Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2014, 12:57   #1
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

Bel report, resto tuned
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 10:22   #2
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

27/06: Molde – “La scala dei Troll” – Geirangerfjord:

Da Molde usciamo attraverso un lungo tunnel, che passa sotto livello del mare, in direzione di Åndalsnes, poi una salita spettacolare con 11 tornanti, la “Scala dei Troll” (Trollstigen), incontriamo due cascate Stigfossen e Tverrdalsfossen. Una volta saliti ci fermiamo a fare un giro sulla piattaforma panoramica (un altra meraviglia architettonica – una trave d’acciaio che sporge nel vuoto con recinto in vetro), qui si trova un’area di servizi: negozi, caffe, bagni. Ci rimettiamo in moto, poi incontriamo “La strada delle Aquile” (Ørneveien), che collega Geirangerfjord con Norddalsfjord, con altri 11 tornati. Ci fermiamo ad ammirare la bellezza del Geirangerfjord. Fortunatamente il tempo ci ha regalato una giornata solare per poter godere le meraviglie della natura norvegese. Stasera ci fermiamo a Sandvik camping non lontano da Sogndal.









































paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 10:28   #3
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

28/06: Songdal – Stavanger:

Oggi è il nostro ultimo giorno in Norvegia, ma prima in programma c’e “La Strada delle nevi” (Snøveien), fuori splende il sole, carichiamo la moto e partiamo. Dopo una lunga salita e l’attraversamento di un lungo altopiano, ci fermiamo in un punto che si chiama Stegastein e che esprime sicuramente il desiderio degli architetti di elevare i visitatori al cielo, per esaltare la vista sull'Aurlandsfjord, con una piattaforma panoramica con parcheggio e servizi.
Poi attraversiamo due tunnel (hanno pure le rotatorie!) e ponti sospesi sopra l’Hardangerfjord. Comunque in Norvegia non mancano ne tunnel, ne ponti, ne traghetti, sono tutte costruzioni per accorciare le distanze e raggiungere i posti più sperduti ma non sfigurano il paesaggio, anzi ne fanno parte in modo molto naturale. Per strada incontriamo molte cascate, che scorrono fra le montagne, una più famosa è la doppia cascata Låtefossen.
Davanti alcune ci fermiamo a fare qualche foto. Volevano fermarci oggi a Bergen, ma purtroppo nessun sito ci dava i posti liberi per dormire nelle vicinanze, probabile anche perche è sabato e tanti turisti vorranno passare un weekend qui. Allora niente come diciamo sempre, il bello dell’avventura è poter cambiare i programmi al momento, arriviamo al porto di Stavanger e prendiamo il traghetto che in 15 ore ci porta a Hirtshals (Danimarca). Salutiamo la magnifica Norvegia che ci ha regalati molte emozioni e momenti da ricordare.




























paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 11:44   #4
Ballerino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ballerino
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
predefinito

Quanti ricordi.....quante emozioni......sembra ieri che feci questo viaggio invece sono già passati 10 anni!!! Questo tread mi fa tornare una voglia di ritornarci.....se non fosse per il costo astronomico!!!
Bellissime foto e bel racconto.....
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
Ballerino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:06   #5
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

29/06: Hirtshals – Berlino:
Dopo una notte infernale passata sulle scomodissime air-seat del traghetto danese, verso le 8 del mattino finalmente arriviamo a Hirtshals, scendiamo dalla nave e iniziamo a martellare i chilometri delle noiose autostrade danesi e tedesche, fermandoci solo fare pieno, mangiare qualcosa, e mettere l’antipioggia ovviamente! Arriviamo a Berlino verso le 18, ci sistemiamo all’hotel “IBIS” (a Potsdamer Platz e a due passi dalla Porta di Brandeburgo), usciamo giusto a fare due passi e cenare, domani avremo l’intera giornata per conoscere la capitale tedesca, e concediamo anche una giornata di riposo alla “Giessina” che ci scarrozza ininterrottamente oramai da 16 giorni!









paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:14   #6
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

30/06: Berlino:

Stamattina il tempo promette un giornata di sole, prendiamo la mappa della città alla reception e via, alla scopertà della città. Prima ci muoviamo verso il Muro e visitiamo Il Museo “Topografia del terrore”, poi Potsdamer Platz, Il Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa, La Porta di Brandeburgo (per il periodo dei Mondiali di calcio è diventata una fan-zona con lo schermo gigante eposti per mangiare/bere), Piazza Parigi (Pariser Platz), Il palazzo del Reichstag (Reichstagsgebäude). Molto interessanti i negozi di souvenir, che vendono pezzi del Muro con certificato di origine (!). Poi vediamo la Colonna della Vittoria (Siegessäule), il Memoriale per i soldati sovietici, la Chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, passeggiamo per la Bernauer strasse, Alexanderplatz, Il Municipio Rosso (Rotes Rathaus), la fontana di Nettuno (Neptunbrunnen), La torre della televisione di Berlino, L'orologio del tempo del mondo e ecc. Berlino è molto autosufficiente, collegata benissimo con tutti i tipi di trasporti pubblici, anche in bici ogni parte della città è facilmente raggiungibile. Così girando è passata la giornata, ci fermiamo a mangiare in un ristorante tipico e torniamo in albergo a vedere la partita Germania – Algeria, ovviamente data la stanchezza della giornata ci addormentiamo prima della fine del primo tempo.


































paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:19   #7
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

01/07: Berlino – Augusta (Augsburg):

E’ tempo di rimettersi in moto e salutare Berlino, prendiamo l’autostrada per un paio di centinaia di chilometri, poi usciamo seguiamo la famosa via Romantica (Romantische Straße), attraversando i vari paesini caratteristici ubicati lungo la strada. Verso le 18 siamo ad Augusta, ci sistemiamo in albergo e andiamo a vedere la città. La città è piccola, ma molto carina e curata, in centro si trova Piazza del Municipio, casa-museo di Leopold Mozart (padre del grande compositore), La Basilica dei Santi Ulrico e Afra, Fuggerei (uno dei primi esempi di case popolari ), Chiesa di Sant'Anna, Weberhaus, cinta muraria medievale.

















paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©