Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2014, 16:17   #1
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

no mumu......intendevo

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???

astenersi gunther e nitto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:42   #2
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???
Quasi sempre nei lunghi viaggi l'usura è modesta in rapporto ai km.
Pertanto se la moto è OK nelle strade di Calabria, probabilmente lo sarà anche in Georgia.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:58   #3
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
no mumu......intendevo

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???

astenersi gunther e nitto
Io andrei sicuramente, ma prima una guardata gliela farei dare, non dico solo olio e filtro ma neanche rettificarla, una via di mezzo, una cosa fatta bene da un meccanico di fiducia con un minimo di smonta/rimonta anche senza cambiar nulla ma giusto per aver certezza che è tutto ok per altrettanti km.
Per quanto riguarda la soglia psicologica dei 100mila sulle auto io la penso così:
Meglio una macchina con 80000km che tra 20000 deve fare: freni, distribuzione, sospensioni e frizione o una con 120mila che ha fatto tutto da 20000? Io preferisco la seconda.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:22   #4
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Mai avuto moto oltre i 92000 km, guzzi per l'esattezza, è che dopo 60-70000 anche se va bene ho voglia di cambiare
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2014, 00:57   #5
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.730
predefinito

Personalmente le moto le ho sempre comprate nuove ed arrivato alla veneranda età di 56 anni compiuti ed avendo una stupenda R1200R "che penso di tenere sin a quando il buon DIO mi dara la forza di starci sopra", più km ci percorro e più mi diverto sentendomi sicuro al 100%, il segreto????


Trattarla nel modo più amorevole possibile e crede in essa
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 07:53   #6
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Meglio una macchina con 80000km che tra 20000 deve fare: freni, distribuzione, sospensioni e frizione o una con 120mila che ha fatto tutto da 20000? Io preferisco la seconda.
Io la prima.
Sono un cinico e al mondo nessuna fattura o timbro della concessionaria mi toglierà il dubbio che la distribuzione non sia stata fatta.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 00:52   #7
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
no mumu......intendevo

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???

astenersi gunther e nitto
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 10:41   #8
cecco75
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco75
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???
Fatto. E si è comportata egregiamente.
I difetti che aveva alla partenza li conoscevo e ci ho coabitato.

Più passa il tempo e più penso il limite sia il nostro, fisico intendo. Per quello la manutenzione o il carro attrezzi non c'è...
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
cecco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:18   #9
MUMU
ex Taffo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.274
predefinito

se la moto è stata accudita e va bene ha le stesse probabilità di rompersi di una con la metà del chilometraggio.

Io andrei serenamente
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:36   #10
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

escludendo difetti di progettazione, un motore per la maggior parte dura in virtu di come viene trattato. In parte minore, dalla qualita dei materiali impegati e dalle tolleranze di lavorazione accettate come valide dal costruttore.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:53   #11
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Mah...dipende.

Secondo me il motore in sè, inteso come gruppo termico, è forse quello che dà meno problemi....
C'è tutta la "caveria" elettrica che può andare incontro a rotture (ergo: fermo macchina) così come il cambio, il cardano, l'impianto frenante....

Poi dipende anche dal tipo di motore, dalla cilindrata e potenza...
Ad esempio, nella fattispecie e mondo BMW, un motore boxer da 1100/1150, abbastanza "basico", senza diavolerie particolari e con potenze ridicole (84/85 CV ), in teoria, non essendo affatto "tirato" o complicato, dovrebbe permettere un alto kilometraggio ed affidabilità a lungo termine...

Non per niente molti scelgono vecchi modelli come R80 o R100 (ancora meno potenti rispetto alle cilindrate) per affrontare viaggi particolarmente lunghi ed impegnativi, invece magari di partire con l'ultima moto (NUOVA) supertecnologica...



Poi chiaramente, c'è sempre la componente soggettiva e magari il difetto si presenta su una moto relativamente nuova e tenuta e guidata sempre a dovere....e questo si chiama....sfiga !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:55   #12
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Ivano...mi hai bruciato per un pelo !

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:45   #13
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.566
predefinito

Prima del motore piu facile succeda qualcosa a livello di impianto elettrico,elettronica,via dicendo.Prima di partire controllata generale e sostituzione di eventuali parti vecchiotte e soggette a cedimenti.Io l anno scorso avevo fatto cosi.Poi al ritorno e morta la ventola.Ma ero tornato.Partito con 180.000km son tornato con 12.000km in piu.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 20:04   #14
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Valè...ma che problemi ti fai? Se hai la moto in ordine, senza nessun tipo di problemi ne avvisaglie di essi devi stare tranquillo...... Ho visto cambii rotti a 30 mila, cardani morti a 15 e coppie coniche andate a 60, cosi come ho visto moto a 130 mila ancora originali.... Compresa la frizione.
Gioca molto come viene trattata la moto, come nasce dalla fabbrica e sopratutto quanta sfiga porti addosso....
Il motore in se non è un problema, il boxer bmw, per diversi motivi, è uno dei motori piu longevi (anche se qui ad esempio potrei dirti che a 2 amici con 2 moto diverse hanno spaccato il pattino di PLASTICA della catena di distribuzionie rispettivamente a 26 e 33 mila km).

Insomma, a volte bisogna non pensare troppo. Se hai sfiga in quel viaggio ce l'hai....Punto..
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 21:12   #15
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Giuseppe.... Non era per me ma un discorso in generale nato tra amici in fila






Alla Agenzia delle entrate

nduja talk
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 08:11   #16
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.279
predefinito

Dopo aver fatto il tagliando dei 40.000, in Norvegia ho avuto un trafilamento di olio dal cardano e per non rischiare l'ho fatto controllare li: 230 euro mi è' costato il giochino.
L'anno successivo ho avuto un malfunzionamento all' ABS: fortunatamente era solo l'interruttore del freno anteriore che ho dovuto sostituire.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 08:14   #17
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Per non ribadire la frase "dipende da come è stata usata"...

...quando cambio la moto/auto con una più recente e con meno km ma acquistata usata, per le prime migliaia di km mi fido di meno che con quella più usurata che avevo precedentemente.

Quando presi l'ultima macchina con 4 anni e 48.000Km, per qualche mese tenni anche la vecchia di 10 anni con oltre 100.000.
Per lavoro, dovevo andare a Valencia per qualche settimana (2.000+2.000Km + qualche migliaio sul posto), e preferii andare con la vecchia (anche se la scimmia propendeva per la nuova... che poi è sempre andata benissimo).
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 08:57   #18
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

personalmente con il mio 1100 con 110.000km non mi sono mai posto il problema, l'importante come già detto deve essere manutentato, poi se capita la sfiga non ci puoi fare nulla, ha avuto molti più problemi un amico che in ferie con il 1200 lc gli si è crepato il cupolino, la valvola dell'olio che perdeva sporcando di tutto, ed altri problemini, la sua del 2014, la mia del 1996.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 09:08   #19
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

a mio modesto parere, riassumendo il concetto di fondo qui evidenziato piu volte.
è piu facile che si rompe qlc nei primi chilometri 30/40K km (chiamiamolo rodaggio o assestamento) che dopo che gli hai fatto fare il culo.
1° se una cosa era difettosa si è rotta;
2° se sei un cane a guidare l'hai rotta tu;
3° se era montata male è gia andata;

non si fanno piu i motori come una volta con materiali e tolleranze approssimative; la parola a gli ingegneri...
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 11:40   #20
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Questa che le moto chilometrale non siano più affidabili è una mania tutta italiana.
Poi si vedono gruppi di stranieri che fanno migliaia di km con mezzi che qui si porterebbero (solo su carrello) ai raduni di moto d'epoca.
Ovvio che bisogna fare manutenzioni regolari, ma questo vale per qualsiasi veicolo.
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:00   #21
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
Messaggi: 735
predefinito

Grazie Aspes.. molto esauriente come sempre..

E invece, secondo te, si puo' fare questa generalizzazione: la "scadenza" di un motore è data dal numero di giri effettuata dall'albero motore?
Ad esempio, prendo due motori uguali, al primo gli faccio fare 50 mila km di autostrada a 3000 giri, che corrispondono a, mettiamo, 100 milioni di giri di albero motore; al secondo faccio fare 10 mila km ma a 8000 giri, che corrispondono sempre ai 100 milioni di giri..

Si puo' affermare che i due motori hanno una speranza di vita analoga?
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 13:27   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrickvierin Visualizza il messaggio
.

E invece, secondo te, si puo' fare questa generalizzazione: la "scadenza" di un motore è data dal numero di giri effettuata dall'albero motore?
Ad esempio,....

Si puo' affermare che i due motori hanno una speranza di vita analoga?
detesto la moda di dire assolutamente si oppure assolutamente no, ma in questo caso ci sta di sicuro: assolutamente NO. Non c'e' la benche' minima relazione tra il numero di giri "complessivo" e la durata in buone condizioni (perche' stiamo parlando di durata in questo senso, non di guasti) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 13:32   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

rednose introduce un approfondimento certamente interessante. Se dal motore passiamo alla intera moto il ragionamento cambia. Stabiliamo che in questo caso si ribalta il mio concetto che conta di piu' come e' stata guidata che la manutenzione. PEr tutto cio' che non e' motore conta molto la manutenzione. Anche qui se vogliamo divertirci si potrebbe spaccare il capello tra durata effettiva e/o degrado. Voglio dire che una moto arrugginita da far schifo puo' funzionare benissimo finche' qualcosa per la ruggine non si spezza, estremizzando. Il degrado alla fine riguarda le parti in gomma, la ruggine. Per i cuscinetti non credo proprio che dipenda dalla marca , son sempre gli stessi i fornitori.
Per la ruggine e parti in gomma e cablaggi dipende invece da qualita' di componenti e trattamenti.
I km non contano nulla su queste parti ovviamente. e si ritorna daccapo al ragionamento.
Manutenzionando tutti i veicoli possono durare eternamente, e' che a un certo momento ripristinarli costa troppo per il valore residuo del mezzo, ma queste son considerazioni commerciali, mica tecniche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 13:35   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

per concludere i ragionamenti, sul veicolo nel suo complesso conta parecchio la qualita' costruttiva di materiali e trattamenti, sul motore conta di piu' come viene trattato che il tipo o altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:15   #25
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.296
predefinito

In modo molto approssimativo si può anche dire che in un motore più la differenza di peso delle masse fisse rispetto a quelle in movimento è alta più la probabilità di durata aumenta.
Per esempio un mono da cross 4t di grossa cilindrata e il motore del Goldwing sono due estremi opposti.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©