Borile ha provato a rivolgersi a Ducati, è scritto nella lettera che chissà perchè nessuno legge o comprende. Non gli hanno mai risposto. Non invocava diritti, ma semplicemente sapere perchè, dopo avergli fatto investire tempo, fatica e soldi in un progetto promettendogli di vendere le sue moto nei loro negozi poi si sono tirati indietro senza nemmeno appunto dargli una spiegazione. Perchè la spiegazione è ovvia, il difficile è avere le palle e la correttezza di volerla dare.
A me pare invece paradossale che a molti sembri il comportamento etico e professionale di una grande azienda. Poi ripeto, nemmeno Ducati ha nessun diritto sulla parola 'Scrambler' che è termine che deriva dall'inglese 'to scramble'. A meno che pensino che ogni parola sul dizionario possa diventare di loro esclusiva, ma credo che il ridicolo l'abbiano già raggiunto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|