|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-12-2014, 18:00
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Che è un po' come dire che, visto che le ambulanze non possono passare attraverso i muri, mi sbatto il meno possibile per farla passare quando sta con le sirene spiegate e magari c'è qualcuno che sta crepando dentro.
Mi pare logico.
|
Beh ma tu passa pure col rosso per fare passare l'ambulanza dietro... fai pure.
|
|
|
06-12-2014, 18:06
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
Se è in sicurezza (di solito quando la gente sente le sirene si ferma da tutte le parti dell'incrocio per farla passare) e sto in mezzo ai coglioni, mi sono sempre levato e accostato anche dopo la linea del semaforo.
Non ho mai preso una multa. Mi sono sempre chiesto cosa fare in caso di multa (vedi messaggio di Isabella).
Pure nel caso che ti arrivi, per aver passato la striscia, pazienza: quello dentro l'ambulanza sta sicuramente peggio di te.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-12-2014, 18:08
|
#28
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Quotone per er-minio potrebbe capitare che per il fatto di aver perso 2 minuti dietro di te,il malato ci lascia le penne.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
06-12-2014, 18:22
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 1.521
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
* INTERVALLO *
Secondo la ricostruzione fatta inizialmente da una rete televisiva, il x/x/xxx XYZXZ, invitato ad un dibattito televisivo, per evitare di arrivare in ritardo negli studi tv a causa del traffico, finge di avere un malore e si fa trasportare da un'ambulanza del 118 all'indirizzo che, mentendo,..................
|
possiamo dire chi è XYZXZ (segreto di stato)???
|
|
|
06-12-2014, 20:27
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
X me guidano Tuttifrutti come Pazzi
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
06-12-2014, 20:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Mi sono sempre chiesto cosa fare in caso di multa (vedi messaggio di Isabella).
|
Ti ripeto che la multa è il meno, chiediti cosa fare se per caso qualcuno ti viene contro e tu hai l'auto 1 metro dopo la riga bianca.
Per il resto, ti hanno già detto che anche se hai un infarto miocardico in corso e le semisbarre sono giù, mica si scende e si ferma il treno, ne tantomeno si passa a lato.
In ambulanza ci sono le competenze, gli strumenti e le medicine per tenere in vita chiunque, infatti alcune volte mi capita pure di trasportare persone in coma pilotato da una terapia intensiva all'altra, anche distanti 60 km, figurati se non si può star fermi 2 minuti ad un rosso.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-12-2014, 21:25
|
#32
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
come spesso accade si confondono le regole con le usanze.
conoscere le regole non è facoltativo, è obbligatorio.
chiunque passi la striscia di arresto non rischierà mai la contravvenzione in quanto i sensori affogati nell'asfalto rilevano la velocità: se la si oltrepassa a bassissima velocità (mi pare 5 km/h) non succede nulla, in quanto hanno previsto che potesse essercene la necessità proprio in casi come questo, dove un conducente si trovi ad avere alle spalle un veicolo in emergenza e debba, per effetto dell'art.177 commi 3 e 5, lasciare libero il passaggio (capito xr2002?) pena la decurtazione di 2 punti e 41 euro in misura ridotta.
Poi ovvio, Ognuno si comporta come vuole, tanto siamo in Italia.
Però Ognuno cambia opinione quando quel veicolo in emergenza è per il proprio interesse.
@ Andrew1: il corso di 4 ore per il rinnovo è un'invenzione del tuo comitato, non è previsto dal T.U.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
06-12-2014, 21:29
|
#33
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Non ho capito molto, ma intuisco.
Intanto il punto è che non tutte la ambulanze hanno targhe civili, per esempio quelle CRI sono targate CRI, che è una targa MINISTERIALE, poi è proprio nei rientri che ti autorizzano a "correre", io quando sono in servizio il sabato mattina, quasi tutti i rientri me li fanno fare in codice rosso, pur essendo "vuoto", per aver disponibile subito il mezzo o perchè mi mandano direttamente da un altra parte.
|
La parte in grassetto orange la modificherei
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
06-12-2014, 21:44
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
@ Andrew1: il corso di 4 ore per il rinnovo è un'invenzione del tuo comitato, non è previsto dal T.U.
|
Si lo sò, e lo ritengo MOLTO utile e da estendere anche agli altri comitati.
Non sarebbe male estenderla alla patente "normale", i miei genitori ad esempio hanno fra i 70 e gli 80 anni, e dai tempi dei 20 anni non hanno mai ripreso in mano il cds.
Ma sono anche daccordo che sarebbe un mero business e niente più.
Quote:
La parte in grassetto orange la modificherei
|
Perchè? Mica è reato ... alle volte mi chiamano e mi dicono di rientrare in "codice" o perchè il PS è pieno e devo portare via qualcuno, o perchè le altre ambulanze sono fuori e preferiscono averne una disponibile, visto che sono "libero".
E' prassi comune non solo nostra, quando facevo tirocinio in centrale al 118 ho sentito parecchie volte dare quella disposizione ai rientri.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-12-2014, 23:07
|
#35
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.132
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
In ambulanza ci sono le competenze, gli strumenti e le medicine per tenere in vita chiunque, infatti alcune volte mi capita pure di trasportare persone in coma pilotato da una terapia intensiva all'altra, anche distanti 60 km, figurati se non si può star fermi 2 minuti ad un rosso.
|
Oddio siete quasi come il Nostro Signore se tenete in vita tutti...
Ovviamente sto scherzando, vorrei fare un po di chiarezza su come funziona il sistema 118.
Non voglio soffermarmi sul fatto che ci sono diverdi titpi di ambulanza MSB, MSI, MSA
Perciò non tutte le ambulanze hanno a bordo personale sanitario.
Se si trasferisce un pz da una area critica ad un altra deve esser stabile, sia che vada via su gomma che in eli. Invece se l'emergenza è sul territorio non sempre è possiblie stabilizzare il pz a casa o sul luogo dell'evento, es se hai un pz con uno STEMI ti assicuro che anche i due minuti persi per arrivare in emodinamica fanno la differenza, ovvio il treno non lo puoi fermare.
Le ambulanze convenzionate con il 118 sono controllate in tutto e pertutto dal sistema 118, percio radio digitale GPS targhe nominativi autisti dei vari enti, anpas cri e via dicendo, putroppo il cittadino questo non lo sa visto che su tutte le ambulanze c'è scritto 118 ma non non vuol dire che tutte siano in convenzione.
Questo crea a volte dei problemi magari c'è qualche buontempone che per fare una dimissione la fa in sirena e si prende anche la responsabilità di quello che fa, se il cittadino chiama in CO per segnalare la cosa, controlliamo la targa risaliamo a chi è e si passa tutto alla CO della stradale.
Non si fanno rientrare ambulanze in ps in sirena per fare delle dimissioni o con cod verdi in attesa, ma può esser che un ambulanza che sta andando in ps in verde, senza sistemi d'allarme, venga detto di cambiare codice per una missione a seguire, giallo o rosso che sia.
Putroppo non ci sono patenti professionali per gli autisti di ambulanze o automediche, che poi i vari enti decidano di fare un percorso formativo va benissimo, ma nulla sostituisce la patente civile, putroppo. Perciò in caso di sinistro con dolo o colpa del conducente dell'ambulanza l'autista mette sul piatto la sua patente, ovvio che in CO tutto viene registrato cominucazioni via radio, comunicazioni telefoniche, stati radio dei mezzi, codici d'invio e rientro e tutto viene consegnato alle autorità competenti se devono controllare in quel momento in che codice l'ambulanza avrebbe dovuto esser.
Ricordo giustamente anche che per pochi "rambo" spesso la categoria degli autisti di mezzi di soccorso è sempre sottovalutata, anche persone che spendono il loro tempo libero gratuitamente per il bene altrui.
Il cittadino non dovrebbe intralciare di proposito i mezzi di soccorso perchè oltre a violare l'art 177 incorrerebbe anche nell'interruzione di pubblico servizio, concludo dicendo che accender le sirene non rende "piloti" e immuni da incidenti, si deve guidare veloci ma con prudenza anche se le due parole sono in contrasto fra loro.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
07-12-2014, 01:03
|
#36
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Putroppo non ci sono patenti professionali per gli autisti di ambulanze o automediche, che poi i vari enti decidano di fare un percorso formativo va benissimo, ma nulla sostituisce la patente civile...
|
Per quanto riguarda anpas, misericordie e altre pubbliche assistenze hai perfettamente ragione, gli unici esenti dall'utilizzo della patente civile sono i conducenti dei veicoli con targa C.R.I. (e, ovviamente, tutti i conducenti previsti dall'art.138 CdS).
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
07-12-2014, 06:03
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Quote:
Originariamente inviata da andreino
lasciare libero il passaggio (capito xr2002?) pena la decurtazione di 2 punti e 41 euro in misura ridotta.
@ Andrew1: il corso di 4 ore per il rinnovo è un'invenzione del tuo comitato, non è previsto dal T.U.
|
Io lascio libero il passaggio accostando a destra, chi viene nel senso opposto accosterà alla sua destra, si creerà così una corsia virtuale fatta di mezza mia corsia e mezza sua, nel quale la ambulanza si spera possa passare. In mezzo all'incrocio con il verde per gli altri, o con 4 strade che si intersecano ci vai tu, perché se sbatti contro qualcuno, l'ambulanza dietro aggira tutti, passa, val al pronto soccorso e tu perdi patente e tutto il resto. Senza che poi nessuno faccia da testimone etc etc. Fanno da esempio le tante persone che volano in moto sui passi per colpa di altri e i testimoni non li vedi più.
|
|
|
07-12-2014, 07:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Mai fatti problemi di strisce bianche multe ecc, l'ambulanza la faccio passare e basta, al malato ci pensa chi deve farlo.
Se dovessi preoccuparmi di tutte le possibili cause di multe o incidenti non uscirei più di casa.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-12-2014, 12:29
|
#39
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
xr2002...guarda che nessuno ti sta dicendo che devi "buttarti" in mezzo all'incrocio, magari bendato e a fari spenti nella notte, come nessuno ha fatto ipotesi sulla situazione (carreggiate a doppio senso, intersezioni, ecc.)
Di sicuro c'è solo che se trovi un agente addetto ai servizi di polizia stradale che ti vede impedire il passaggio di qualsiasi veicolo in emergenza, la patente la perdi comunque.
Ovvio, contento tu, contenti tutti, ma proverei ad allargare un attimino il punto di vista, magari cercando di capire che se hai una sirena alle spalle, chiunque ti sia intorno nell'arco di 20 mt. la sente e anche se ha il verde (nella tua ipotesi) ti lascia spazio per avanzare a sufficienza per lasciare la via libera.
È solo una supposizione fra le centinaia di migliaia che si possono pensare, visto che ogni situazione è un caso a sé, ma una riflessione più accurata in certi casi è consigliabile.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.
|
|
|