La mia sella ha subito più o meno la stessa trasformazione.
Il sellaio che me l'ha fatta non modifica sul GT/GTL la forma in quanto la sella ha già una postura ottimale cosa diversa per altri modelli (GS) dove interviene anche pesantemente sulla forma.
Il suo lavoro consiste nello sfoderare la sella vecchia,mantenere l'imbottitura originale ed aggiungere un inserto di gel e uno di bultex o uno di gellatmemory e uno di bultex a seconda se la si vuole più o meno morbida.I due inserti vengono prima ritagliati e modellati quindi assottigliati dove serve (sui fianchi) per non allargare troppo la sella e rendere difficoltoso l'appoggio a terra e infine incollati uno per volta alla vecchia imbottitura. A questo punto viene applicata la copertura in pelle fiore o ecopelle a scelta et voilà la sella è belle che fatta. L'altezza aumenta di circa 1,5/2 cm ma comunque sufficienti a sentire la differenza in termini di confort mentre la pelle da quel tocco estetico in più oltre a garantire una traspirazione maggiore rispetto al vecchio rivestimento.
Comunque la sensazione che si ha è di un maggior confort e di una sella si più morbida ma comunque compatta che non altera il feeling con la moto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|