Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2006, 19:23   #1
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
domanda di approfondimento:
la lettura della candela funziona anche con la benzina verde?
in giro si legge che col l'eliminazione degli antidetonanti al piombo la lettura non e' piu' affidabile com'era prima, se non per denunciare situazioni "estreme" di carburazione errata e/o di grado termico della candela sbagliato.

boh.
i 2 tempi moderni hanno un sacco di variabili che possono trarre in inganno oltre alla verde, il corretto funzionamento del miscelatore che spesso inganna dando alla lettura una parvenza di miscela grassa, l'utilizzo di olio per miscela appropriato...sembra una cavolata ma in commercio ce ne sono talmente tanti e molti sono inadatti alla percentuale programmata del miscelatore.
secondo me la cosa migliore sui 2 tempi è tirarlo a manetta per un pò, quando si è a manetta si tira la frizione e si spegne senza tornare al regime minimo (come si fa sui kart o almeno si faceva) in questo modo forse si ottiene la lettura migliore.
di certo la carburazione perfetta spesso è una chimera sopratutto se si cercano le prestazioni, basta averla un pò piu' grassa e la moto non va (come potrebbe)...se troppo magra grippi..molto dipende anche dal tipo di carburatore, quando avevo la 125 e andavo a misano si usava gettare gli orribili dell'orto e montare carburatori del sol levante ma allora erano bicilindrici ed erano maledetti da carburare, adesso ci sono centraline elettroniche ed exup anche sulle 125 ed è tutto piu' difficile.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 19:52   #2
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da green
i 2 tempi moderni hanno un sacco di variabili che possono trarre in inganno oltre alla verde, il corretto funzionamento del miscelatore che spesso inganna dando alla lettura una parvenza di miscela grassa, l'utilizzo di olio per miscela appropriato...sembra una cavolata ma in commercio ce ne sono talmente tanti e molti sono inadatti alla percentuale programmata del miscelatore.
secondo me la cosa migliore sui 2 tempi è tirarlo a manetta per un pò, quando si è a manetta si tira la frizione e si spegne senza tornare al regime minimo (come si fa sui kart o almeno si faceva) in questo modo forse si ottiene la lettura migliore.
di certo la carburazione perfetta spesso è una chimera sopratutto se si cercano le prestazioni, basta averla un pò piu' grassa e la moto non va (come potrebbe)...se troppo magra grippi..molto dipende anche dal tipo di carburatore, quando avevo la 125 e andavo a misano si usava gettare gli orribili dell'orto e montare carburatori del sol levante ma allora erano bicilindrici ed erano maledetti da carburare, adesso ci sono centraline elettroniche ed exup anche sulle 125 ed è tutto piu' difficile.
Ciao, si confermo ha la valvola allo scarico e il carburatore è quello di serie, dell'Orto PHBH-28 con vite a molla per il minimo e una vicino a taglio, sembra d'ottone.
A questo carburatore sono stati cambiati i getti e messi più grandi in quanto andava a scatti a seguito della modifica sulla centralina e sulla marmitta, una Arrow.
Ciao fammi sapere come eventualmente procedere. Sostanzialmente la moto va bene, ma rispetto alla carburazione estiva che aveva fattto il meccanico tende ad andare un po a strappi. Francamente spendere altri 20 eurto per farla carburare quando posso farlo io, mi sembra essessivo.
Ciao Ciao
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 19:56   #3
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dante002
Ciao, si confermo ha la valvola allo scarico e il carburatore è quello di serie, dell'Orto PHBH-28 con vite a molla per il minimo e una vicino a taglio, sembra d'ottone.
A questo carburatore sono stati cambiati i getti e messi più grandi in quanto andava a scatti a seguito della modifica sulla centralina e sulla marmitta, una Arrow.
Ciao fammi sapere come eventualmente procedere. Sostanzialmente la moto va bene, ma rispetto alla carburazione estiva che aveva fattto il meccanico tende ad andare un po a strappi. Francamente spendere altri 20 eurto per farla carburare quando posso farlo io, mi sembra essessivo.
Ciao Ciao
togli il filtro dell' aria e provala senza, no nella ghiaia se va bene, meglio, allora è grassa, o metti un getto più piccolo o provi a dargli più aria con la vite, anche se regoli giusto un 2%

Se è grassa anche nei passaggi, medio e minimo, puoi provare ad abbassare lo spillo di una o mezza tacca! (devi metterci uno spessore da 0.05)....

IMPORTANTE:

quando il 2 tempi è grasso, fuma e borbotta
quando è magro SI ROMPE!!

20 euro se grippi non bastano
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 20:59   #4
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

quella di ottone a taglio regola la carburazione, conta quanti giri è aperta dal tutto chiuso così potrai tornare eventualmente a come è ora.
controlla che il filtro aria non sia impaccato e le condizioni della candela (che non sia fritta altrimenti potrebbe essere lei)
in teoria in questa stagione avresti bisogno di una carburazione piu' grassa quindi prova a stringere di 1/2 giro la vite di ottone e vedi come si comporta, prima scalda bene il motore.è importante regolare il minimo con vite a molla, la moto deve assolutamente tenere il minimo per non danneggiare il motore.
per una carburazione accurata ai medi vigliac ti ha detto tutto ma devi aprire il carburatore.
però dici che va a strappi...guarda la candela per primo
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 02:12   #5
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
predefinito

28....non montava il 34???
Sulla mia 160 polini, 32, paco lamellare, scarico completo 160 km/h, 155 in due
A è un è un pegaso 125...
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©