Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2014, 17:20   #201
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Sanny col 1450 (electra) fatto 17.000 Km in quattro mesi, cambiato l'olio a 1.500 Km e basta maipiù controllato finchè non l' ho venduta al ritorno dell'Irlanda, mancava solo un litro d' olio !!!!!

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 17:32   #202
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Sai che per quel motore HD prevedeva come da manuale un consuma max di 300g ugni 1000Km ma massimo però ahahahaha

Azz!!! neanche un quattro cilindri due tempi consumerebbe un litro d'olio per 1000 Km ahahahahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 17:35   #203
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Spetta spetta...certo che il problema c'è, chi dice il contrario?? Io penso che tutti siano d'accordo sul fatto d'essere solidali con bonf. Però, una volta conosciuto il problema ci si adopera per evitsre che altri vi incappino, come? Conoscendo. IMHO partendo dal presupposto che da che momdo è mondo, non basta fare l'esame per la A, firmare una assegno e indossare un casco per essere motociclisti...io DEVO proteggere me stesso CONOSCENDO il mio mezzo e come funziona. Almeno le basi. Boh...sarò antico ma lo reputo basilare. Ottimo cercare un avvocato e farsi valere con mamma BMW ma...la prossima volta "daghe 'na ociada a sto oio", come dicono dalle mie parti...
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 17:46   #204
bonf69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Facciamo il test consumi, magari c'era una anomalia anche lì ma non credo.
Con un pieno, pieno fino alla chiusura del tappo (quasi), percorrevo in città al massimo 210 km, a 180 comincia ad accendersi la spia (quella funzionava).
L'unica cosa che riscontravo ogni tanto era una discreta puzza di benzina.
Le vostre come si comportano coi consumi di benzina?
bonf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 17:56   #205
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.291
predefinito

skito...motori HD ....
a parte il periodo amf...quello che ha fatto perder la faccia a HD , per il resto affidabilita' indiscussa...consumi olio pari a zero.

tranne quando tutti gli utilizzatori si impprovisano meccanici...


per il resto questa storia e' ridicola..e voler difendere bmw a tutti i costi anche di piu'...


poi che l'olio si controlla...anche sulle UNSTOPPABLE:e' un altro discorso...


gia' detto oggi...bmw hai fatto una
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 17:57   #206
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 647
predefinito Motore grippato dopo 7000km

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Fidandosi sempre della finestrella e non conoscendo "l'inghippo" del radiatore e della sua valvola termostatica (a me lo hanno svelato degli amici) saremmo sempre a rabboccare e di conseguenza a far traboccare la coppa dell'olio...

Infatti esiste la procedura corretta per verificare l'oblò, appunto perché esiste una valvola termostatica
Io continuo a dire che doveva essere controllata la finestrella più spesso, te ne saresti accorto e avresti portato la moto in bmw, prima che ti ci portasse lei a forza.
Poi che il motore abbia problemi sono il primo a dirlo, ma Quando si acquista una moto, il primo periodo si fa particolare attenzione ai consumi anomali di olio, dopo qualche controllo a distanza di qualche settimana/mese si ha una panoramica generale se il tutto va bene.
Questo serve non per arrivare ai casi limite come questo, se rimanere senza 2 litri di olio il motore non vi si rompe, ma sicuramente è meglio evitare, dato che è vostro.
Poi se si riscontrano consumi anomali si fa un salto da chi ve l'ha venduta

Ultima modifica di roberto40; 29-11-2014 a 21:12 Motivo: Articolo 3 regolamento
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 19:27   #207
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Motore grippato dopo 7000km

Mi vien da ridere...ma non per Bonf69...

Nessun motociclista dovrebbe mai accettare che la propria moto consumi un Lt d'olio ogni 1000km...a meno che la moto in questione non sia una moto da cross 2t
Su una moto che rasenta i 20km/l di media,farebbero 1lt d'olio ogni 50 lt di benzina .
A casa mia significa il 2%.....
Cos'è un 125 2t???

La cosa triste è che accada ad un motore che gira su strada da 10 anni e che in ogni caso a cruscotto nessuna spia abbia segnato l'anomalia.
Ma solo i boxeristi hanno sta fissa di controllare il livello.
Nessuno sta li a controllare ogni due per tre l'oblò...neanche gente che fa più km in pista che su strada.
È chiaro che la moto ha avuto un problema oppure un difetto.
Che non abbiano serrato malamente il tappo di scarico olio,su un basamento in alluminio è un attimo avvitarlo storto impedendo e la tenuta.
Ma il sanguinamento si sarebbe notato,soprattutto nel box.
Da qualche parte sto olio sarà uscito.probabilmente dagli scarichi....dubito che l'amico abbia fatto 6000km senza olio e che questo non gli sia stato messo al tagliando....
Io in giro ho visto tre R9t....due per strada e una su un carro attrezzi a Trento....questa è un'altra....solidarietà,ma stai molto incazzato amico...non sono cose da tollerare.
Spero che tutto si risolva per il meglio.
Saluti
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 29-11-2014 a 19:32
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 20:23   #208
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonf69 Visualizza il messaggio
Facciamo il test consumi, magari c'era una anomalia anche lì ma non credo.

Con un pieno, pieno fino alla chiusura del tappo (quasi), percorrevo in città al massimo 210 km, a 180 comincia ad accendersi la spia (quella funzionava).

L'unica cosa che riscontravo ogni tanto era una discreta puzza di benzina.

Spetta spetta.....non ci siamo.
Con 19 litri di serbatoio e credo 3 di riserva significa che fai poco più di 11km/l
La tua moto ha decisamente qualcosa che non va.la puzza di benzina che sentivi ne è la prova.
Quel motore li come ho già detto viaggia tranquillamente a 18/20 km/l di media
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 20:34   #209
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Ho detto valvole ptima !!!! ...... ocio !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:11   #210
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Spetta spetta.....non ci siamo.
Con 19 litri di serbatoio e credo 3 di riserva ...

il fatto che a 180 gli si accenda la spia della riserva, vuol dire tutto o niente...dipende da quanti lt ci son andati dentro per rifare il pieno fino all'orlo...
non è raro che la spia si accenda in maniera un po' troppo cautelativa...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:15   #211
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonf69 Visualizza il messaggio
Con un pieno, pieno fino alla chiusura del tappo (quasi), percorrevo in città al massimo 210 km, a 180 comincia ad accendersi la spia (quella funzionava).

Più chiaro di così....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:27   #212
Luke68
Mukkista in erba
 
L'avatar di Luke68
 
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
predefinito

La mia con pieno ad orlo la spia si accende circa a 210/220 dipende dal passo..........
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
Luke68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:29   #213
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

va beh...ma quanti litri ci metti per rifare il pieno ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:47   #214
bonf69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Skito mi approfondiresti il discorso valvole, potrebbe tornarmi utile. Grazie
bonf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:49   #215
Luke68
Mukkista in erba
 
L'avatar di Luke68
 
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
predefinito

Non ne ho la più pallida idea ......mediamente intorno ai 20/23 € a seconda della pompa che trovo.....
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
Luke68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 21:57   #216
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Bonf69.......faccio l'avvocato del diavolo
Ma tu hai visto quando hanno tolto l'olio dalla moto per essere sicuro che fosse davvero mezzo litro?
No perchè le spie non si sono accese.......mi fa pensare che il conce abbia barato per spostare la colpa su di te.......

E comunque se lo ha tolto prima della visita del perito bmw e senza la presenza del cliente od un suo rappresentante legale sono fattacci suoi......come fa a dimostrare quello che dice........i miei due cent per darti uno spunto dovesse mettersi male......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 23:00   #217
bonf69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Ciao Pippo68, l'olio l'hanno rimosso in mia assenza. La moto è giunta sul carro attrezzi e io non ero presente. Ma telefonicamente ho detto loro cosa fosse accaduto e i meccanici hanno rimosso quel poco olio che c'era. Anche io gli ho ribadito che nessuna spia si era accesa, dunque per me l'olio c'era! In più, come ho anche scritto, per email mi hanno inviato la scheda lavori sulla quale c'è scritto "sostituzione interruttore multiplo destro" ma cosa c'entra con la vicenda non l'ho capito, anche perché mi aveva dato nessun problema l'interruttore.
bonf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 23:12   #218
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Io fossi in te in amicizia.... andrei a chiedere di mettere nero su bianco che il guasto sia riconosciuto in garanzia..........
Diversamente una raccomandata oppure una pec scritta dal tuo legale puntualizzando i tuoi dubbi e chiedendo le prove documentate(non testimonianze dei suoi operai) della mancanza d'olio.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 12:55   #219
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.107
predefinito

Per me non ti verrà riconosciuta nessuna garanzia, se fosse stata un' altro tipo
Di motore il consumo anomalo di olio sarebbe un guasto conclamato ma sulle nostre mucche e' la normalità .... ( buona fortuna )
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 13:16   #220
CuttingEdge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
predefinito

mah... io lo controllo ogni 15 giorni sulla mia RR 90*.
ultimo fatto stamattina: a >2000 km. dal tagliando il livello dell'olio praticamente non si è mosso.
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
CuttingEdge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 13:17   #221
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

@ 219 anche secondo me... poi mettono le mani sopra di loro iniziativa, se la moto ha grippato dopo 7000km (ed è una cosa anomala, aldila della casa che dice 0,1l 100km consumo massimo di olio scrive sul libretto del 1100, sarà uguale per gli altri modelli, scrive per pararsi il culo) cosa tocchi la moto senza l' ispettore bmw cliente è tutta la banda??... tolgono l' olio rimasto dicono che è uscito 0.5l tutto a voce.... niente carte firmarte ... una storia che fa acqua da tutte le parti... mah
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 13:18   #222
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE Visualizza il messaggio
Per nostre mucche e' la normalità ....
scusa ma dopo aver avuto qualche bmw con motore boxer io non ho mai avuto consumi così anomali neanche quando avevo r1150r che dicevano che consumava olio
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 17:34   #223
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonf69 Visualizza il messaggio
Skito mi approfondiresti il discorso valvole, potrebbe tornarmi utile. Grazie
leggo solo ora scusami.%

leggo solo ora scusami.

Premetto che non sono un meccanico, ma ti parlo solo per la mia rude esperienza con i motori !

la puzza di benzina (il consumo anomalo d'olio) potrebbe lasciare intendere anche che qualche guida valvola è fuori tolleranza! per cui, fa passare benzina incombusta nella testata e se poi la valvola non chiude bene, di conseguenza, nei condotti di aspirazione, con una poco evidente (a volte) perdita di pressione, ovvio che se la moto è in marcia non senti l'odore della benzina (forse) ma nel momento in cui sei fermo ma col motore in moto, o la spegni potresti sentire puzza di benzina depositata (incombusta).

Questa anomalia, porta a volte, a smagrire la miscela aria benzina, provocando un aumento della temperatura nelle camere di scoppio tale, da far fondere i pistoni !!!!!!!!!!!!!!!
Ricordiamoci che la benzina raffreddai "tetti delle testate" e non li surriscalda come potremmo pensare quindi ocio

Come accorgerti se qualcosa nell'alimentazione non va, un sintomo eclatante è lo scoppiettio (continuo) in rilascio dell'acceleratore, surriscaldamento del motore e di conseguenza dell' olio, che se non è di buona qualità, evapora proprio come l'acqua.
La porcellana delle candele (ricordandosi da quale lato appartengono) bianca al posto del normale color "nocciola !
se la candela ha la porcellana nera, significa che brucia troppa benzina, ma non credo sia il caso tuo (purtroppo) ! se invece è bagnata e scura è olio !!! sceso probabilmente dalla guida valvole lenta e depositato poi sui pistoni, al mattino all' avviamento dovresti però vedere una gran fumata bianca dalla marmitta !!!!!!!!!!!!!

ti faccio due domande

1) la moto è ripartita dopo l'episodio?
2) come fanno a dire che il motore è grippato se non lo hanno aperto?
3)la moto ce l'hai tu adesso o loro ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 30-11-2014 a 18:31
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 17:50   #224
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.107
predefinito

Piccola esperienza personale :
La mia presa nel 2011 1 kg in 4000 km
Stessa moto di un conoscente 1 kg ogni 1000 km ...
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 18:07   #225
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

un litro ogni 4000 ci sta pure (al limite) ma un litro ogni 1000 è impensabile
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©