Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2014, 15:03   #1
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito r1150r anch'io vittima del pulsante della messa in moto

Eccomi . Il comando della messa in moto mi ha mollato domenica in montagna , dopo un panino per pranzo che come potete immaginare mi e' rimasto per un po' di traverso... batteria e motorino funzionano perfettamente.... a settembre ero stato una settimana in puglia e avevo lasciato la moto sotto al sole... poi per un paio di volte mi ha fatto lo stesso scherzo all'accensione ma poi e' partita subito cosi' che non avevo capito bene se non avevo spinto bene il pulsante , o era proprio il pulsante ( evito l'aggettivo poco qualificante per una moto fatta in germania) che stava morendo.

Fortunatamente , dopo un'oretta ho riprovato ed e' partita , e ora mi tocca smontare il blocchetto dx per vedere dove sta' la magagna e se posso fare a meno di comprare il blocco comando dx , perche' sicuramente la ....... la paghero' a peso d'oro.

A proposito...qualcuno sa' quanto puo' costare il blocchetto comandi dx del 1150 ?

Pubblicità

__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 21:39   #2
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Riguardo al prezzo non posso aiutarti, ma penso un 100 di euri se non di più, perchè penso che bisogna cambiare l'intero blocco e l'unica cosa da fare come ultima prova: pulizia ad Ok del pulsante con lubrificazione VD40 http://www.google.it/url?url=http://...Gxm_ViG8akKVPg
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 21:50   #3
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Azz ma pure i blocchetti vecchi?
Non ci posso credere...
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 23:37   #4
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

papi la spruzzata ce l'ho data appena tornato a casa , e comunque prima della spruzzata e' ripartita senza problemi ( ...... ). Domani comunque voglio smontare il blocco per bene.
Un 100 euri se non di piu'..... hai capito il polimero tedesco che robina eh??
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 00:03   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Non sarà il solito problema dei cavi rotti dalle fascette troppo strette?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 00:11   #6
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

allentate al punto giusto in tempi non sospetti... e poi chissa' ...ricontrollero' anche da quelle parti a sto' punto.
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 11:44   #7
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da papipapi Visualizza il messaggio
Riguardo al prezzo non posso aiutarti, ma penso un 100 di euri se non di più, perchè penso che bisogna cambiare l'intero blocco e l'unica cosa da fare come ultima prova: pulizia ad Ok del pulsante con lubrificazione VD40 http://www.google.it/url?url=http://...Gxm_ViG8akKVPg
Ma tu su un contatto elettrico che non funziona, gli metti del lubrificante?
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 13:15   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Pensavo la stessa cosa. Mi pare che ci sia una visione distorta dell'uso e delle funzioni del Wd40.
Casomai uno spray per contatti elettrici...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 13:27   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Premesso che non sono esperto, ma per amor di conversazione.
Il wd 40 è senza silicone quindi non è conduttore di elettricità.
Nella confezione dichiara che impedisce depositi elettrolitici e favorisce l'avvio di motori bagnati.
Concordo che uno spray per contatti elettrici è di certo più adeguato ma forse anche il wd 40 male non fa.
Correggetemi senza pietà se sbaglio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 14:39   #10
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

comunque ho messo del crc specifico per contatti elettrici . vediamo
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 17:42   #11
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Alloooora "scherzo":

il VD40 è ottimo http://www.ferramentaonline.com/shop...166002957.html

e comunque ci sono anche altri tipi molto validi

http://www.google.it/url?url=http://...razz::toothy2:
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 00:56   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Tornando in topic.... e grazie a Charly

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=371919&page=4
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 20:47   #13
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

Roberto40 avevi ragione. C'e' qualche cavo zona canotto che fa contatto. Ho fatto un po' di prove e sono arrivato alla conclusione che se spingo il pulsante della messa in moto e non parte, se tengo spinto e giro il manubrio fa' contatto e la moto si mette in moto. Stesso risultato se invece di girare il manubrio, tocco e smafro i cavi fascettati zona canotto.
Ho quindi tolto le 3 o 4 fascette zona canotto / inizio zona serbatorio e mo' non parte piu'.... Mi tocca pure a me la storia dei fili elettrici zona canotto da ribattere.... Almeno l'estate e' passata....
Sono un po' avvilito .... i problemi del 1150 me li sto' a passare tutti... prima il motorino d'avviamento ( e me lo sono riparato da solo quando il mek me lo voleva far cambiare ) ora i problemi per le fascette..... Poi che manca?? millerighe? una molla della sella che mi impala a 180 km/h ?
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 10:42   #14
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

se puo servire, speriamo mai, posto le foto di cosa ho trovato nella guaina dopo aver tolto lla fascetta di plastica zona canotto di sterzo. Ho fatto una piccola aggiunta facendo una saldatura a mestiere , e nastrando il tutto a dovere in caso di viaggio bagnato.
PRIMA


E DOPO


...in bmw volevano cambiare il blocchetto...
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 11:35   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Sai com'è... ormai presi dalla foga li cambiano anche se hai le gomme sgonfie.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 11:46   #16
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bbinng! Visualizza il messaggio
Stesso risultato se invece di girare il manubrio, tocco e smafro i cavi fascettati zona canotto.
voce del verbo smafrare
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:55   #17
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
predefinito

e lo so'.... e' un verbo tendente al porno porcellesco...(chiedi alle milf e ti diranno ) ma e' buono anche per i cavi del canotto...
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati