Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-11-2014, 14:50   #1
Michele.B
infante Mukkista
 
L'avatar di Michele.B
 
Registrato dal: 27 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 24
predefinito Ammortizzatori troppo alti!? Problemi con cardano? che ne pensate?

Ciao a tutti,
Per problemi tecnici (avendo apportato qualche modifica) vorrei montare delle sospensioni più alte alla mia BMW R65.
Le originali credo abbiano interasse 32 cm. Ora monto le 34 cm della 100 ma non ho risolto il problema dato che la ruota mi tocca ancora sul nuovo parafango.. Vorrei quindi montare degli ammortizzatori con interasse 36 cm...voi cosa ne pensate? il meccanico mi ha detto che il cardano non dovrebbe soffrire e lavorare comunque bene considrando che è a bagno d'olio..
Pareri da qualche esperto?
Grazie
Michele.B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 17:50   #2
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
predefinito

Il cardano non mi risulta essere a bagno d'olio.
Alzando posteriormente la moto di tanto (leggo totale 4 cm.) penso caricheresti enormemente l'anteriore variando l'angolo delle forcelle a terra (aumentando l'handling a discapito della stabilita' su curve veloci. Non so se sia un bene o un male
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 18:03   #3
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
predefinito

Infatti il barone mi ha anticipato, il cardano non mi pare in bagno d'olio nella parte più alta (quella dietro la cuffia in gomma).
Di solito i preparatori che alzano l'avantreno, per esempio sulle special da enduro, inclinano il motore all'indietro alzando i due attacchi anteriori sul telaio, proprio per evitare che il cardano lavori troppo angolato...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)

Ultima modifica di R90S; 11-11-2014 a 00:08
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 21:38   #4
bravoalfa
Mukkista doc
 
L'avatar di bravoalfa
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.835
predefinito

Il cardano E' a bagno d'oilo.

Ciò detto, io penso che ciascuno sia libero di trasformare la propria moto come crede, poi però quando arrivano i problemi dovrebbe porre le domande all'interno della sezione appropriata, quella del tuning, dove magari hanno più esperienza: qui ci (pre)occupiamo di moto che lavorano in condizioni di progetto.
bravoalfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:10   #5
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
predefinito

Il giunto all'uscita del cambio, quello dietro la cuffia di gomma e che rischia di lavorare troppo angolato non mi pare sia in bagno d'olio... al massimo a spruzzo d'olio...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:17   #6
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
predefinito

Bravoalfa, non mi pare proprio sia a bagno d'olio. Casomai in vapori di olio, leggeri.
Difatti la cuffia in gomma tra cambio e tubo cardano e' piu' un parapolvere. Il cardano ha le crociere con astucci a rulli stagni (direi meglio, con OR di tenuta per sigillare il grasso interno dalla polvere ecc). Al retro il tubo del cardano ha un innesto a dentatura.
Non mi risulta ma potrei aver visto male nel corso degli anni
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:22   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Scusate, ma l'olio che si mette nel cardano allora a cosa dovrebbe servire?
Poi concordo con Antonio che all'uscita del cambio, in prossimità della cuffia l'olio sia pochino.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:29   #8
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
predefinito

In ogni caso, seguo l'invito di bravoalfa e con il consenso dell'autore del thread, lo sposto nella stanza più adatta...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:42   #9
bravoalfa
Mukkista doc
 
L'avatar di bravoalfa
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBaron Visualizza il messaggio
Bravoalfa, non mi pare proprio sia a bagno d'olio. Casomai in vapori di olio, leggeri.
Difatti la cuffia in gomma tra cambio e tubo cardano e' piu' un parapolvere.
E secondo te l'olio che metti nel braccio dove finisce (anche)? .....

prova a togliere il "parapolvere" e poi vedi...(da un sistema che l'olio ce l'ha, ovviamente....)....

poi chiaro che arriva ad un certo livello, mica è zeppo....

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Scusate, ma l'olio che si mette nel cardano allora a cosa dovrebbe servire?
....ma appunto....

Ultima modifica di bravoalfa; 11-11-2014 a 00:05
bravoalfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:46   #10
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
predefinito

Appunto, al massimo è a spruzzo, mica è immerso nell'olio...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 23:54   #11
Damiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Damiano
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
predefinito

Il cardano in questione ha i cuscinetti della crociera aperti, senza tenute, e io li ho sempre trovati bagnati d'olio, quando ci ho messo mano. BA ha ragione, come sempre .
__________________
Il tiracca è amico mio
Damiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 12:10   #12
Michele.B
infante Mukkista
 
L'avatar di Michele.B
 
Registrato dal: 27 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 24
predefinito

R90S hai il via libera a spostare la discussione nella sezione "tuning"..
non volevo "scatenare" un dibattito sulla questione bagno d'olio, a me serviva soltanto sapere se qualcuno ha qualche idea sul limite di lavoro del cardano mettendo ammortizzaori più alti. Comunque tutto fa esperienza e conoscenza. Grazie per l'interessamento
Michele.B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 21:12   #13
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bravoalfa Visualizza il messaggio
Il cardano E' a bagno d'oilo (..)
Scusate.. ma la R65 non ha la trasmissione monolever con il giunto posto appena dietro all'uscita del cambio? Per farlo lavorare "a bagno" l'olio dovrebbe essere anche dentro la cuffia.. è così?

Quanto al quesito del 3d, bisognerebbe conoscere l'angolo limite di lavoro del giunto.. a questo punto fai due conti e vedi se l'allungamento che vorresti apportare all'ammo fa uscire o no il sistema dai parametri.

Imho, per quanto sia fatto apposta, meno il giunto lavora angolato, meglio è..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:43   #14
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.730
predefinito

io non aumenterei ulteriormente.
Piuttosto ( e anche Rinaldi in un altra risposta aveva dato la stessa soluzione), inserirei una boccola di fermo escursione in modo da evitare che alla massima compressione vada a toccare.

Sentirei lui per come fare, magari può intervenire lui stesso.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 15:13   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

tutto giusto circa il bagno d'olio, se e' come la mia R100 prova a togliere la cuffietta a soffietto e l'olio esce a spruzzo. Certo non arriva a quel livello ma per sbattimento gira eccome. Circa l'angolo 4 cm di ammortizzatore sono molti di piu' di ruota, e secondo me sono veramente tanti per l'angolo di lavoro del cardano. Curioso poi il ragionamento del meccanico "e' a bagno d'olio ergo non ci sono problemi". Ha qualche problema con i concetti meccanici.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 15:20   #16
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

prova queste, che sono un po' più alte della media....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©