Quote:
Originariamente inviata da aspes
sono daccordo, poi andra' strabene ma e' lontanissima dal dna bmw , anche piu' delle serie GT pluricilindriche, che gia' sono quasi invendibili se non smenandoci l'impossibile.
|
E' gia successo di sentir parlare di tradimento del DNA BMW...
Quando BMW uscì con la RR...si gridò allo scandalo!..altro che moto lontana dal DNA di BMW...si gridò al fallimento annunciato dovuto alla voglia di rincorrere i giap in un campo quello delle moto sportive dove BMW non aveva maturato alcuna esperienza....poi però dopo pochi mesi è salita in vetta alle vendite delle ipersport guadagnandosi l'apprezzamento di molti ...
Credo che questa XR vada valutata dopo averla provata, perché di sicuro promette una guida rilassata al pari di molte altre crossover, ben lontana dai sacrifici posturali delle ipersport, in forza della quale si propone come idonea anche per il turismo o per fare i classici 500-600 km in un giorno, ma promette anche di offrire un motore finalmente elastico con cui è possibile viaggiare in 6° a 2.000 giri sfruttando poco il cambio anche nel misto (cosa impossibile per qualsiasi bicilindrico) o all'occorrenza cercare l'allungo e la potenza di cui questo 4 cilindri è senz'altro dotato. Il tutto unito ad un basso livello di vibrazioni e ad una ciclistica sportiva di prim'ordine.
Se la XR alla prova su strada saprà rivelarsi all'altezza di queste aspettative, non avrei dubbi sul fatto che s'imporrà sul mercato...sarebbe il vero anello di congiunzione tra la RR ed una GS!