|
11-11-2014, 13:20
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Nella S1000RR appena uscita, fino alla versione 2010/2011, l'erogazione era più rabbiosa nei medi perché l'albero motore era meno pesante di circa 1 Kg del nuovo che misero nella versione 2012. La nuova versione aveva un motore più regolare, meno brutale.
La modifica fu accolta per lo più bene dagli acquirenti, anche perché nei primi modelli della 2010 ci furono alcuni motori sbiellati, pochi in rapporto alle moto vendute, ma si pensa che la causa sia stata proprio quella.
Il paragone con la GS è vero nella forma ma non nella sostanza, dato che con la SS parliamo di 193 CV all'albero, un motore completamente diverso ed una gestione elettronica idem.
Però, non conoscendo il pregresso, preferisco che ci mettano mano in base alle esperienza dei drivers, perché difficilmente un prodotto può peggiorare in base alla user experience.
Inoltre i medi del Boxer, anche addolciti come si dice, sono sempre corposi.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
11-11-2014, 13:21
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Mengus, ovviamente non ho la tua competenza in materia, ma - da profano - e ragionando fra me e me, concordo in pieno con quanto dici...."lasciarla come e' nata e a chi piace piace...a chi no, no!".... A me piace!!!! ;-)
|
|
|
11-11-2014, 13:41
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Perfetto Lorenzo, a loro piace farsi manipolare la moto, benissimo, la mia senza il mio consenso non la toccano, se vogliono provare ad imporlo dovranno farlo con una AR contenente spiegazioni dettagliate su questa modifica, sucessivamente valuterò e se non vorrò, mi assumerò, sempre se ne abbiano diritto, la responsabilità e solo ed esclusivamente su ciò che avverrebbe per il mancato "aggiornamento" del relativo componente, tutto il resto rimane, ovviamente, a loro carico. Questo è quanto, tutto il resto è soggettivo e ognuno agisca come meglio preferisce, a me piace scorbutica e reattiva, la GS "paciosa" la lascio volentieri ad altri.
|
|
|
11-11-2014, 13:50
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Kadosh, se c'è una cosa che fa' veramente cacare del GS sono proprio i medi. Da 5000 a 6000 c'è un muro.
|
|
|
11-11-2014, 14:14
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
adesso e' diventata una muraglia!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-11-2014, 15:50
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Nei prox giorni dovrei ritirarla la mia nuova mukka, vi dirò come si comporta.
Avendo però provato la RT nuova, per il tipo di guida che ci si può fare non ho notato problemi a quei giri. E cmq va detto che la coppia max mi pare arrivi intorno ai 7.700, quindi non sono proprio i medi quelli, ma qualcosa in più...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
11-11-2014, 16:47
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviata da NicoSan
, a me piace scorbutica e reattiva, la GS "paciosa" la lascio volentieri ad altri.
|
Attento Nico, attento con la parola "scorbutica".... L'ho usata anch'io e molti piloti veri hanno fatto notare la fiacca del GS, paragonandolo però (e sta qui l'errore a mio avviso...) a moto di altra categoria....
|
|
|
11-11-2014, 17:44
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
mi sembra ovvio che il termine "scorbutica" sia usato relativamente all'interno della famiglia dei boxer bmw, dopo lo sappiamo tutti che ci sono quelli dei bombardoni con l'adesivo riportante gli HP sui fianchetti...cercando di deflorare la soglia psicologica dei 200 asinelli ma te li vedi trotterellare in strada con una mano sola sulla manetta e l'altra rannicchiata appoggiando il gomito sul serbatoio...stile MotoGP in area box.
mi sembra che molti possessori attuali di questo benedetto o maledetto GS abbiano avuto od hanno in parallelo i bombardoni four.
io personalmente l'unica vera scorbutica quattro cilindri che ho avuto e' stata la R1 99' a carburatori, le attuali sono comunque elettrodomesticizzate con salvavita all'occorrenza...ovviamente scorbutico non mi riferisco alla potenza massima, per fare un paragone era piu' scorbutica l'alfa 33 1.7 QV che avevo da ragazzo che la TT della mogliettina anche se i cavalli erano molto meno.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-11-2014, 18:11
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
kadosh
No, la causa dei motori saltati nelle prime s 1000 rr ( io avevo la 2010) fu la deficienza di alcuni che presero la moto per correre e laz rodarono al banco, bypassando il blocco a 7000 giri che la casa aveva inserito in centralina e rigorosamente prescritto per il periodo del rodaggio, visto che questo è in tutto e per tutto un motore da corsa con tolleranze infinitesimali. L'albero motore non c'entrava nulla. Il blocco stesso è tuttora previsto infatti, lo avevo anche sulla HP4.
Lo dico perchè altrimenti qui si comincia a pensare che il volano l'hanno appesantito perchè i GS Lc sbiellavano.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 11-11-2014 a 18:14
|
|
|
11-11-2014, 18:15
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Nessuna leggenda metropolitana, solo a BMW Prenestina qui a Roma ce ne furono 3 nel mese di Ottobre 2010, ed un altro ad Anastasio II. Oltre a qualche cambio tritato. Ma è sempre stato dovuto ad un non corretto rodaggio in primis. Ne seguii le vicende con Palma di BMW Perugia e Lenci, dato che 2 compagni di pista con questa moto ebbero proprio i suddetti problemi, mentre la mia non li ebbe, eppure erano dello stesso periodo di produzione.
Cmq, il tiro vero di un motore, rabbioso, lo avrete prendendo la s1000 e tirandola oltre i 9000 giri.....quella è rabbia. Un Boxer al max potrà essere aggressivo, pieno, inebriante a quasi tutti i regimi, tranne che in alto, perché non nasce per stare in alto.
La R100 per esempio, quando viene effettuata la modifica del Big Bore, acquista una notevole coppia che la riempie ovunque, anche se pochi cavalli, ma su quella moto secondo me fa la differenza.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
11-11-2014, 18:17
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Ma certamente no, un Boxer con quella potenza se sbiella ha un difetto nei materiali costruttivo, non altro, credo sia ovvio.
Che sbiellassero per via di un non corretto rodaggio lo penso anch'io, ma questi 2 miei amici ebbero la sfiga di rodare con me in strada nel primo we, e dopo circa 400 Km di pista gli andò male.
Parliamo cmq, nel primo anno di vendita, su quasi 900 moto vendute in Italia, di circa 10/15 motori andati....
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
11-11-2014, 18:22
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Pensa ... per me che amo quei motori il fato di dover fare il rodaggio 'da corsa' era una chicca, una libidine ... ricordo che molti invece inveivano, dicendo che se si rompeva tanto c'era la garanzia... ogni testa è un mondo.
Tornando in topic. questa presunta 'rabbia ' del boxer non è dovuta a sana potenza, ma al desiderio della casa di far percepire una certa brillantezza, cosa che ha attirato utenti che prima consideravano il boxer un motore bolso e poco attraente. Come dice Mengus però si sono forse resi conto che l'erogazione stessa era snaturata, e con la sola elettronica metterci una pezza era impossibile. Poi uniformare i motori di Standard e Adv penso sia stata più una scelta di logica produttiva che un desiderio di omologare i caratteri delle due moto. Certo che questo continuo correggere a posteriori dà l'idea di un progetto lanciato sul mercato un pò acerbo, questo è sicuro.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 11-11-2014 a 18:34
|
|
|
11-11-2014, 18:33
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
...concordo mototarta...comunque oggi sarebbe improponibile sul GS il motore del 1150, anche se comunque parliamo di un incremento di potenza e coppia basso, se parliamo in assoluto campo motociclistico, se ci limitiamo pero' al mondo boxer e' tanto, ben il 50% in piu' .
l'equivalente evoluzione sulle supersport ha raggiunto anche li il 50% in piu' , ma in assoluto e' molto di piu'.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-11-2014, 18:38
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Certo se la corsa alla potenza continuerà, la vedo dura cercare di combattere col boxer, Bmw dovrebbe prendere atto che il boxer deve mantenere le sue qualità senza snaturarsi altrimenti perde il suo senso. Prima o poi per alloggiare i radiatori anche sul Gs dovranno togliere il paralever, per tirare fuori cavalli veri dovranno farlo girare più in alto perdendo pastosità e dolcezza... non voglio credere si vorranno prendere questi rischi anche perchè contro Ktm e Ducati sul fronte prestazioni pure non ci sarebbe comunque storia.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 12-11-2014 a 08:25
|
|
|
12-11-2014, 08:14
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Non c'è solo la corsa alla potenza ma anche all'incremento della cubatura da cui si attinge sia coppia che potenza. Tutto si può fare e presto ci sarà l'avvento del turbo e se ne vedranno delle belle.
|
|
|
12-11-2014, 08:24
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
C'è da dire che l'aumento delle clindrate segue di pari passo le normative anti inquinamento, più restrittive sono e più si attinge ai cc per mantenere le prestazioni. Anche tanti ammenicoli elettronici ormai sono destinati a smagrire all'osso la carburazione, questi motori sarebbero in grado di rendere molto di più ed in modo più regolare in termini di erogazione.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
12-11-2014, 09:50
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Perchè pensi non si possano fare o non sappiano fare dei 600 ( o anche molto meno) con 125 cv che rispettano le normative? E' moda e tendenza nulla di più.
|
|
|
12-11-2014, 10:20
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Beh... si, esistono, le 600 ss hanno 130 cv dichiarati. Ma con un arco di erogazione utile però da 10000 a 14000 giri ad andar bene a meno di non ricorrere alla sovralimentazione. Ho provato la R6 di un ragazzo che conosco, io non comprerei mai un 600. Sotto i 10000 è morta, io con la Hp 4 se voglio parto in sesta da fermo e ho un arco di utilizzo 'vero' da 4000 a 14500 giri. Un 600 non potrà mai competere con un 1000 come coppia ed elasticità, soprattuto poi dovendo rispettare le normative.
Anche i nuovi motori in campo auto, oggetto del 'downsizing' hanno sulla carta prestazioni pari a motori di cilindrata superiore... ma prova ad utrilizzarli e ti rendi conto che sono bufale. Bicilindrico Fiat docet.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 12-11-2014 a 10:25
|
|
|
12-11-2014, 11:48
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da NicoSan
Perchè pensi non si possano fare o non sappiano fare dei 600 ( o anche molto meno) con 125 cv che rispettano le normative? E' moda e tendenza nulla di più.
|
Balle Nico, e lo sai benissimo perchè le nozioni tecniche non ti mancano di certo; vai un po' oltre i tuoi gusti personali in fatto di moto peraltro rispettabilissimi e che in altri tempi ho condiviso
La cubatura si aumenta sia sui motori delle auto che delle moto non tanto per la potenza massima ma per avere più coppia che è quella che fa aumentare il piacere di guida e diminuire lo stress con le condizioni attuali di traffico e di viabilità.
Avere un motore che spinge solo a regimi alti a chi cavolo può interessare al giorno d'oggi? A pochissimi in grado di saperlo portare, ma per la stragrande maggioranza che gira sulle strade normali con la gente che c'è per strada (automobilisti e anche motociclisti della domenica), con l'asfalto sporco, rappezzato con la resina che ti fa letteralmente volare via o con buche profonde 2 spanne sarebbe solo un problema e non un divertimento. Di tratti stradali rimasti dove si può aprire senza tanti patemi e sfruttare tutta la cavalleria ne sono rimasti pochini (imho)
Unica alternativa valida al non aumentare la cilindrata è ricorrere alla sovralimentazione con turbine relativamente piccole che spingono sin dai bassi regimi, vedi i tre cilindri turbo 1000 cc sovralimentati o il 1400 TSI volksw ecc ecc; ma sulle moto la sovralimentazione la stanno ancora testando...
Ormai l'elettronica fa bruciare anche l'acqua e quindi per diminuire le emissioni bisogna diminuire i consumi, banane non ce ne sono, quale che sia la strada migliore da seguire (se con motori di cilindrata piccola sovralimentati o di cilindrata più grande che consentono miscele magre e minori cambi di marcia) toccherà ai tecnici trovarla.
Ma sono cose che sai benissimo anche tu....
|
|
|
12-11-2014, 12:32
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
per quanto mi riguarda le SS 600cc hanno senso e sono godibilissime solamente in pista dove puoi e devi stiracchiarle per bene al limite del limitatore.
su strada sono letteralmente delle chiaviche, sempre parere personale eh!
per quanto riguarda i parametri di omologazione allo scarico e' molto piu' semplice su queste che su un grosso monocilindrico.
il motivo principale sta nella postcombustione spontanea delle parti incombuste che inevitabilmente trafilano nella fase di incrocio delle valvole (fine scarico ed inizio aspirazione), questo avviene tramite l'afflusso istantaneo dello scarico del cilindro con scoppio successivo ad alta temperatura che ossida la parte incombusta fuoriuscita dalla fase di incrocio del precedente appena i collettori si uniscono
inoltre, piu' e' piccola la cubatura unitaria, piu' e' facile utilizzare miscele magre.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 12-11-2014 a 12:43
|
|
|
12-11-2014, 12:45
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Guarda non voglio essere insistente ma la RSV 4 ha praticamente la stessa coppia della GS e ben 60 cv in più nonostante sia 1000 cc. e la SD che ha si 100 cc in più ma ha una coppia di quasi 150 nm e ben 55 cv in più della GS e sono pronto a scommettere che arriveranno a 200 cv entro breve con relativo incremento proporzionale della coppia. Tutto si può fare, dipende da cosa si vuole rifilare al mercato.
Sono certo che le moto sovralimentate le possono fare quando vogliono, ma il mercato non è ancora pronto. Tecnologia con il contagocce.
Comunque non è solo la cubatura a dare coppia, ma anche e non per ultimo la geometria di un motore.
Dai il motore BMW, che a me piace per l'uso che ne faccio, non è certo un concentrato di tecnologia all'avanguardia, ma il prodotto è un riferimento per chi vende meno, quindi: "GS1200"? Bene: "Aprilia 1200" nonostante abbiano un motore migliore, lo stesso vale per KTM e tutti gli altri.
Mengus, la street ha 70 nm e 105 cv, non mi sembra proprio una moto godibile solo in pista. (edit)
Devo obbligatoriamente scusarmi perchè mi sono lasciato andare fuori tema e ho già un cartellino giallo.
Ultima modifica di NicoSan; 12-11-2014 a 12:52
|
|
|
13-11-2014, 09:43
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
C'è modo di sapere dalle info sul menù quale versione di sw della centralina sia installato?
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
13-11-2014, 12:25
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
non è un telefonino 
per saperlo devi chiederlo al concessionario quando attacca il sistema di lettura errori / diagnosi, operazione che lui si fa pagare (vedi fatture tagliandi)
sempre ammesso che trovi la persona educata che abbia tempo e voglia di risponderti
|
|
|
15-11-2014, 17:28
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Al primo tagliando mi farò dire.
Provata oggi per 200 Km tra Lazio e Umbria, non ho oltrepassato i 4000 giri, quindi scorbutica zero. Vedremo più avanti se cambierà qualcosa.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
23-12-2014, 09:08
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Aggiornamento completo delle centraline al tagliando dei 10k.
Lasciamo perdere i discorsi da pilotoni e super-mega-tester (muro a 6000 giri ed altre valutazioni).
A me ora la LC piace ancor di più!
In mancanza di una fine e raffinata sensibilità che contraddistingue i motociclisti più esperti di me, posso solo dire che mi pare che giri più "rotonda"...
Ma alla fine vado in moto solo da 17 anni su 34 che ne ho vissuti, cosa volete che sia mezza vita passata in moto
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.
|
|
|