Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2014, 11:14   #1
bonf69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
Talking

Buongiorno ragazzi,
scusate se mi dilungo un pò con questo messaggio, ma vi rivolgo una domanda tecnica, che mi è sorta da un dubbio avuto in sede di "accertamento" del danno.
Quando ho chiesto di verificare se fossero stati memorizzati dati relativi ad anomalie, mi confermarono di no, sottolineando il fatto che non c'è la spia dell'olio, bensì quella della pressione e che quando si accende è comunque troppo tardi.
Dalla Germania, sostengono che non c'è nè la spia dell'olio, nè quella della pressione, rimandando la responsabilità esclusivamente al proprietario utilizzatore della moto che ad ogni rifornimento deve controllare il livello.
Ma esiste o no una spia al riguardo sulla nine T? Il libretto parla di spia anomalie motore, molto generico... Qualcuno ne sa qualcosa in modo più specifico, perchè anche in BMW (Italia) mi sembravano abbastanza imprecisi al riguardo.
Le ipotesi prospettare dall'assistenza sono tre:
La prima è che a quanto pare, il gruppo termico (e lì ho fatto finta di capire a cosa si riferissero) non è guasto, il motore al minimo gira bene e lascia presupporre una "semplice" rottura delle bronzine con una spesa a mio carico che dovrebbe raggiungere i 1000 euro.
La seconda ipotesi è il motore alleggerito, in realtà credevo fosse una sorta di modifica ma in realtà si riferisce ala sostituzione albero motore e bielle, con una spesa maggiore (ma non so di quanto maggiore).
Terza ipotesi rotture importanti, sostituzione motore e addio sogni di gloria.
Intraprendere azioni legali è scoraggiante, in primis perchè mi hanno detto che la Germania ha risposto con la scansione del libretto in cui è scritto del controllo olio ad ogni rifornimento: Secondo me si aprirebbe un capitolo di interpretazione giuridica riguardo al significato tecnico/giuridico di "controllare"; comunque devo anticipare delle spese legali che quasi si equiparano alla cifra che spenderei per una riparazione delle sole bronzine. In caso di vittoria legale, finirei col vedermi compensare le spese, in caso contrario, dovrei anche corrispondere le cosiddette spese di soccombenza.
L'unica cosa che mi chiedo è che se il responsabile della concessionaria di Roma sostiene essere anomalo ed alquanto eccessivo il consumo di olio avuto, è possibile che non si pongono minimamente il problema di verificare i motivi di tanto consumo?
bonf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 12:42   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonf69 Visualizza il messaggio
La seconda ipotesi è il motore alleggerito, in realtà credevo fosse una sorta di modifica ma in realtà si riferisce ala sostituzione albero motore e bielle, con una spesa maggiore (ma non so di quanto maggiore).
Si. In inglese lo chiamano "short engine".
Ne avevano parlato anche a me, poi sconsigliandolo.

In pratica:



In risposta alla tua ultima domanda.
Si. Ni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 16:17   #3
bonf69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Grazie per la delucidazione er-minio!
bonf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 19:24   #4
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

Non conosco i percorsi e le velocita di percorrenza fatti dal tagliando dei 1000 KM, fino alla rotor, ma il sospetto mi viene che hanno toto l'olio , e NON l'hanno rimesso !
quindi hai girato solo con qualche residuo del vecchio olio .

se hai fatto giri corti 10-50 km ad andatura moderata il motore e le sue parti si sono cotte lentamente, fino a quando si è rotto ,dopo 6000 km .

un motore nuovo NON puo' bruciare 4 kg in 6000 km , o secondo loro è plausible?

Avvocato senza indugio, anzi è già tardi, in quanto loro hanno già aperto il motore, quindi una perizia tecnica non è piu possible, o con molto meno valore.

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©