Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2014, 20:12   #51
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

@ K7 avevi chiesto come settate l'esa :-)

nella pratica :
passeggero di 55 kg e 20 kg di bagaglio = 75 kg
passeggero di 75 kg senza bagaglio = 75 kg

quindi
:-)

Pubblicità

__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 08:54   #52
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
e se sono con passeggero e senza bagaglio?
Ah si scusa intendi leggero?
Beh di regola una conformazione usata per tratte brevi spesso set 1 quando me lo ricordo (anzi quando me lo ricordavo ��) set 2....
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 11:45   #53
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.725
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
e se sono con passeggero e senza bagaglio?
Sul libretto sta scritto esattamente:
settaggio 3, pilota con passeggero (e bagaglio). Essendo tra parentesi, ma anche logicamente, con solo passeggero senza bagaglio, settaggio 3 siccome pilota con bagaglio (settaggio 2) si è più leggeri, a meno di portare un anoressico (a).
K-7 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 14:35   #54
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Miiiii de coccio!
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 15:51   #55
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

... mah! Mi sembra un po'... fuori dalle rime... nel senso che gli ammortizzatori vanno tarati come uno sente meglio la moto in funzione del carico e della sua senibilità... quello che c'è scritto sul libretto mi sembra lasci un po' il tempo che trova...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 19:47   #56
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

abbiate pazienza, ma con una zavorrina così mi possono venire un po di dubbi......

__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 23:52   #57
Custom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 109
predefinito

Per i giretti domenicali trovo anch'io esagerati borse laterali e top case.
Allo scopo ho fatto costruire delle borse laterali in cuoio.
Se siete interessati vi mando info.

Custom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 00:39   #58
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Mi sembrano di splendida fattura. ..esteticamente non mi piacciono ma è poco importante...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 00:40   #59
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Quote:
Abbiate pazienza. ..
Eh... si il dubbio mi potrebbe venire...


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:29   #60
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Ieri mi si è sdraiata la moto in garage a causa di una mia disattenzione per fortuna ho spezzato solo la leva della frizione ... Per fortuna i para motore originali che mi hanno salvato faretti e co ... Per fortuna che avevo su le valigie e ho saltavo il resto della carena ... Avessi avuto i para borse della wundelic non avrei fatto danni di niente...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:05   #61
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 527
predefinito

Quella sella non e' di serie vero? Io ho una k gt. La sella e' compatibile pure per la mia moto? In merito alle borse sono CONVINTO che le hai fatte fare solo per ostentare i silenziatori akra!
senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:05   #62
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Io non ho gli akra... Comunque la sella è una russel day long è americana gli invii la tua base e te la rifanno come vuoi


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 19:45   #63
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francescok1300r Visualizza il messaggio
Ieri mi si è sdraiata...
Acc!
Mi spiace!

come spesso si legge in altri thread... purtroppo capita a tutti (o quasi). Non che sia una grande consolazione
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 19:59   #64
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

e lo so ma io sono stato un super coglione :-( va bene andata bene così
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 10:08   #65
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Ma come è successo? Hai il paramotore? Io ho il terrore che mi succeda, essendo poi diversamente alto...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 14:34   #66
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

stavo rimettendo la moto in garage e come sempre l'ho messa sul cartello sposta moto issandola sul centrale poi sempre come al solito ho cercato di infilare l'altro carrello sotto la ruota anteriore ma nel tirare la moto ho dimenticato di sbloccare le ruote del carelletto centrale e è caduta giù.. fortuna i para motori originali se no spaccavo tutto
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 15:56   #67
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Bene cosi... nel senso meno male che funzionano... a vederli avrei avuto dei dubbi... li monto anch io!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 16:40   #68
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Mammamia... Pensavo fosse successo per strada...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 18:00   #69
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

a vederli anche io avevo i miei dubbi ma poi ho capito come funzionano e scusate .. se avessi avuto qualsiasi altra marca facevo più danni
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 21:33   #70
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

i paramotori sono la prima cosa che ho fatto mettere, il bisonte basta sbilanciarlo un attimo e te trovi sdraiato......

Francesco, mi spiace, con questi bisonti bisogna stare più attenti da fermo che in corsa....
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 05:41   #71
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francescok1300r Visualizza il messaggio
... se avessi avuto qualsiasi altra marca facevo più danni
Su questo non sarei così certo. Io la mia l'ho appoggiata una volta e avevo i wunderlich (solo paramotore, senza paraborse), con il risultato che non si è fatta NULLA, neanche le borse non sono riuscite a toccare terra e la moto si è "fermata" appoggiandosi sul paramotore (nel senso che non ha continuato a cadere fino a sdraiarsi).

Tirata su e tutto come se non fosse successo...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 11:54   #72
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Ma se uno no ha su le borse, gli scarichi toccano terra??? Quelli mi preoccupano più che le borse rovinate...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 12:18   #73
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 527
predefinito

Ero indeciso se montare le protezioni o no....però credo che dipenda molto dalla stazza di chi guida.
Io sono 1 e 80 per 80kg e francamente pianto benissimo per terra i piedi e non mi sento preoccupato nelle manovre.
Inoltre avevo conosciuto un tipo piuttosto smilzo e piccolino al quale era caduto da fermo il K 2 o 3 volte (senza protezioni). Alla fine aveva giusto un paio di graffi.
Anche se col discorso centra poco volevo chiedervi al volo un parere sui faretti supplementari. Io non li ho....mi domandavo se è facile/tecnicamente possibile montarseli da solo ma soprattutto mi chiedevo se servivano a qualche cosa! La K ha una bella illuminazione di serie ma mi pare carente nell'illuminazione da vicino...in pratica il faro spara benissimo a distanza ma se c'è poca visibilità e vuoi vedere bene il bordo strada o le buche il nostro faro secondo me è poco efficace. I faretti supplementari dove sparano il lor fascio di luce? Vicino? Coprono questa zona d'ombra? Hanno un'utilità reale?
senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 12:36   #74
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Permettetemi l'ot: i faretti in un modo o nell'altro servono. Immaginati un giro col buio e ti si fulmina lo xenon... Unica lampada... Con i faretti in un modo o nell'altro arrivi a casa senza necessariamente uccidere chi viene dal senso posto con quei due abbaglianti da aereo che ci ritroviamo. Nel lento allargano ed arretrano l'illuminazione: manovre in luoghi stretti e bui ne traggono giovamento. Parlo degli originali.
OT off.
Io sono 1.67 per 90kg, tocco con le punte e le manovre da fermo le faccio giù dalla moto. Mi permetto una considerazione: mi sembra che dato il peso la moto comunque ha una notevole inerzia che fa ferma non rende poi così rapido farla cadere salvo metter i piedi in fallo o non trovarsi sotto i piedi un appoggio, tipo asfalto rovinato. Un certo angolo di inclinazione comunque te lo permette almeno per il fatto che si riesce a tirarla su dal cavalletto. Piuttosto pensavo di prendere la luce di cortesia sotto la carena ammesso che illumini la zona del cavalletto laterale: mi sono trovato in paio di volte in situazioni in po' difficili: buio pesto, fermato per pisciatina tirato giù il cavalletto e... Non ho osato oltre nel inclinare...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i

Ultima modifica di Piermerlino; 25-01-2015 a 12:39
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 21:35   #75
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Custom Visualizza il messaggio
Per i giretti domenicali trovo anch'io esagerati borse laterali e top case.
Allo scopo ho fatto costruire delle borse laterali in cuoio.
Se siete interessati vi mando info.
A me piacciono, soprattutto trovo elegante il richiamo al colore della sella (bella anche quella, tra l'altro). Lo "stile" sembra quello di Sellemotoinpelle, sbaglio?
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©