|
25-11-2014, 12:41
|
#1
|
|
Guest
|
Che inculata...a Roma non so. Molti portavano le bmw da co.mo a frosinone
Inviato dal mio Nexus 5
|
|
|
|
25-11-2014, 12:42
|
#2
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Inoltre le moto hanno una spia di check oil è una spia di pressione insufficiente...quantomeno una divisione di responsabilità dev'esserci....
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
... e c'è pure la pecetta sugli strumenti, e che la spia è per la pressione olio, non livello...
|
Nei primi motori boxer 1200 c’era solo la spia rossa che segnala presione insufficiente. Se si accende la spia della pressione sono cazzi ed il danno è già fatto a meno di non spegnere tempestivamente il motore.
Nel bialbero e a partire dal MY2009 (ma credo anche nel MY2008 poichè, anche se non l’ho avuto è identico al MY09) è stato aggiunto anche il “check oil”: questa verifica non viene effettuata sulla pressione ma sul livello. Se il livello non è corretto compare la classica “ampolla” che indica la necessità di rabbocco. Generalmente mi si accende quando dopo circa 8k km dal tagliando quando l’olio è quasi al limite inferiore. Io controllo scrupolosamente ma quando vedo che è quasi al limite inferiore (e nella coppa di olio ne rimane comunque ancora molto!) puntualmente l’ampollina si accende, a volte addirittura con un certo anticipo rispetto a quando farei il rabbocco (normalmente faccio solo un rabbocco tra un tagliando e l’altro e non a metà ma quasi in vista del tagliando successivo).
Questo per dire che una segnalazione sul livello, almeno sul GS, esiste! Credo quindi sia presente anche sulla nineT.
In ogni caso 6000 km sono pochissimi per far fuori TUTTO l’olio nel motore! In 6k km potrai aver consumato tutto quello della finestrella ma, in tal caso, non succede assolutamente nulla e nel motore rimangono 3 litri abbondanti (da min a max sono 500cc ed il “pieno” è di poco più di 3,5-3,6 litri). Veramente strano che tu abbia consumato tutto o quasi l’olio motore.
Sei sicuro che al tagliando dei 1.000km l’olio di rodaggio sia stato sostituito? Hai verificato che l’olio sia stato sostituito al tagliando dei 1.000? A pensar male si commette peccato ma...
In ogni caso una controllatina al livello ogni tanto ci sta... almeno settimanalmente.
Io quando uso la moto per il giro del sabato (o della domenica) controllo regolarmente il livello dell’olio prima di “uscire” la moto (basta chinarmi ed abbassare lo sguardo con la moto già sul centrale) e, giusto per non farmi mancare nulla, anche la pressione delle gomme ogni 2-3 settimane pur avendo RDC.
Ultima modifica di romargi; 25-11-2014 a 12:49
|
|
|
25-11-2014, 12:54
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Ma non potrebbe essere che durante l'ultimo utilizzo si è rotto qualcosa che ha portato a consumare tutto l'olio in poche centinaia di km ?
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
25-11-2014, 13:24
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: made in sud-est
Messaggi: 108
|
Io minaccerei di scrivere direttamente a BMW Italia perchè non è assolutamente possibile che una moto consumi così tanto olio e senza preavviso, minacciali di fare analizzare l'olio che è rimasto se è come quello del rodaggio oppure diverso dalle specifiche.
Ma quando hai ritirato la moto dal primo tagliando ti sei accorto del diverso comportamento della moto?
Io l'ho avvertito il cambio d'olio, mi sembrava un po' meno fluida.
|
|
|
25-11-2014, 14:24
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
|
Bonf, straconsigliato co.mo. a FR. Portala da loro:competenti, disponibili e con cui puoi parlare "umanamente".
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
|
|
|
25-11-2014, 14:25
|
#6
|
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Bmw italia si pulisce il buco del cul@....
L'unica è l'uscita di un ispettore...
Ma anche in quel caso io vorrei essere presente e soprattutto farmi assistere da un tecnico....
D quel che leggo sopra poi, l'olio è già stato "verificato" e quindi, nel caso di omesso cambio olio dopo i 1000km, l'avranno già modificato con quello corretto....
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
25-11-2014, 15:03
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
|
ma quindi l'olio da rodaggio è diverso dall'olio con cui uno poi va in giro normalmente???
cmq secondo me han svuotato e nn hanno rimesso l'olio.... è l'unica... perche per perdere 4kg d olio te ne accorgi.... lasci macchie quando parcheggi.....
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
|
|
|
25-11-2014, 15:08
|
#8
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
|
Quote:
|
ma quindi l'olio da rodaggio è diverso dall'olio con cui uno poi va in giro normalmente???
|
Certo.
É anche per quello che non bisogna superare un certo chilometraggio prima di effettuare il tagliando dei 1000km.
Sulle 1150, non si dovevano superare tassativamente i 2mila km (moto portata in officina a 1900).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-11-2014, 15:08
|
#9
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.577
|
Credo che se avessero svuotato non avrebbe percorso 6000 km ma forse 6.
L'olio di rodaggio potrebbe essere pieno di scorie date dall'assestamento dei materiali e per quello viene sostituito a 1000 km.
Se non lo hanno sostituito potrebbe causare intasamenti del filtro ma di certo non consumo eccessivo.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
25-11-2014, 15:28
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.615
|
Quote:
|
..Se non lo hanno sostituito ...
|
come penso sia stato,
è possibile averlo consumato tutto in 7mila km.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-11-2014, 15:22
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
La teutonica affidabilità è un miraggio da qualche anno a questa parte...
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
25-11-2014, 15:43
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Siamo nel 2014 e non è possibile una storia così, in più da un marchio così blasonato.
A me piace BMW ma quando sento queste cose mi viene voglia di NON acquistarla più!
Mi metto nei panni di quel perito bmw (forse stai leggendo) , ma cosa ti dice il cuore? Vedi un grippaggio del genere e passalo in garanzia no!? Bmw non fallisce...
__________________
T7-Exc350
|
|
|
25-11-2014, 15:46
|
#13
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
|
Prima di farvi partire l'embolo, perfavore, attendete maggiori informazioni su cosa sia realmente successo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-11-2014, 15:55
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.490
|
Seguo con interesse!
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
25-11-2014, 16:01
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
|
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
|
|
|
25-11-2014, 16:34
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
|
Eccomi con l'aggiornamento:
Ho conosciuto di persona il capoofficina che alla fine mi ha dimostrato collaborazione.
Hanno effettuato la diagnosi ed effettivamente nessuna spia o anomalia è stata riscontrata dall'elettronica, dunque nemmeno si è accesa la spia della pressione dell'olio....
Consapevole di avere un mezzo nuovo, con soli 7000km percorsi (inclusi quello del primo tagliando) non potevo immaginare di rimanere a secco di olio, perché mi sentivo coperto da una garanzia non tanto meccanica, quanto dì affidabilità.
Lo scoglio da superare è che ritengono normale un tale consumo d'olio. Per me non lo è, non è possibile che per arrivare a 10mila km io debba consumare 4+altri quasi 3 litri d'olio. Per la BMW, o meglio l'assistenza , pare essere un consumo assolutamente normale. Mi hanno ribadito che nel libretto è scritto di controllare, ed io ho risposto che l'ho fatto, e poiché non sono un meccanico, ritenevo che il mio controllo fosse corretto, forte del fatto che mai avrei immaginato di trovarmi a secco con una moto nuova dopo soli 7000km, in più-e questo può anche deporre a favore dei motori bmw- senza aver mai avuto "sintomi" in questo senso.
Devo attendere una loro chiamata.....
|
|
|
25-11-2014, 17:07
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: made in sud-est
Messaggi: 108
|
secondo me qui c'è una cappellata dell'officina al primo tagliando che tenteranno di nascondere, perchè mi immagino che se l'ispettore accerti questo l'officina si accollerà l'onere.
Tieni duro e non patteggiare altrimenti
|
|
|
25-11-2014, 20:46
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
Quote:
Originariamente inviata da f800gaius
secondo me qui c'è una cappellata dell'officina al primo tagliando che tenteranno di nascondere, perchè mi immagino che se l'ispettore accerti questo l'officina si accollerà l'onere.
Tieni duro e non patteggiare altrimenti 
|
anche secondo me....
segui i consigli di Giada
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-11-2014, 16:20
|
#19
|
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
bonf69,
non credo che in NESSUN caso un motore grippato dopo 5.000km sia difendibile da parte della casa costruttrice.
Quasi mi viene da pensare che chi ti ha fatto il cambio olio dei 1.000km si sia praticamente dimenticato di rimetterlo.....
Comunque,
il mio consiglio è di NON fare aprire la moto a nessun altro meccanico.
il mio consiglio è di contattare BMW Italia direttamente e chiedere l'ispettore.
il mio consiglio è di continuare in via ufficiale per il riconoscimento della garanzia.
il mio consiglio è di non mollare e mettere di mezzo un avvocato, ma nel frattempo non farla aprire a nessun altro.
il mio consiglio è di minacciare eventualmente l'invio di tutto l'accaduto a Motociclismo e altre riviste di settore.
Giada
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
Ultima modifica di GHIAIA; 25-11-2014 a 16:22
|
|
|
25-11-2014, 16:48
|
#20
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.577
|
Bene, ascolta i consigli di Giada e di tutti noi che ti abbiamo consigliato di contattare un'avvocato.
Contatta anche la casa madre e avvisali del problema in tono giustamente indignato.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
25-11-2014, 16:51
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.584
|
Un motore che mangia olio dopo quanto va in prescrizione in tribunale?Haha
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
25-11-2014, 17:01
|
#22
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
io farei valutare l'accaduto da un perito! depositandola poi (se necessario) al conce tramite l'avvocato (non far toccare il motore dai meccanici del conce!) è impossibile che un motore SANO consumi quattro litri d' olio in soli 6000 KM
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 25-11-2014 a 17:05
|
|
|
25-11-2014, 17:03
|
#23
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
una curiosità ! riscaldavi il motore prima di partire? se si quanti minuti?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
25-11-2014, 17:05
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
|
Grazie ancora ragazzi, cercherò di fare quanto mi consigliate, anche se -da quanto mi ha detto oggi- devono ricevere l'autorizzazione a procedere in garanzia, oppure no. In questo ultimo caso, se la garanzia "non passa" allora cercherò di far valere tutti i miei diritti, ho chiesto di farmi mettere per iscritto che sia normale per un motore nuovo come è il mio consumare 4kg d'olio in soli 7000km.
...e pensare che per me questa moto era un sogno, raggiunto con sacrifici, utilizzata tutti i giorni per andare a lavorare e sbrigare ogni faccenda in breve tempo rispetto ad un autoveicolo....mah..!!..
|
|
|
25-11-2014, 17:07
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
|
Ciao Skito, mai fatto riscaldare il motore prima di partire. Quando ho ritirato la moto mi hanno detto di non farlo quasi mai, per evitare di far diventare "neri" i collettori....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
|
|
|