Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2014, 14:38   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Il 900 a carburatori è IL MOTORE, come hai detto tu, Vittosss. Quello a iniezione ne è una versione un pochino edulcorata, diciamo: alla fin fine probabilmente va anche un pochino di più, però non dà le stesse sensazioni. In sostanza ha meno tiro sotto e un po' più di cattiveria sopra, per via di alberi a camme un po' più spinti. L'elettronica che c'è sopra è ancora abbastanza "primordiale" e per questo molto affidabile, almeno per mia esperienza. Puntualizzo che di 900 Terblanche ne ho avute tre di fila (due distrutte...), e ho dato via la terza quando aveva 60000 chilometri senza che ci fosse mai stato alcun problema meccanico.
Le quote ciclistiche sono leggermente diverse fra le due versioni della moto, visto che la i.e. ha un mono posteriore leggermente più lungo, il quale determina una ciclistica leggermente più "puntata" sul davanti. A me personalmente piace di meno, ma sono gusti personali.
Della posizione di guida ti dico poco dato che da quanto ho capito vuoi intervenire un po' su tutta la moto, ma in ogni caso la i.e. ha la sella un bel po' più in alto e sopratutto i manubri un bel po' più bassi della faro quadro. Posizione piuttosto stupida, per conto mio...
Dovendo comunque scegliere una 900 i.e. ti consiglierei l'ultima, quella del 2002, che è quella con l'allestimento più ricco. Dal 2001 i cerchi a tre razze furono sostituiti con quelli a cinque, decisamente più belli, ma soprattutto dal 2002 la SS guadagnò un nuovo e bellissimo forcellone a sezione variabile, accoppiato a un mono Öhlins in sostituzione dello Showa usato fino al 2001 che comunque faceva bene il suo lavoro.
Occhio piuttosto alla forcella: molte SS i.e. hanno problemi di vibrazioni all'avantreno in frenata, comuni anche alle ST dello stesso periodo. Io prima di vendere la mia 2001 per la disperazione avevo sostituito senza risultati tutto l'impianto frenante, mentre un mio amico ha recentemente trovato la soluzione per la sua ST2 sostituendo la forcella originale con quella di una 916. Ergo deducesi che il problema sta nella forcella, e attenzione che con le pasticche freno nuove scompare per tornare dopo poche migliaia di chilometri.

Detto tutto ciò, volendo fare una special io non scarterei l'idea di un Monster. Hai già pronta la sospensione posteriore progressiva (la mia è fatta in casa...), il motore a carburatori (attento che da un certo anno in poi venivano montate valvole più piccole e il motore andava la metà...), e una buona base di partenza a un prezzo generalmente più basso rispetto a quello di una SS vista la maggior diffusione del modello. Poi la veste estetica te la fai come pare a te...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©