Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Più calzante non direi. Piuttosto una nota a margine, e piuttosto confusa.. imho 
|
Spero di non finire OT riprendendo il topic originario

ma senza quella nota a margine il motore non accelera. Le accelerazioni sono due, quella del motore e quella della moto. L'aumento di giri e di coppia si ottiene con la alimentazione di un flusso carburato crescente sincronizzato con l'accensione. Era il punto che mancava alle pur giuste spiegazioni iniziali sulla coppia. E quando hai ottenuto la più rapida accelerazione possibile del motore vuol dire che la carburazione è perfetta: questa è una nota a margine ma perchè confusa?