				1 - BMW fa figo 
2 - Financial service che per 100 euro per mille anni ti fa comprare qualsiasi moto 
			
		 | 
	 
	 
 
..questa è la motivazione più pertinente , secondo me. La massa alla fine viene trascinata dalla popolarità del marchio...  
Prendiamo ad esempio l'universo degli smartphone, delle penne o degli orologi di pregio: ci sono decine e decine di marchi con prestazioni fantastiche e molto di valore ma alla fine la massa compra solo iPhone, Montblanc e Rolex.
 
E' tutto qua. Orientamenti di massa. Null'altro (e prestare soldi a bassi tassi).
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 16:04
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Miluzz... quotone per il tuo post 57 !!! 
concordo in pieno, non denigro certo il gs, non posso neanche parlare con cognizione di causa perché non lo ho mai provato, sarà certamente un'ottima moto, ma come aspetto caratteristico ha quello di poter fare sia strada che un po' di off.... 
 
PERFETTO !!
 
ma se poi l'off non ce lo fate, perché non andare su stradale pura ? la r o la RT ???  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2012 
				ubicazione: Trieste (circa, non spesso) 
				
				
					Messaggi: 265
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Jocanguro... 
 
Ti posso dire la mia: provato il GSA, sembra di andare in bici veramente.  
In piu', se sono per strada con mia moglie e vede un GS dice "guarda che bella quella". Io ho un k13R ed unHP2E che non cambierei e non cambiero' finche' posso, sulla prima ci sta bene sulla seconda non ci vuole stare, sulla GS sono sicuro che non avrebbe niente da ridire. 
 
Poi, a parte noi Italiani (per cui valgono i discorsi moto da bar etc etc), in Europa in giro per strada ci sono molte piu' GS di qualunque altro modello e qualceh motivo dve esserci. 
 
Poi personalmente conosco un paio di tizi che gi girano (Mongolia A/R, anche off road quindi per dirne una), quindi proprio solo marketing non deve essere; il GS e' una gran moto e basta.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 20:09
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 517
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ebano81
					 
				 
				@Sanny 
non significa che tutti quelli che hanno il gs non sono motociclisti, per carità. ma molti di quelli che hanno il GS SECONDO ME non lo sono. li vedo in giro coi mocassisini, la giacchettina, il casco jet...soliti discorsi insomma... credi che tutti i GS venduti in Italia siano "cavalcati" da motociclisti con 33 anni di esperienza (o anche meno?)... 
 
in ogni caso volevo dire dire che il gs è una moto molto equilibrata, facile, ti dà subito la sensazione di sicurezza, col telelever quando freni si siede non ci sono trasferimenti di carico. questo permette al pilota di percepire meno rischio e quindi di farlo andare più forte e tranquillo. nonché comodo anche in due e carico come un mulo...e il baricentro basso ne agevola la manovrabilità nonostante la stazza e il peso non indifferente.  
 
parer mio eh... 
			
		 | 
	 
	 
 ma basta basta
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 
				ubicazione: Sulle rive del Bormida 
				
				
					Messaggi: 3.111
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Perché  è  come la Golf o la Panda ha mantenuto un nome una filosofia ..... 
piacciono perché  modificate e non stravolte.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda Dueville 650 Verde
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 22:19
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2009 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 1.475
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Paolo_DX: io ho avuto un'esperienza molto simile alla tua(in merito ai conce Yamaha e al'ST1200)se si fossero comportati diversamente forse l'avrei comprata(meglio così)...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 22:40
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 
				ubicazione: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 1.982
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per Yamaha confermo l'esperienza negativa. Visita per potenziale acquisto di ST. Dopo essermi fatto vedere dagli addetti, ho atteso mezz'ora che qualcuno si decidesse, non dico a occuparsi di me, ma almeno mi rivolgesse un "buongiorno", magari seguito da un "desidera?". Per decidere di spendere 16k euro, desidero, almeno, una normale, professionale cortesia. 
 
Tornando a BMW, tra i motivi che ritengo importanti per fidelizzare il cliente: 
- officine ben distribuite sul territorio; 
- parti di ricambio che arrivano tempestivamente; 
- soccorso stradale ben gestito. 
Ti senti assistito bene anche quando viaggi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1150 RT - R 1150 GS 
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2015, 23:09
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'ultimo dei logorroici! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 28.235
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Smile non si giudica una casa per un evento.Io sono stato trattato sempre bene in BMW ma altrettanto in Yamaha e di sicuro non gli manca nulla nell'assistenza a cominciare dalle garanzìe full fino al terzo anno.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Intentionally left blank
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 00:13
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 
				ubicazione: Città del vino 
				
				
					Messaggi: 11.371
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io quando mi sono deciso a cambiare il K1200 per il K1300 ho rotto le scatole alle concessionarie di mezza Italia, e devo ammettere che i riscontri sono stati più positivi che negativi. 
Un paio di anni prima mi era presa la fissa della Kawa GTR, e non posso dire di aver trovato altrettanta disponibilità. Cercando di provarla, le concessionarie che secondo il sito ufficiale ce l'avevano a disposizione mi hanno inventato le storie più incredibili per dirmi di no, e quando mi sono rivolto via mail direttamente al servizio clienti non sono stato neanche degnato di una risposta. Non è un bel biglietto da visita, se vuoi vendere una moto da quasi ventimila euro...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 02:16
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 
				ubicazione: penisola italica 
				
				
					Messaggi: 3.823
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			status symbol
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 03:20
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sono l' unico ad aver comprato la ghisona (ADV 1150) perchè sui quaderni delle elementari aveva le foto di Rahier che volava sulle dune e in un certo qual modo da quei due cilindri, già vecchio stile allora, su quelle distese infinite è rimasto stregato? 
Salvo scoprire poi di aver sbagliato moto, che è comunque fantastica, ma che magari x rivivere quel sogno un vecchio due valvole messo giù bene ci stava molto, molto meglio...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 07:44
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 
				ubicazione: Pavia 
				
				
					Messaggi: 2.780
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Premetto che tutto il mio ragionamento si basa sulla GS 1200 dal 2005, quella che effettivamente ha fatto il boom di vendite. 
Ho letto di paragoni con altre moto, ma oltre al fatto che il GS è diventato di moda così come molte persone amano acquistare un oggetto caro, per semplice ostentazione (vedi iphone) anche la BMW ci si mette a facilitare le cose, mi spiego. 
La moto godo di un effettivo ottimo equilibrio generale e per prima è arrivata a soluzioni tecniche cui la concorrenza a volte non ha ancora rimediato dopo anni (vedi ABS e soprattutto ESA). 
La strumentazione è semplice e completa, per certi versi automobilistica e ciò aiuta chi non ha mai avuto una moto per anni (e ce n'è tanti) e di colpo prendono la moto, pure grossa. 
Le valigie sono grandi e ben fatte, corredate di telai e serrature che si aprono tutte con una chiave. Tutto a pagamento, ma sembrano stupidate e invece non lo sono. L'utente medio non vuole sbattersi, vuole tutto pronto, tutto integrato, ufficiale e che funzioni bene. 
5 anni di soccorso stradale. 
 
Inoltre ricordo un amico che voleva prendersi il Supertenerè 1200: bella moto, va bene l'ho provata.. ma le valigie originali erano piccole, per le manopole riscaldate il conce aveva fatto storie dicendo che c'erano da far passare dei cablaggi bla bla bla.. Alla fine non l'ha presa, l'avrebbe fatto (comunque non ha preso nulla e si è tenuto la sua e si è risparmiato dei bei soldoni). 
Uno che paga 16000€ per una moto non accetta rogne già prima ancora di guidarla, a quel punto il passaggio ai 18-20000 di un GS viene accettato e lì si spiega il divario di vendite. 
Insomma la concorrenza ci ha messo del suo, sono arrivati tardi e male su un settore la cui moda era già scoppiata da anni e chi ha proposto alternative lo ha fatto in una direzione diversa (vedi KTM) o non ha sfondato causa scarso appeal del marchio (vedi Moto Guzzi). 
 
E la penso così nonostante che se tornassi indietro non riprenderei il GS, infatti vorrei venderlo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 Super Adventure R (in vendita) 
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 09:08
			
			
		 | 
		
			 
			#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2011 
				ubicazione: mi sun Turineis nè! 
				
				
					Messaggi: 2.154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				E la penso così nonostante che se tornassi indietro non riprenderei il GS, infatti vorrei venderlo.
			
		 | 
	 
	 
 ???????????????????????????????
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r75/6 1976  &  gs lc 2014
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-01-2015, 09:09
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2011 
				ubicazione: mi sun Turineis nè! 
				
				
					Messaggi: 2.154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il mio del 2004 con 95.000 km  l'ho venduto in 10 giorni a ottobre 2014...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r75/6 1976  &  gs lc 2014
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |