Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR
....
1) prima di avviare la moto sarebbe necessario effettuare un "reset" girando la chiave su accensione e dando un paio di accellerate a motore spento, in modo da far riallineare la posizione della farfalla.... c'è del vero?
2) una prolungata assenza di batteria comparirebbe il messaggio "SERVICE" che si spegnerebbe dopo 5 secondi ma che comparirebbe ad ogni successivo avvio della moto:
|
1) Non sempre - Nel mio caso si, altrimenti il motore schizza a 6000 giri appena avviato. Visto che è una manovra che richiede 5 secondi, tanto vale farla.
2) Non so su annate recenti. Sulla mia (2006) non succede.
Per caricare la batteria è sufficiente staccare il negativo, senza smontarla.
Caricare la batteria lasciandola completamente collegata lo trovo sconsigliabile a causa della possibilità che un picco di tensione, dovuto alle oscillazioni della tensione di alimentazione, un fulmine, etc. etc., possa compromettere l'integrità della centralina.
Io preferisco smontarla per evitare che eventuali fuoriuscite di acido danneggino telaio/vernice. Spesso le batterie sigillate non sono poi così sigillate...
Io monto una Yuasa (semi)sigillata e una o due volte l'anno tolgo i "sigilli" e controllo il livello dell'elettrolita. In genere non devo aggiungere acqua distillata, ma un controllo non fa mai male, specie nella cella vicino al polo positivo.