Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2006, 16:34   #26
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata...............

Pubblicità

Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 16:56   #27
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata...............
Non esageriamo. anch'io sono rimasto molto perplesso di fronte al problema di Bandit, ma attenzione a non ingigantire la questione. L'Abs è un enorme passo in avanti nella sicurezza. Ha sicuramente dei limiti ma non sono nulla in confronto ai benefici che garantisce. Il principale dei quali non è tanto legato agli spazi di arresto (ho trovato la questione dibattuta in altri treads) che in certe condizioni potrebbero anche allungarsi quanto al fatto che puoi sempre controllare la traiettoria. In altre parole puoi tentare di non infilarti in un groviglio di auto sull'autostrada proprio perchè non bloccando le ruote puoi dirigere la moto in un eventuale (e augurabile) pertugio. Se poi con asfalto ghiacciato, pavè, olio o vernici stradali va in crisi, ci si può stare tante sono le condizioni molto - più frequenti - (su tutte, la pioggia) nelle quali è determinante. Non mi pongo il problema di una centralina che decide per me. Il problema sono le protezioni del sistema. Se un'auto ha un'avaria al servofreno, si ferma comunque. Si fa molta più fatica ma ci si riesce. Con l'Integral BMW che succede nelle stesse condizioni? Come è stato giustamente osservato, non si può demandare un warning a una spia soltanto. E la procedura alternata deve essere semplice e comunque efficace. Questo è il problema. Il Tornado ha tre circuiti di comandi di volo: due elettronici (fly-by-wire) e uno idraulico, molto più duro da azionale ma efficace. Certo una moto non è un cacciabombardiere, ma la buccia è sempre la buccia.....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:01   #28
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.

E' il servofreno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:11   #29
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.

E' il servofreno.
Giustissimo. La sostanza comunque non cambia. Non è possibile che una avaria potenzialmente catastrofica non sia adeguatamente segnalata.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:15   #30
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Giustissimo. La sostanza comunque non cambia. Non è possibile che una avaria potenzialmente catastrofica non sia adeguatamente segnalata.
Giusto anche questo.

Ma perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:21   #31
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Giusto anche questo.

Ma perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
Bisognerebbe vedere perché cavolo ce l'hanno messo. Soprattutto tenendo conto della famosa frase di Henry Ford (che qualche cosa di meccanica ci capiva) "tutto quello che non c'è non si rompe".....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:30   #32
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

La mia congettura è che ce l'abbiano messo per modulare meglio la frenata. La clientela (specie con l'ABS1) lamentava che con l'ABS in azione la frenata era eccessivamente ruvida; con l'ABS2 risolsero qualcosa, ma evidentemente non bastava.
Idealmente modulare la servoassistenza ha un senso, solo che qui la cura è peggio della malattia...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:35   #33
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
La mia congettura è che ce l'abbiano messo per modulare meglio la frenata. La clientela (specie con l'ABS1) lamentava che con l'ABS in azione la frenata era eccessivamente ruvida; con l'ABS2 risolsero qualcosa, ma evidentemente non bastava.
Idealmente modulare la servoassistenza ha un senso, solo che qui la cura è peggio della malattia...
Sarà bene cercare di saperne di più. In invito a tutti: DRIZZARE LE ANTENNE!!
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:53   #34
Arbreacames
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
../ perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
D'acordo che non c'è bisogno del servo, ma un'avaria del servo non può essere catastrofica: rimane sempre la frenata residuale. E consigliabile abituarsi alla frenata residuale per esempio spegnendo la moto in una discesa senza trafico. Io ci ho provato varie volte e, se bene la frenata richiede molto sforzo, funziona ancora benissimo. Bisogna essere sicuri che la leva del freno non colpisca in fine di movimento con la manopola. Se colpisce, si deve regolare la leva girando il botone a un numero superiore 1->4.

A me mi spaventano due altri problemi:
1) il servo che smette di funzionare per un momento, e poi rientra con forza da solo, causando una frenata troppo violenta.
2) il ABS che rilascia i freni cuando non dovrebbe.

Se Bandit non riusciva a frenare deve essere perche a) il servo non ha funzionato e lui non ci ha messo suficiente forza, o peggio, b) perche il ABS glielo impediva!

Il ABS funziona benissimo nelle auto, dunque supongo che non dia neanche problemi sulle moto.
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
Arbreacames non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:00   #35
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arbreacames
D'acordo che non c'è bisogno del servo, ma un'avaria del servo non può essere catastrofica: rimane sempre la frenata residuale.....
Hi Carlos, hope all is well.

A quanto sembra, quelli che si sono lamentati hanno sofferto un problema con la frenata, quindi la frenata residuale non è stata sufficiente.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:06   #36
Arbreacames
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
A quanto sembra, quelli che si sono lamentati hanno sofferto un problema con la frenata, quindi la frenata residuale non è stata sufficiente.
Lo stesso succede cuando si rompe la cinghia della pompa di servo assistenza al sterzo di un auto. Molti hanno pensato che lo sterzo non girava più e hanno scontrato. Bastaba metterci più forza. Bastava saperlo prima. Bastaba esere preparati... Si capisce col sterzo di una macchina pesante, ma ci voleva il servo per i freni di una moto? Penso di no.
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
Arbreacames non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:08   #37
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Vorrei sapere perchè, dal 2006 Bmw cambia (o deve cambiare...) fornitore per quell'impianto. Scelta comerciale, tecnica? Boh...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:28   #38
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arbreacames
D'acordo che non c'è bisogno del servo, ma un'avaria del servo non può essere catastrofica: rimane sempre la frenata residuale. E consigliabile abituarsi alla frenata residuale per esempio spegnendo la moto in una discesa senza trafico. Io ci ho provato varie volte e, se bene la frenata richiede molto sforzo, funziona ancora benissimo. Bisogna essere sicuri che la leva del freno non colpisca in fine di movimento con la manopola. Se colpisce, si deve regolare la leva girando il botone a un numero superiore 1->4.

A me mi spaventano due altri problemi:
1) il servo che smette di funzionare per un momento, e poi rientra con forza da solo, causando una frenata troppo violenta.
2) il ABS che rilascia i freni cuando non dovrebbe.

Se Bandit non riusciva a frenare deve essere perche a) il servo non ha funzionato e lui non ci ha messo suficiente forza, o peggio, b) perche il ABS glielo impediva!

Il ABS funziona benissimo nelle auto, dunque supongo che non dia neanche problemi sulle moto.

Grazie per l'informazione. Ora so come addestrarmi alla "frenata residua". Cosa che consiglio caldamente a tutti i possessori di ABS-integral.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:31   #39
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arbreacames
.... Bastaba metterci più forza. Bastava saperlo prima. Bastaba esere preparati... Si capisce col sterzo di una macchina pesante, ma ci voleva il servo per i freni di una moto? Penso di no.
Anche io penso di no e, credimi, i freni gli ho strizzati a dovere,
con le mani e con i piedi ...
La frenata residua non mi sarebbe servita ad una ceppa se mi
fosse successo sul raccordo trafficato o in una strada di
montagna ...
Nella mio caso (50Km/h di sera senza macchine di fronte) una procedura tipo il rilascio dei freni con successiva frenata forse avrebbe risolto il problema, in altri casi di frenate piu' decise sono dolori.

L'ABS credo non c'entri nulla, è stata una failure momentanea
del servofreno, è come se la pompa non fosse partita.
Speriamo che almeno sia rimasta una traccia evidente nel computer...

Non ci scordiamo che le auto comunque hanno il freno a mano,
detto freno di stazionamento o di emergenza, l'analogo
del circuito idraulico del tornado citato dall'amico pilota.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:38   #40
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Anche io penso di no e, credimi, i freni gli ho strizzati a dovere,
con le mani e con i piedi ...
La frenata residua non mi sarebbe servita ad una ceppa se mi
fosse successo sul raccordo trafficato o in una strada di
montagna ...
Nella mio caso (50Km/h di sera senza macchine di fronte) una procedura tipo il rilascio dei freni con successiva frenata forse avrebbe risolto il problema, in altri casi di frenate piu' decise sono dolori.

L'ABS credo non c'entri nulla, è stata una failure momentanea
del servofreno, è come se la pompa non fosse partita.
Speriamo che almeno sia rimasta una traccia evidente nel computer...

Non ci scordiamo che le auto comunque hanno il freno a mano,
detto freno di stazionamento o di emergenza, l'analogo
del circuito idraulico del tornado citato dall'amico pilota.

Bisognerebbe anche capire se c'è differenza tra l'Integral e il semi-integral sotto questo punto di vista. Voglio dire: nel semi-integral la pompa posteriore è asservita o no? Se non fosse asservita la frenata residua dovrebbe essere comunque garantita. Comunque Bandit, una roba da farsela addosso! Resto dell'avviso che bisogni andare a fondo della questione. Un caso, anche uno solo è più che sufficiente. Soprattutto perchè - grazie al cielo - lo hai raccontato. Io non mi fermo qui. Non faccio il pilota ma il giornalista di aeronautica come passione e quello di giornale radio come professione. I canali per informarmi ce l'ho.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:43   #41
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
... Io non mi fermo qui. ... I canali per informarmi ce l'ho.
EVVIVA !!!
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 19:07   #42
Arbreacames
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
...come se la pompa non fosse partita.
..o come se fosse entrata aria nella pompa? Ecco un'altro pericolo del ABSIII: ci sono 4 serbatoi nel sistema, conessi chi sà come, e ci vuole qualcuno con pazienza per fare bene lo spurgo. Io lo faccio da mè. Tu lo hai fatto fare?
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
Arbreacames non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 20:45   #43
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Ripeto, mercoledi' vado dal meccanico (Co.Mo.) ... vi terro' informati
sulle news.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 21:09   #44
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Stasera tornando a casa ho provato la "frenata residua" spegnendo la moto. E' proprio residua. Ma residua-residua. Se lo sai e te lo aspetti, passi. Ma se ti capita all'improvviso è da diarrea. Mah.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 21:58   #45
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Stasera tornando a casa ho provato la "frenata residua" spegnendo la moto. E' proprio residua. Ma residua-residua. Se lo sai e te lo aspetti, passi. Ma se ti capita all'improvviso è da diarrea. Mah.
Confermo che la frenata residua non serve a nulla se il guasto succede all'improvviso. Anche se strizzi la leva con tutta la forza, la forza frenante è assai modesta e serve solo per rallentare un pochino. La frenata residua dovrebbe garantire, con più sforzo, l'arresto della moto anche con passeggero.
Purtroppo la BMW va avanti a spron battuto con questi benedetti servofreni elettroidraulici su quasi tutti i nuovi modelli.
Gli ABS Honda, Ducati, Aprilia e Yamaha non sono servoassistiti e mi risulta che garantiscono comunque un buon funzionamento.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 22:16   #46
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Dimenticavo: mi sa che il poteriore è servoassistito anche nel semi-integral. Quando ho fatto la prova, stasera, il posteriore era molto debole anche se la maggior pressione che il piede consente ha permesso un rallentamento un po' più accettabile.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 09:00   #47
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
Talking

Dite quello che vi pare, ma io preferisco mantenere distanze di sicurezza maggiori, guidare più prudentemente e non avere ABS, servofreno e menate varie, insomma preferisco guidarmi io la moto con pregi e difetti, poi ognuno la pensa come vuole!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 13:06   #48
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Ragazzi confesso che è un incubo! Dopo ogni frenata
penso ... "qui mi sarei salvato, qui no, qui forse avrei avuto
spazio ..." non vedo l'ora che arrivi domani, spero proprio che
trovino qualche cosa di evidente che non funziona....
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 13:59   #49
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

.... Meno male
che non c'era quasi nessuno ...
Poi faccio altri tentativi tutto ok! Niente spia dell'ABS
e sopratutto NON è stato l'ABS ad entrare in funzione.

Ma che ca@@o di moto sono queste?[/QUOTE]

....Acquistando mucche con ABS, bisogna, purtroppo, anche tener conto di questi rari ma non impossibili contrattempi. Di solito, quello che non c'è non può rompersi...!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 15:09   #50
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

ho potato la mia dal concessionario per il richiamo prima di natale. mi hanno tenuto la moto un mese perchè c'era un problema sulla centralina abs. l'hanno sustituita di sana pianta. pare che i motorini delle pompe fossero difettosi e che c'era l'eventualità che da un momento all'altro potessero rompersi...

cmq non è il tuo caso.

in ogni modo la tensione bassa della batteria può provocare danni poichè la servoassistenza viene meno in un attimo per la bassa alimentazione...questo è quello che ho sentito... il meccanico dice che non gli è mai capitato cmq OCCHIO ALLA MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©