Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2015, 12:36   #1
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ciao Mauro,
io abito a Tarcento ma sono originario della provincia di Trapani.
La Sicilia è splendida ma è grande e ci vorrebbero almeno due o tre settimane per fare il periplo e visitare le principali località di interesse turistico/storico/ambientale.
Io ti consiglio la zona occidentale perché è quella meno sfruttata turisticamente e più naturalistica, meno caotica, ma nello stesso tempo più ricca di storia e siti archeologici.
Potresti prendere la nave per Palermo a Livorno o a Civitavecchia oppure a Napoli.
Palermo è una splendida città e ti suggerisco di fermarti almeno due giorni, poi prosegui verso occidente via autostrada raggiungi il sito archeologico di Segesta con tempio e teatro greco integri. Proseguendo vai per San Vito Lo Capo è una piccola località posta sulla punta di un promontorio con una spiaggia bianca di sabbia di conchiglie spettacolare... meglio che alle Maldive, a pochi km da li potrai visitare su un misto di strada asfaltata e sterrato le riserve dello Zingaro e del monte Cofano... il mare è cristallino... stupende!
Poi prosegui verso Trapani e Marsala fermati alle saline dello stagnone sono fantastiche e visita l'isoletta posta al centro... Mozia, è una antica colonia fenicia dell'VIII sec a.c.
Poi continua in direzione sud e visita Mazara del Vallo e a pochi km il sito archeologico di Selinunte antica colonia greca, quindi continua verso sul-est e visita Sciacca e poi verso Agrigento fermati alla scogliera detta Scala dei Turchi... fantastica! poi continua verso la vicina Valle dei Templi vista ai templi e non perderti il museo archeologico. Chiudi il giro ritornando in direzione nord verso Palermo.

In primavera o in autunno il tempo è buono e spesso variabile per via dei venti, le temperature variano dai 18 ai 25 gradi ed è praticamente impossibile avere due giorni consecutivi di pioggia
Per qualsiasi informazione sono a disposizione di chiunque voglia qualche suggerimento per visitare la zona occidentale della Sicilia.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 09:13   #2
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
le riserve dello Zingaro e del monte Cofano... il mare è cristallino... stupende!
Qui mi sento chiamato in causa ma diciamo onestamente, chiaramente e inequivolcabilmente... quindimente la riserva dello Zingaro va fatta in barca a vela! o al limitamente in gommone con pranzo con pezzetto di sfincione o pane conzatu sempre sul mezzo acquatico

Poi capisco che se uno è in velocità in giro in ferie è difficile oppure in periodi OOS (Out Of Summer) non ha molto senso.

In ogni modo come campo base per quella zona consiglio Castellammare invece di San Vito o altri paesi.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:40   #3
kenshiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 249
predefinito

qualcuno mi può dire come sono le strada siciliane, motociclisticamente parlando?
kenshiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 13:09   #4
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kenshiro Visualizza il messaggio
qualcuno mi può dire come sono le strada siciliane, motociclisticamente parlando?
ce ne sono di tutti i gusti: dritte. curvose, salite, discese, costiere, campagnole, collinari, sterrati facili, sterrati più complessi...

insomma isola interessante.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 16:25   #5
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kenshiro Visualizza il messaggio
qualcuno mi può dire come sono le strada siciliane, motociclisticamente parlando?
Come in tutte le strade italiane, si può trovare di tutto, ma la strada che ti porta sull'Etna ha un grip notevole, merita.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©