Buonasera a tutti, da molto seguo taciturno il forum e ora a grazie ad alcuni recenti eventi volevo porvi delle domande sperando di chiarire le idee.
I recenti eventi che ho sopracitato si riferiscono a un incidente frontale che ho avuto ad ottobre precisamente il 13 alle 8.30 di mattina mentre mi recavo sul posto di lavoro, purtroppo un ultrasettantenne ha deciso di prendersi due corsie lasciando la sua auto a cavallo della carreggiata decidendo comodamente quale delle due avrebbe dovuto utilizzare il tutto uscendo da una strada contromano.
Purtroppo la mia brutale 800 ha subito circa 4500 euro di danno e dalle forche in giù molti componenti si sono danneggiati, a questo punto se vorrei sentire l'assicurazione e vedere se fosse possibile arrivare ad un gs usato visto che comunque ancora non so se liquideranno il mezzo visto il costo delle riparazioni o se effettivamente ci sarà l'impegno a rimetterla a nuovo.
Nel mentre che queste operazioni procedono stavo pensando di acquistare da 0 tutto il vestiario visto che nel sinistro sono andati frantumati casco, giacca, guanti e stivali...... ora fatto il punto della questione la domanda è questa: dovessi arrivare ad acquistare un gs quali sono gli indumenti più corretti da indossare per fare turismo e una bella uscita domenicale in fuoristrada con amici?
Si prediligono giacche con protezioni integrate o corazzette come quelle da motocross? non ho mai preso in mano una moto da turismo per lunghi periodi quindi non so davvero nulla riguardo a come ci si veste anche le informazioni piùà semplici per me sarebbero utili. p.s il casco che avevo in mente ( che è sempre stato uno sfizio che mi sarei voluto togliere) è quello della uvex in carbonio con visiera con la forma da casco da cross il carbonio è controindicato per una moto che vedra viaggi e diverse condizioni climatiche?