|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-11-2014, 20:11
|
#26
|
Guest
|
se la "fila" fosse una certezza domani inizierebbero la produzione
hanno tutto, dalla capacità tecnica alle "spalle" grandi
penso che l'attuale Tenere non ha registrato i numeri attesi, non dico vendite da "moto più venduta" del mercato ma qualcosa di più sicuramente,
quindi in Yamaha avranno fatto tutte le prudenti analisi.....
|
|
|
24-11-2014, 20:23
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
se la "fila" fosse una certezza
|
ecco, appunto
|
|
|
24-11-2014, 21:28
|
#28
|
Guest
|
ragazzi Yamaha tira fuori un "nuovo" modello/versione ogni 3-4 mesi e la gamma MT è in forte espansione:
Mt-09 normale, Street rally, sport tracker, adesso Tracer
Mt-07 normale e Moto Cage
Mt-125 (monocilindrica)
in sostanza manca una seconda applicazione del twin da 75 cv. che a Iwata pensino di impiegarlo per altri modelli è cosa ovvia e scontata. tocca sperare che lo facciano sulla moto di cui parlate cioè la nuova tenerina, ma non è escluso che lo impieghino prima per una carenata in stile nuova R3 (che adesso ha un twin da 321cc). dipende dalle indagini di mercato che hanno fatto e da quale segmento intendono presidiare nei prossimi 12 mesi.
tocca aspettare
|
|
|
24-11-2014, 21:42
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Quoto Ebano anche se spero anch'io nella tenerella bicilindrica
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
24-11-2014, 22:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
indagini di mercato? ma se è una vita che in tutti i siti e forum di appassionati di moto si richiede un'800-1000 bicilindrico tipo africa twin...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
24-11-2014, 23:00
|
#31
|
Guest
|
se vogliamo dirla tutta è da 3-4 anni. ...
|
|
|
25-11-2014, 07:11
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Qua in Italia... Ma magari al resto del mondo non gliene fraga una cippa...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
25-11-2014, 10:23
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Già, qua in Italia... parole in libertà tutte da verificare con l'effettiva uscita di assegni.
Io tutta questa esigenza di moto da enduro, così come tutta questa presenza di enduristi, non la vedo.
|
|
|
25-11-2014, 10:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Ancora stiamo a pensare che noi appassionati italiani che scriviamo sui Forum possiamo essere coloro sui quali le case debbano orientare la propria produzione?
Sicuramente ci leggono, ma poi devono fare i numeri in tutto il mondo con prodotti sempre piu trasversali...alla fine la crossover l'hanno fatta con la Tracer, non avrebbero proprio bisogno della Tenerella (ma spero di sbagliarmi)
Honda ha rifatto la VFR800 seguendo e consultandosi, addirittura, con i forum dedicati..mi sembra che il Professore sia stato anche lui coinvolto, e non mi sembra ne stia vendendo in maniera rilevante.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
25-11-2014, 11:24
|
#35
|
Guest
|
credo che qui dentro nessuno pensa di condizionare le strategie dei costruttori
stamo solo a parlà de cose che ce garbano....
costruttori che saranno anche "globali" ma sanno bene che per certe categorie di moto non esiste un unico mercato
altrimenti la Yamaha cercherebbe di venderci cose del genere al posto della Tracer....
il mercato italiano non è a se, ma parte integrante del mercato europeo e di fascia medio-alta
prova a chiedere alla Bmw di rinunciare al "marginale" mercato italiano, e per me neanche la Kymco ci rinuncerebbe
|
|
|
25-11-2014, 11:53
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
indagini di mercato? ma se è una vita che in tutti i siti e forum di appassionati di moto si richiede un'800-1000 bicilindrico tipo africa twin...
|
Io rispondevo a questo post, ritenendo che la motivazione addotta non sia molto rilevante per un produttore.
Il mercato Italiano è sempre meno rilevante ma, ovviamente, assolutamente non trascurabile, ma non mi sembra abbia premiato molto la Tenerè.
Comunque spero veramente di sbagliarmi, e che la facciano, mooooolto somigliante all'attuale 660 che trovo bellissima ma con quel motore lì
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
25-11-2014, 12:02
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Il mercato Italiano è sempre meno rilevante ma, ovviamente, assolutamente non trascurabile, ma non mi sembra abbia premiato molto la Tenerè.
|
Secondo me la Tenerella ha toppato proprio sulla potenza.
Da quanto leggi sui forum:
chi ce l'ha ne è entusiasta
chi non ce l'ha, comunque gli piace.
Non ho letto di nessuno fin'ora che dice "ammazza che cesso".
Eppure, usate ce ne sono pochissime
Km0 nei concessionari neanche a parlarne.
Come se Yamaha ne importasse volutamente poche.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
25-11-2014, 12:09
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
....Io tutta questa esigenza di moto da enduro, così come tutta questa presenza di enduristi, non la vedo....
|
te la ricordi questa?
ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10
e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10
per me nessuna delle tante Tenere è stata la moto ideale dell'endurista per fare enduro
è stata la prima vera "adventur",
facile, semplice, affidabile, un mulo per far quasi tutto e per andare quasi dappertutto
ne hanno vendute a vagonate......
e fantasticando penso che se l'attuale Tenere avesse un motore tipo Ktm 690 pur lasciando il resto inalterato ne vendevano di più, enduristi esclusi
perché con i parametri odierni gli mancano proprio quei cavallucci in più per essere la Tenere di oggi
ovviamente ritengo quasi impossibile replicare il successo di 30 anni fa....
|
|
|
25-11-2014, 12:09
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
I monocilindrici, in generale, per uso non specialistico sono morti, non li ha piu considerati nessuno ad un certo punto.....XT varie, Pegaso, Serie F, ecc ecc solo KTM ha continuato ad investirci arrivando, oggi, ad avere l'ottimo 690 per fare un complimento al quale si dice:"Sembra un bicilindrico" ;-)
Credo la Tenerella sia arrivata al momento del tramonto del suo settore, ma è bellissimaaaa
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
25-11-2014, 12:24
|
#40
|
Guest
|
sono convinto anch'io che l'eventuale Tenere di oggi debba avere un moderno e snello Bicil. da 600-700 cc
tra l'altro con l'Euro 4 non so quanti mono oltre i 500cc sopravviveranno, già sono pochi adesso....
|
|
|
25-11-2014, 12:30
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Oppure un bel mono con compressore volumetrico tipo la nuova kawa...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
25-11-2014, 12:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10
e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10
|
Si ma non esprimevano una preferenza, semplicemente era quello che passava il mercato/convento.
Poi sono usciti altri generi di moto, come le naked... e ciao-ciao, basta pensare all'arrivo della sola Hornet.
L'XT poi sarebbe ancora a listino...
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
e fantasticando penso che se l'attuale Tenere avesse un motore tipo Ktm 690 pur lasciando il resto inalterato ne vendevano di più, enduristi esclusi
perché con i parametri odierni gli mancano proprio quei cavallucci in più per essere la Tenere di oggi
ovviamente ritengo quasi impossibile replicare il successo di 30 anni fa....
|
Anche senza voler replicare il successo di allora, coi parametri odierni come avete già scritto più che i cavallucci gli mancherebbe un cilindro... con tutto ciò che ne consegue in prestazioni e fruibilità.
Ultima modifica di euronove; 25-11-2014 a 12:33
|
|
|
25-11-2014, 12:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
I monocilindrici, in generale, per uso non specialistico sono morti, non li ha piu considerati nessuno ad un certo punto.....XT varie, Pegaso, Serie F, ecc ecc solo KTM ha continuato ad investirci arrivando, oggi, ad avere l'ottimo 690 per fare un complimento al quale si dice:"Sembra un bicilindrico" ;-)
|
perfettamente d'accordo...
|
|
|
25-11-2014, 12:43
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
..... con compressore volumetrico tipo la nuova kawa...
|
non mi stupirei, tutt'altro, se la Kawa con quel compressore farà qualcos'altro oltre al missile da 300cv
|
|
|
25-11-2014, 12:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Certo che si...secondo me farà una gamma completa
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
25-11-2014, 22:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
te la ricordi questa?
ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10
e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10
per me nessuna delle tante Tenere è stata la moto ideale dell'endurista per fare enduro
è stata la prima vera "adventur",
facile, semplice, affidabile, un mulo per far quasi tutto e per andare quasi dappertutto
ne hanno vendute a vagonate......
|
Io me la ricordo e la mia gira ancora in Grecia ad Atene, il proprietario la tiene bene come glie l'ho passata io 15 anni fa :-)
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
25-11-2014, 23:24
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
Vedo che si dissente sul diametro dell'anteriore.. o meglio sono l'unico, forse, che la preferirebbe col 19 davanti.
Io ho provato solo, scooter a parte, il comportamento del 17 e 21. Quello che non mi convince al 100% è la sensazione dell'anteriore in piega.
Ho equipaggiato la mia tenerè con delle anakee 3 ed il feeling è migliorato però, pur avendo chiuso tutto davanti e dietro, la moto non restituisce gradi angoli di piega.
Conscio del fatto che non è stata fatta per limare le pedane (e comunque non ce la farei manco con il 17..) conscio del fatto che piegare tanto non equivale ad andare bene in moto mi piacerebbe avere un appoggio migliore davanti.
Dunque chiedo a chi di voi ha provato sia il 19 che il 21 se ha notato benefici in appoggio tali da consentire curve un po' più spinte con il primo.
|
|
|
25-11-2014, 23:41
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
E' ovvio che in bitume il 19 davanti dia maggir sicurezza...Poi è solo una questione di abitudine, al 21 ci si deve prendere la mano, e farci l'abitudine.
Ma la tenerella DEVEA avere il 21 davanti.
Per fare l'enduro vero, non ci sono cazzi che tengono... Chi vuole si compra la moto specialistica... Poi cè chi piace farlo con i "bisonti" e questa è un'altra storia.
La tenere mi piace moltissimo. E' una bella moto per farci tutto benino. E' ovvio che se la si mette in autostrada in 2 e carico a palla soffre, cosi come è chiaro che a prescindere in autostrada soffre. E' una moto concepita per fare tutto benino, l'autostrada la fà, ma con i suoi limiti. L'off vero lo fà, ma con i suoi limiti.
Ad oggi, alla tenerella secondo me, non le manca un cilindro, le mancano 15 cv in piu che darebbero un pò piu brio e coppia.
Io viaggio in 2 e faccio purtroppo viaggi prettamente stradali, sarebbe sacrificata la 660, sennò la comprei subito.
Se la yama puntasse di piu su questa bella moto, anche con lo stesso motore portato a 700, le concedesse quel pugno di cavallini in più, a mio parere, avrebbe successo.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
25-11-2014, 23:54
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Beh, alla fine non mi sembra stiate ipotizzando moto sconosciute. Una moto enduro bicilindrica derivata da MT-07 con ruota da 19'' è un V-Strom. Una Tenere mono con motore maggiorato un DR-BIg. O un enduro KTM 690, che non lo sapevo, ma è sempre a listino!
|
|
|
26-11-2014, 00:08
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Se qualcosa devono derivare da MT-07, io farei un enduro stradale con cerchio da 19'', nella sostanza un V-Strom appunto, ma con una estetica meno utilitaria e plasticosa, più snella e dakariana, con cerchi a raggi di serie, in modo da batterlo con l'immagine adventure.
Il GS ce l'ha, e ha una 19''-120...
Se poi possono, anche la versione R con 21'' e gli adesivi col beduino, doppia versione tipo 1190 Ktm o Tiger 800 per capirci, per quelli che con la 19'' non ha abbastanza immagine avventura.
Ultima modifica di euronove; 26-11-2014 a 00:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.
|
|
|