Quote:
Originariamente inviata da Weiss
mai paragonato il 1190 al 2300 Triumph
|
non ho tirato io fuori la Triumph 2300 come esempio di coppia...
Quote:
ho solo detto che il 1190 per quanto mi riguarda gira troppo allegro anche se si vuole andare a spasso e sottolineo che è meramente un parere personale
|
Che giri poco più in alto di altri bicilindrici è cosa che sanno anche i sassi, che non si possa andare a spasso dipende solo dalla propria esperienza...

nell'ultimo giro notturno con la 5 andavo a 4500 giri senza neanche che la catena sbattesse .... ma soprattutto, visto chi mi stava davanti ho usato la mappa rain proprio per girare ai bassi regimi senza colpo ferire... ecco perchè le mappe servono, perchè in relazione a come cammini cambi la curva di erogazione ... del resto se devi trotterellare la sport non serve ad una mazza... Altro che non servono, servono eccome anzi, ti consiglio di andarla a riprovare, farti spiegare come si cambia la mappa durante la marcia (anche senza guardare il display) e provare la moto nelle sue quattro sfaccettature.. vedrai che rimarrai sorpreso..
Quote:
Sinceramente non capisco cosa c'entrino poi moto sportive, DCT eccetera, riguardo la capacità di girare a bassi regimi con marce alte.
|
Non tutto era riferito a te... ma non avendo avuto mai moto sportive che non hanno freno motore da boxer ne coppia in basso ma un contagiri fino a 12.000 giri ti è preclusa una certa conoscenza ed esperienza...
Quote:
E nemmeno ho intenzione di viaggiare a velocità di parata in 6. Molto più semplicemente forse il 1190 ha un' impronta più sportiva che non turistica.
|
Molto più semplicemente è una moto che va approcciata in maniera diversa, guidata in maniera diversa utilizzandola in maniera diversa... con cui fare turismo come le altre... che poi vorrei capire perchè con una moto viene meglio ed un'altra no...
Quote:
E cmq rimane un mio parere, basato su quello che è il mio sentire.
Per un uso stradale ritengo sia più sfruttabile un motore con coppia in basso che non una coppia ad alti regimi. Poi dipende anche dallo stile di guida forse....
|
Mah.... è indubbio che sia un tuo sentire ma come il mio il tuo non è un termine di paragone assoluto è, al massimo, un limite personale... Chi lo dice che ci sia bisogno di coppia in basso per sfruttarlo meglio in strada? Non dipende dal proprio stile di guida ma dalla capacità di adattarsi ad un nuovo stile.... una S 1000RR non posso pensare di guidarla come un GS e dire che in basso non ha coppia... per estremizzare... io, ad esempio, sono di vecchio stampo, preferirei oggi un bel 500 due tempi con zero freno motore e coppia a 7000 giri minimo...

ma poco importa.
In 9 mesi ho fatto con questa moto 30.000 km di cui più della metà per turismo in due e per la totalità per strada.... ma forse dovevo prendere un GS ADV?