|
02-01-2015, 00:30
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
smontaggio plastiche
Sto pensando di acquistare delle plastiche di ricambio, così da cambiare il colore della moto ogni tanto.
Per quello che ne sapete voi le operazioni di smontaggio e rimontaggio sono lunghe e laboriose ?
Gaetano
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
|
|
|
02-01-2015, 08:15
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
|
Con un minimo di manualita' direi di no.
Devi fare attenzione alla diversita' delle viti: ci sono quelle da utilizzare su due pezzi della carrozzeria da assemblare insieme e quelle per il pezzo singolo
__________________
mangia piega ama
|
|
|
02-01-2015, 08:17
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
Ma ci sono componenti attaccati alle plastiche? Oppure basta svitare le viti e sostituire le plastiche ?
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
|
|
|
02-01-2015, 12:27
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
Ciao le plastiche si smontano in pochi minuti e non c'è nessun componente attaccato. Io le ho smontate per cambiare colore e ci sono voluti al massimo 20 minuti la prima volta
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
02-01-2015, 17:03
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
[...]
Grande !
Questo mi conforta molto !
Sai se esiste un manuale (utente, di officina) nel quale prendere visione dello spaccato delle parti e della giusta sequenza da seguire nel montare/smontare ?
Ci sono cpmponenti particolarmente delicate da toccare, e quindi a rischio rottura ?
Grazie ancora !
Gaetano
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
Ultima modifica di managdalum; 02-01-2015 a 22:24
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
02-01-2015, 17:22
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
|
Guarda la discussione sulle frecce tipo z4, ci sono riportate le istruzioni di montaggio delle frecce dove è spiegato molto bene come si smontano le plastiche, in particolare uno spinotto a colpo che se non si conosce l'esistenza si rischia di fare danni.
__________________
R 1200 GS LC 2013
|
|
|
02-01-2015, 19:55
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
[...]
Grazie infinite !! 
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
Ultima modifica di managdalum; 02-01-2015 a 22:25
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
03-01-2015, 16:19
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2009
ubicazione: Deep North
Messaggi: 248
|
Bella idea. Tati, hai già un'idea di quanto costino le plastiche? Quasi quasi....
__________________
Vespa 125 - Honda XL600LM - Husqvarna 510TE - Majesty 400 - BMW R1150RT - R1200GS LC
|
|
|
03-01-2015, 16:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
sicuramente costa meno riverniciare...........
è vero perdi le etichette originali......ma è solo il colore
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
03-01-2015, 16:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Le plastiche TUTTE, intendo inclusi i fianchi del serbatoio che normalmente sono grigi, non sono propriamente a buon mercato, credo sui mille euro. Solo becco ant e fascia superiore serbatoi siamo sui 400.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-01-2015, 16:36
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2009
ubicazione: Deep North
Messaggi: 248
|
Quindi 400 per cambiarle colore, giusto? I fianchetti hanno sempre la colorazione grigia e nera?
__________________
Vespa 125 - Honda XL600LM - Husqvarna 510TE - Majesty 400 - BMW R1150RT - R1200GS LC
|
|
|
03-01-2015, 16:59
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
Quando cambiai colore alla mia avevo anche io l'idea di comprare altre plastiche. Io ho fatto togliere il grigio anche ai fianchetti (per i miei gusti osceno).
Poi però ho fatto verniciare da un amico carrozziere le plastiche che avevo. Tanto mi sono segnato i codici colore (le cui etichette di tutti i pezzi sono attaccati nella parte interna) e se un giorno volessi tornare all'originale o rivendendola dovessi tornare all'originale sono già d'accordo col mio amico carrozziere che me le rifà original.
Alla fine la spesa sostenuta ora ed eventualmente quella che dovrei sostenere è di gran lunga inferiore al costo dei due fianchetti (grazie all'amico carrozziere che mi fa un prezzo da favola).
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
03-01-2015, 20:41
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
|
smontaggio plastiche
Pensavo anch'io di cambiare colore alla GS ma solo il becco e il copri serbatoio (l'operazione di smontaggio a detta del conce e' molto semplice). Piuttosto che comprare i pezzi o verniciare sto valutando il wrapping. Costa poco, preserva le plastiche originali dall'usura e quando ti stanchi cambi colore o torni alla versione originale. Per Tati: dalle mie/nostre parti c'è un operatore di cui parlano bene. Se ti interessa ti do dettagli in MP (per evitare pubblicità gratuita).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
"Memento Auder Semper"
Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
|
|
|
03-01-2015, 21:36
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
E il foliatec?
Ho un'altra serie di plastiche della adv alluvionata e volevo usarmele un po', prima di venderle, con qualche colore osceno..... Ma non vorrei rovinarle visto che devo cercare di recuperare qualche soldo.
In altri 3D si é ampiamente discusso di sto prodotto. Il mio dubbio é..... lo sportellino porta niente. Mi sa che sia un problema smontarlo e poi rimontarlo dopo la foliatechizzazione.
Qualcuno ha provato?
__________________
GS 1300
|
|
|
03-01-2015, 21:37
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
E il foliatec?
Ho un'altra serie di plastiche della adv alluvionata e volevo usarmele un po', prima di venderle, con qualche colore osceno..... Ma non vorrei rovinarle visto che devo cercare di recuperare qualche soldo.
In altri 3D si é ampiamente discusso di sto prodotto. Il mio dubbio é..... lo sportellino porta niente. Mi sa che sia un problema smontarlo e poi rimontarlo dopo la foliatechizzazione.
Qualcuno ha provato?
__________________
GS 1300
|
|
|
03-01-2015, 23:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Il Foliatec potrebbe non essere semplicissimo da applicare, occorre un po' di manualità. Il Plastidip è più semplice ma comunque, per entrambi, i risultati migliori si ottengono solo con colori opachi, i lucidi fanno pena.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-01-2015, 10:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Ho usato il foliatec, in realtà è facile da usare, ma, a mio giudizio, non è molto indicata per la carrozzeria. Costa molto, al tatto non è molto piacevole, perché rimane gommoso e trattiene lo sporco. Secondo me può essere usata per fare delle prove, ad esempio la userò per vede come sta la moto con i paracilindri neri.
|
|
|
04-01-2015, 11:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 176
|
Se guardi sul manuale della moto a grandi linee ti mostra come smontare fianchi (controllo liquido refrigerante) parte superiore (controllo filtro) e altre parti
__________________
Marco
R1200GS LC my14 Thundergray
Street Glide Special my20 VividBlack
|
|
|
05-01-2015, 07:56
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Quote:
Originariamente inviata da valbracco
Tanto mi sono segnato i codici colore (le cui etichette di tutti i pezzi sono attaccati nella parte interna)
|
Quali sono i codici colore dei fianchetti grigi? Vorrei evitare di smontare solo per leggerne l'etichetta.
Grazie
|
|
|
05-01-2015, 14:28
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
Ultima modifica di valbracco; 05-01-2015 a 14:34
|
|
|
24-06-2015, 16:01
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 115
|
scusate, mi potete dire come procedere per smontare il becco il copri serbatoio della std?
grazie....se avesse anche delle immagine del manuale?
|
|
|
24-06-2015, 21:06
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
Il copriserbatoio sono 8 viti. Tiri su e se ne viene. Per il becco devi smontare tutto e poi è fissato solo con due perni. Li levi e lo sfili semplicemente.
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
25-06-2015, 08:47
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 115
|
nessuno lo sa più in dettaglio...soprattutto per il becco grazie
|
|
|
25-06-2015, 09:42
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
In che senso nessuno lo sa. Per il becco devi levare prima tutto.
Sella anteriore
Fianchetti neri bassi
Cover serbatoio
Convogliatori aria
Fianchetti grigi
Becco
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
25-06-2015, 10:00
|
#25
|
Guest
|
Ciao Farma,
io ho dovuto smontare le plastiche e il becco quando ho montato le barre anti-caduta della Touratech. Per arrivare a smontare il becco ho seguito la sequenza di rimozione plastiche che spiegano in questo video:
"INSTALL: BMW R1200GS (Water Cooled) - Upper Crash Bars"
https://www.youtube.com/watch?v=Os1sJcZ5iqk
E' in inglese. Per chi non lo capisce non dovrebbe comunque essere un problema, basta guardare le figure :-)
Ci sono un po' di viti da rimuovere (nel video non si vedono). Se vuoi fare il pignolo (come ho fatto io) fai un segno su ognuna di loro prima di svitarle. Ti servirà poi per applicare la stessa coppia di serraggio quando rimonti il tutto. Su un foglio puoi annotare dove era posizionata ogni vite, così sei sicuro di rimetterla esattamente dov'era. Ma è solo per scrupolo se vuoi essere preciso...
Io dopo aver visto il video sono andato "a braccio" (e sono un cane con ste cose), e non ho avuto nessun problema, è davvero facile. Se ce l'ho fatta io... :-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.
|
|
|