lo smartphone collegato con auricolare bluetooth funziona bene, perfino se chiuso in valigia (vario, di plastica).
le indicazioni esclusivamente vocali vanno bene finchè la rete stradale è semplice: in caso di rotonde o svincoli a N corsie, e in situazioni intricate come la città, io non mi sono trovato bene.
mettere lo smartph a vista con apposite custodie: alla luce diurna non si vede niente, tutti i display ad oggi soffrono di questo difetto.
alla fine ho preso un tomtom rider v2, svenduto al mediaworld a 249 eur quando è uscito il successivo.
ce ne sono diversi di usati su ebay e subito it, i proprietari chiedono troppo ma poichè puntano al realizzo per acquistarne uno più recente, secondo me si può indurli ad abbassare le pretese.
|