Quote:
Originariamente inviata da Ciccio
Infatti. Io credo che, dato che nasce per motori sottoposti a maggiore stress, su auto possa fare solo bene
|
Questo è verissimo!
Però anche da dire che negli olii per auto c'è completa "libertà di additivo".
Sui libretti uso e manutenzione moto ormai vedo che, oltre alla richiesta della specifica MA, vengono anche espressamente vietati gli oli "energy conserving" che sono olii ricchi di antiattrito all'ennesima potenza. Sono oli per auto, ma siccome evidentemente comprometterebbero il funzionamento della frizione sulle moto, mettono il "warning" a scanso di equivoci.
Comunque stiamo elucubrando su una questione che ha creato problemi in passato
non per misconoscenze tecniche, ma per furberie. Quanti turbo di motori Bmw ad esempio (Mini fa parte del gruppo) si sono rotti per l'utilizzo di olii scadenti presi dai fustoni e fatturati a peso d'oro ai tagliandi???