|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2014, 13:10
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
a dirla tutta! per chi ha un briciolo di sensibilità e non è abituato con le carrette, gli ammo in 30/40.000 km si spompano .....almeno la metà di questi quindi una ventina ne hanno approfittato per avere un ammo nuovo! credo che nessuna casa effettui tale cambio in garanzia con 30.000km gnam gnam biwu!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 13:13
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
In effetti le altre case montano componentistica che dura più di 30.000km.
Blurp!
|
|
|
22-11-2014, 13:15
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 14:49
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io magari non vado un cazzo e non ne capisco niente, ma gli ammortizzatori della mia K1200 li ho fatti rifare a 70000 e a 55000 ci ho fatto qualche giretto al Nürburgring, senza far gridare al miracolo ma senza neanche sentirmi un birillo in mezzo alla pista (Porsche varie escluse...  ).
Però piu di una volta qui dentro ho letto lamentele sulla vergognosa qualità delle sospensioni originali delle K, e allora mi domando se sono stato io troppo indulgente o se magari mi è andata bene che non mi sono mai fatto male.
Viceversa la 1300 mi pare abbia sospensioni leggermente meno valide, ma non saprei valutare se sia magari solo un fatto di tarature.
Quello che mi pare da sottolineare è che un utente VFR che credo competente come il professore non abbia remore nel dire senza mezzi termini che le sospensioni della sua moto erano indecenti, mentre invece c'è chi con benevolenza ritiene accettabile che su un campione di duecento moto circa quaranta siano state in officina per la sostituzione in garanzia di un ammortizzatore. Il quale, tra l'altro, in casi estremi ha buone probabilità di incidere, e pesantemente, sul corretto funzionamento di una moto.
Io poi sono uno di quelli che hanno provato l'ebbrezza del recupero in carro attrezzi per i blocchetti elettrici fallati delle K, ma non ho mai pensato fosse una cosa da prendere con benevolenza. Semplicemente sapevo del problema prima ancora di comprare la moto, e la sola cosa di cui sono contento è che nel mio caso è stato (sembra...) risolto in modo definitivo.
Stessa cosa dico di un preoccupante consumo olio che ha afflitto il mio motore per i primi 10000 chilometri: ero incazzato e non poco. Poi dopo il primo cambio la cosa è rientrata e tutto ok, ma se le cose che non vanno fanno incazzare me che ho una moto tedesca, come mai non succede a chi ne ha una giapponese?
Se la mia moto salta sulle buche come un grillo non mi consola molto che non consumi olio e le vernici siano ben fatte...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 22-11-2014 a 14:53
|
|
|
22-11-2014, 15:02
|
#230
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Vabbe' se salta vuol dire che è sensibile alle regolazioni e malregolazioni. Meglio. La mia 250 ad ammo freddi fa cacare. Tiepidi è perfetta. Caldi si deve intervenire. Idem da terreno a terreno. Caldo o freddo umido o secco. Azz sono moto! Non sono dei camion. Meno male.
Inviato dal mio SM-N9005
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
22-11-2014, 15:26
|
#231
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Mah... Quante cazzate! Basta andare sul forum della VFR e della Crosstourer per capire che gli ammo di queste due moto, che hanno molto in comune, facevano cagare... E che dopo solo 8000 km erano spompati... Anche quando li cambiavano in garanzia per il precarico scoppiato...
Forse l'unico difetto di queste due moto. Che poi sia sfuggito al controllo Honda importa na sega a nessuno....
Del k 1200 e 1300 possiamo scrivere libri interi di difettosità... Fin dalla nascita, quando la ritirarono dai listini per difetti alla distribuzione... Ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-11-2014, 18:44
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Il grosso delle difettosita' del mono della VFR (e della Crosstourer) era il precarico che si bloccava, non il mono in se. Quindi un problema che non fermava la moto, ma ne riduceva la possibilita' d'uso.
Tra l'altro, e' stato un problema che io non ho mai avuto. Ancora adesso funziona egregiamente, basta non usarlo a mono caldo, chissa' perche' diventa molto duro.
So che funziona adesso in quanto l'ho rimontato per mandare il Gubellini a far revisionare.
Quando ho ripreso la moto con il mono originale, per i primi km mi sembrava molto migliore di quanto ricordavo, ma la prima buca presa in velocita' mi ha fatto subito cambiare idea.
Sicuramente la versione 2012 ed oltre va meglio in quanto ho degli amici che vanno molto forte anche in coppia e sarebbe stato impossibile con il mio mono.
Per il resto, se parliamo di guasti, al momento sono a zero.
A parte il consumo d'olio, che e' sempre nullo e tale restera' fino alla fine dei suoi giorni, non ho nemmeno mai controllato il gioco valvole e mai lo faro' finche' non sentiro' rumori strani. Le candele sono quelle originali (ma questo inverno le cambio) e pure le lampadine.
Questa moto e' una vera Honda di quelle buone, praticamente indistruttibile.
Poi bisogna vedere a chi interessa avere una moto che fa 200.000 km a rotture zero.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
22-11-2014, 19:57
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
il difetto della manopola del precarico e dello spompamento non è per tutti i mono!
lo scrive chi di forum del CT ne sa qualcosa  
infatti il mio precarico funziona perfettamente! e anche lo spompamento lo hanno accusato solo una parte degli utenti! circa il 30/40% tra cedimento idraulica e precarico! segno che è proprio un problema di controllo qualità!
e confermo che con il 2013 non si sono più verificati problemi ne in un senso ne nell' altro! 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 19:57
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Tra l'altro, e' stato un problema che io non ho mai avuto.
|
Io nemmeno.
|
|
|
22-11-2014, 20:17
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Io nemmeno.
|
Nepoure io sul mio CT MY 2012
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-11-2014, 20:17
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
e non siete gli unici! c'è chi ha superato i 50.000 km e ha ancora il mono originale montato!
c'è chi si agita e da fiato alle trombe per un H! hahahahah
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 20:19
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.621
|
Dato che ormai si parla solo di VFR 1200, quale velocità massima raggiunge senza limitazione?
Se avete dati di GPS vi ringrazio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
22-11-2014, 20:34
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Neanche io ho mai avuto problemi al mio Ohlins di serie, che a 50.000km ancora va bene, e che non mi ha mai neanche mai fatto venire in mente di doverlo sostituire con uno aftermarket.
Anche perché io i soldi li ho buttati direttamente per la moto, non per sostituire pezzi di serie che non mi soddisfano.
|
|
|
22-11-2014, 20:36
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Io conosco solo i dati di utenti americani, che hanno rimosso la limitazione con la completa riprogrammazione della centralina. Si parla di circa 270 km/h, ma bisognerebbe capire se la riprogrammazione ha anche aumentato la potenza del motore.
C'e' anche chi ha decatalizzato la moto, montato la Power Commander con l'Autotune e montato un terminale di scarico piu' aperto. Hanno guadagnato circa 15 CV, arrivando quindi vicino ai 170 CV alla ruota.
Con questa potenza, dovrebbe arrivare a sfiore a 280 km/h.
A me, sinceramente, bastano ed avanzano sia i 150 CV originali che la velocita' autolimitata a 250 km/h, velocita' che non avvicinero' mai,
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
22-11-2014, 20:39
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Anche perché ..
|
anche perché non te li avrebbero mai sostituiti in garanzia come invece fa honda!
io l' ultimo ohlins l' ho revisionato a poco più di 25.000km certo che ce ne avete di culo!!!   
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 20:45
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Beh, se non sono né difettosi né scarsi, perché dovrebbero sostituirmeli?
|
|
|
22-11-2014, 21:24
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
perché a 30.000, massimo 40.000 km qualsiasi ammo è da revisionare ...olio pompanti or azoto ecc. ecc. i km che riesci a fare in più.. sono per culo che assorbe bene
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 22:34
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
... mentre invece c'è chi con benevolenza ritiene accettabile che su un campione di duecento moto circa quaranta siano state in officina per la sostituzione in garanzia di un ammortizzatore. ...
|
non capisco il senso di tutta la papardella! è stato riscontrato che i mono delle due moto vfr e ct che sono praticamente identici, hanno accusato dei difetti nella prima serie! nessuno è benevolo o altro, io ad esempio ho scritto che dopo solo 5.000km sono andato da Rinaldi e ho risolto definitivamente la questione senza tanti piagnistei o lamenti che non servono ad un casson!
chi acquista adesso una di queste due moto o chi ricorre alla garanzia si ritrova un mono che è all' altezza delle prestazioni delle moto!
non ci vedo da scrivere papiri o gridare allo scandalo!!! o son troppo benevolo? 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-11-2014, 23:11
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Si la pappardella potrebbe essere trascurabile,ma forse se uno comprasse un vfr di seconda mano a 9000€.ecco,chissenefrega...spendo 500€ e mi taro le sospensioni ad hoc
Ma se spendo 17000€ per una moto e già non ho una regolazione completa di serie mi girano le palle,in più se quello che offre è di scarsa qualità allora non ci siamo proprio.perché a quella cifra si compra restando in casa Honda un cbr1000 con sospensioni di tutt'altra finezza.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-11-2014, 23:59
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
chi acquista adesso una di queste due moto o chi ricorre alla garanzia si ritrova un mono che è all' altezza delle prestazioni delle moto!
non ci vedo da scrivere papiri o gridare allo scandalo!!! o son troppo benevolo?  
|
hao vero siamo in ...quellidellelica!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
23-11-2014, 00:02
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
No, bobo, le moto che costano tanto e quindi rendono lecito incazzarsi se hanno delle lacune sono le BMW.
Le Honda i nostri amici pare le paghino coi soldi del Monopoli, e quindi non fanno tanti piagnistei se le sospensioni non sono all'altezza. Mi pare giusto, no?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
23-11-2014, 00:11
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
le moto per cui ci si incazza sono quelle che lasciano a piedi ....molto di frequente magari accollandosi le spese di carroattrezzi!  
.
.
.
.
.
.
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io poi sono uno di quelli che hanno provato l'ebbrezza del recupero in carro attrezzi per i blocchetti elettrici fallati delle K, ..
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 23-11-2014 a 00:14
|
|
|
23-11-2014, 01:03
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io magari non vado un cazzo e non ne capisco niente, ma gli ammortizzatori della mia K1200 li ho fatti rifare a 70000 e a 55000 ci ho fatto qualche giretto al Nürburgring, senza far gridare al miracolo ma senza neanche sentirmi un birillo in mezzo alla pista (Porsche varie escluse...  ).
Però piu di una volta qui dentro ho letto lamentele sulla vergognosa qualità delle sospensioni originali delle K, e allora mi domando se sono stato io troppo indulgente o se magari mi è andata bene che non mi sono mai fatto male.
.
|
guarda anche questo non vuol dire un cazzo!
approposito di 675 in montagna..
io con l rt 1150 non mi son fatto mollare (appiccicato proprio  ) da due k525 motard sulla salita avio-s. valentno ...è vero che è casa mia ma chi di zona sa quanti e che tornanti sono..ed è altrettanto vero che eravamo in due con una cassetta d' alluminio da 10kg sul portapacchi ..parliamo del rt1150r  comprata il perido che DOVEVO andare piano!!!..testimone il passeggero e i due pilotoni che si sono bagnati dalle lacrime  .
si fa con quel che si ha! finche non monti qualcosa di migliore...magari ti sembra vada pure bene! ma gli ammo a 70.000 stan su per miracolo! tutti  è pure vero che con il telelever non ci capisci una fava di quello che fa l' anteriore per cui ti fidi alla cieca in ogni caso anche ad ammo nuovo di stecca
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
23-11-2014, 10:26
|
#249
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Esatto. In montagna è così. Dritto tornante curvetta Dritto dritto tornante curvetta. .. col cavolo che molli uno che non vuole. Io con la pan 1.3 stavo a culo di chiunque. Salita e discesa. È sul veloce che le moto fan la differenza. Ma chi ci va sul veloce? I pazzi. ..
Inviato dal mio SM-N9005
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-11-2014, 11:43
|
#250
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Io con la pan 1.3 stavo a culo di chiunque
|
ed abbiamo detto tutto !!!!!!!!!!  ........ (sulla Pan dico)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.
|
|
|