|
30-11-2014, 18:10
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 159
|
Booooooooo, che vi devo dire,....resto interdetto. Controllo poco l'olio, in 18 mesi avrò fatto 15000 Km, ho rabboccato l'olio non più di tre volte e sempre non più di 0,7 Kg di olio. Ho fatto già due tagliandi ( il precedente proprietario il primo a 3000 Km) io quello a 6000( appena comprata) e 18000 e non è mai successo niente. Mi sembra tutto strano. 4Kg andati via in così pochi Km? E poi che siamo sempre li acontrollare? Ma chi ha mai messo 4Kg in 5000 Km? Non può essere? E' chiaro che se la moto viaggia con poco olio il motore soffre e magari le conseguenze li vediamo nella durata generale, ma arrivare a grippare ce ne corre.
P.S. Adesso controllo. Dall'ultimo tagliando non ho rabboccato nulla, ho 22000km, ma ho controllato 1000 Km fa e l'olio c'era
__________________
BMW r1200r-2011
Ultima modifica di Antigua54; 30-11-2014 a 18:13
|
|
|
30-11-2014, 18:15
|
#227
|
Guest
|
La mia gs 1150 con km72000 consuma 1.5kg in 10000km. e mi sembrava già molto rispetto alle moto avute prima, honda e yamaha quasi 0.
|
|
|
30-11-2014, 18:29
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.742
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
leggo ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma mettono sta cosa nei motori bmw ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????????????' e be allora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!1
|
Anche io leggo solo ora, guarda che ho detto olio Castrol mica olio di sansa  ....................  mi sorge un dubbio, ma che olio metti ???? 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-11-2014, 18:33
|
#229
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
olio Castrol mica olio di sansa
|
...... che forse sarebbe meglio !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-11-2014, 18:40
|
#230
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
mi sorge un dubbio, ma che olio metti ????  
|
no no io l'olio lo metto
HERON 2050
SAE 20W50
API SJ/CF ACEA A3/B2 per motori a benzina. SAE 20W50.
SIX ROAD TURBO
20W50
Olio sintetico per Diesel 20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, ACEA E4. UHPDO.
AMPLEX S
75W/90 - 75W/140
Base sintetica API GL 5. Cambi meccanici e differenziali. 75W90, 75W140
anche sulle Harley !!!!!
c'è solo un problema ..... non lo vendono nei supermercati !!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 30-11-2014 a 18:45
|
|
|
30-11-2014, 18:42
|
#231
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Trasformiamo il 3ad in uno di olio?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
30-11-2014, 18:47
|
#232
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
il CASTROL ZK !!! neanche per pulire la catena della bici ! per conto mio !
chiuso l'argomento !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-11-2014, 18:58
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.106
|
Sta di fatto che avere la moto che mangia olio e' fonte di stress ...
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
30-11-2014, 19:18
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Basta cambiarla
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
30-11-2014, 20:00
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.106
|
Esatto ! Oppure metterne un po di più !
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
30-11-2014, 20:10
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
la moto ha 2 anni di garanzia, se hai fatto il primo tagliando sei a posto, devono rimettertela a posto gratis, altrimenti vai in giudizio che pagheranno pure le spese.
|
|
|
30-11-2014, 20:12
|
#237
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@Skito ma tu che olio usi?
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
30-11-2014, 20:16
|
#238
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.763
|
Bertolli gentile😆........
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
30-11-2014, 20:28
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
la moto ha 2 anni di garanzia, se hai fatto il primo tagliando sei a posto, devono rimettertela a posto gratis, altrimenti vai in giudizio che pagheranno pure le spese.
|
La cura del mezzo e' a tuo carico.
Se dimostrano che e' rimasta senza olio e sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto che lo devi guardare, allora possono benissimo attaccarsi e non far passare la riparazione in garanzia.
Quando una moto e' nuova si dovrebbe guardare piu' spesso il livello dell'olio, proprio perche' non la conosci e potrebbe avere un problema (come aveva la mia TDM). Non conta il fatto che le moto precedenti con lo stesso motore non consumavano olio, ogni moto fa storia a se.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
30-11-2014, 20:36
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
Quindi potrebbe anche dirgli che lo HA controllato...ha fatto un giro di 300 km e se ne e' mangiato 4 litri...giusto...tanto nessuna moto e' uguale all'altra...
E come dimostrerebbero che non l'ho controllato prima?...o che non l'ho finito in 300 km??...durante il giro??
Metto una webcam...sulla specula e poi uno schermo sul manubrio??
|
|
|
30-11-2014, 20:55
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.742
|
Quoto al 100% ilprofessore
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-11-2014, 21:07
|
#242
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Muzio1970
@Skito ma tu che olio usi?
|
l'ho scritto nella pagina precedente, per il motore ne ho messi due
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-11-2014, 21:16
|
#243
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
quindi se faccio 1000 km di fila mi devo foemare ogni 100 km per controllare l' olio? ???? ma che palle ??!!!!!!!
poi cambio moto e devo fermarmi per controllare ogni 250 km perché è diversa ahahahahah ma che cazzo dite! !!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-11-2014, 21:19
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
papi...quoti il professore...ma dammi una risposta all'ultima cosa scritta
|
|
|
30-11-2014, 21:21
|
#245
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.763
|
Così per dire.....
1150 GS del 2001, km all'attivo 85Kkm, consuma meno di 1kg tra tagliando e tagliando.
Magari è anormale la mia😆
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
30-11-2014, 21:27
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Se la moto e' nuova, l'olio si controlla ogni giorno e prima di ogni giro in giornata.
Quando si e' capito il suo consumo tipico, si puo' anche smettere e diradare i controlli.
Se si svita il tappo e si grippa il motore e' un altro discorso, quella e' sfiga.
Non fate esempi portati al limite di consumo eccessivo oltre ogni ragionevole valore.
1000 cc ogni 1000 km e' un consumo che anch'io ritengo ridicolmente alto, ma se e' scritto sul libretto, allora significa che puo' accadere e ci si deve comportare di conseguenza.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
30-11-2014, 21:27
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Fatemi capire.....la prossima volta che mi faccio un "girello" di 1000km in giornata mi porto un kilo d'olio e mi fermo ogni 500km 15 minuti a fare la cerimonia del controllo olio?
Che si fonda che una moto così non mi merita.......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
30-11-2014, 21:37
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
... ..... ma se e' scritto sul libretto, allora significa che puo' accadere ....
|
potrebbero anche scrivere che ne consuma 2 di litri i 1000 km...ma sta di fatto che sarebbe come certificare che il motore può uscire fallato di fabbrica...
li vorrei vedere a giustificare come fanno a star dentro all'euro3 con un consumo simile... 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-11-2014, 21:38
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.742
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
La cura del mezzo e' a tuo carico.
Se dimostrano che e' rimasta senza olio e sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto che lo devi guardare, allora possono benissimo attaccarsi e non far passare la riparazione in garanzia.
Quando una moto e' nuova si dovrebbe guardare piu' spesso il livello dell'olio, proprio perche' non la conosci e potrebbe avere un problema (come aveva la mia TDM). Non conta il fatto che le moto precedenti con lo stesso motore non consumavano olio, ogni moto fa storia a se.
|
x@ Sanny
Penso che ti riferisce a quello che a scritto il professore, se così fosse è tanto chiaro ed in più ti posso aggiungere " mi auguro di no" che sicuramente la risposta di bmw sarà che il controllo dell'olio rientra nella normale prassi di un buon utilizzo della moto 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-11-2014, 21:39
|
#250
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
La cura del mezzo e' a tuo carico.
Se dimostrano che e' rimasta senza olio e sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto che lo devi guardare, allora possono benissimo attaccarsi e non far passare la riparazione
|
Il tuo avvocato dirá che l'olio era stato controllato come da libretto e che il consumo anomalo si é verificato dopo l'ultimo controllo e tanti saluti.
L'unico modo per perdere una causa del genere é darsi la zappa sui piedi con le proprie dichiarazioni.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.
|
|
|