|
 |
|
Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale
> Boxer 4 valvole
> R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT
|
R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,Ieri ha deciso di NON frenare!!
|
|
|
20-01-2006, 15:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
|
sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
20-01-2006, 15:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
meno male che non ti sei fatto nulla.
Non penso centri abs o non abs.... penso sia stata una anomalia che è
esule da questo eterno dilemma.
Cmq passa dal conce e spiegagli il fatto. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
20-01-2006, 15:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Ho gia' contattato Co.Mo. oggi pomeriggio spero di prendere
un appuntamento.
Il problema è che non mi fido più ... tutta sta
stramaledetta elettronica  che la metà basta.
niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
20-01-2006, 15:43
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
hai il servofreno?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
20-01-2006, 20:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Si ............
scusa il ritardo ma non riuscivo a connettermi.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
21-01-2006, 00:12
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Si ............
scusa il ritardo ma non riuscivo a connettermi.
|
Sai mica in che stato sono alternatore e batteria?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-01-2006, 13:16
|
#7
|
Guest
|
Sto sentendo troppi casi di "servo-brake failure" in Inghilterra ed in Germania...Leggi
http://www.spiegel.de/spiegel/vorab/...363295,00.html
In Inglese sarebbe +o -
Motorcycle manufacturer BMW has obviously substantial problems with his brake systems. The so-called integral ABS strengthens the braking force electrically and is a blocking of the wheels to prevent. With this system are already equipped over 200.000 machines of the heavy series. After with safety training courses two participants with their BMW machines had fallen General German Automobile Association, the federation demanded an explanation. BMW protested, brake training represents a "special situation", because the repeated vollbremsungen led to "extremely high requirements of electric current". The battery is overloaded, braking force reinforcement and ABS function failed in the consequence. More than 20 drivers deplored problems with the brake assembly after information of the manufacturer so far. Thus a Mainzer driving teacher reports, also with its BMW motorcycle suddenly braking force reinforcement and ABS failed. In the first moment appear the brake totally defectively. It reacts only to very strong hebeldruck and is only with difficulty to be dosed. Another BMW customer indicated the manufacturer after a similar experience. The residents of Munich public prosecutor's office accepted determinations. The plaintiff refers to an internal E-Mail, in which itself Robert bald mountain, director/conductor of the quality assurance with BMW motorcycle, about which "weights unsatisfactory condition of the complexity of our brake system". Simple the problem is hardly to be solved. "an accuracy of entire production is not guaranteable. The system is insufficiently conceived in his effects and relapse levels ", writes bald mountain.
Ion non parlo tedesco, ma dai un'occhiata qui:
http://www.daserste.de/plusminus/bei...yn~uid,~cm.asp
http://www.menafn.com/qn_news_story....wfUEs1IBxC#top
http://www.pnn.de/mobil/index.asp?go...05/1920354.asp
http://www.ukgser.com/forums/showthr...7&page=3&pp=16
Insomma, non sei l'unico...
Sono veramente felice di non avere una moto con servofreno perche' non c'e' niente di peggio di perdere fiducia nei freni.
|
|
|
21-01-2006, 20:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Sai mica in che stato sono alternatore e batteria?
|
mi sa che la batteria è così così, ultimamente ho notato che
quando freno c'e' un abbassamento iniziale delle luci.
Questo succede anche dopo averla tenuta in carica ...
L'alternatore non saprei ... non ho indizi sul fatto che
non carichi a dovere ... cmq la prossima settimana
vado da Co.Mo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
20-01-2006, 21:50
|
#9
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
...niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?
|
Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.
|
|
|
21-01-2006, 21:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.
|
Ma che si vede dal controllo?
Cmq avevo chiesto all conce BMW-Appia  , al quale mi sono
rivolto per la seconda (e ultima volta) per il fatto che
i dischi anteriori si sono nuovamente deformati, chiedendo
nel frattempo di poter controllare la moto come da lettera
di richiamo ... mi hanno risposto che non sapevano quando
l'avrebbero potuta controllare, che avevano una lista di
attesa di quasi due mesi, ecc ecc..
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
21-01-2006, 21:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
|
Mi sa che non ci sia relazione tra l'abbassamento delle luci in frenata e le condizioni della batteria: lo faceva anche la K1200R che ho avuto in prova e lo fa anche la mia R1100S. Resta il fatto che quello che ti è successo è gravissimo. Bisogna andare a fondo della questione. Con quale tranquillità andrò adesso in moto? Non oso pensare alle conseguenze di una simile avaria quando arrivo in fondo alla Cassia bis.... brrrr
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
|
|
|
21-01-2006, 23:20
|
#12
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Ma che si vede dal controllo?
|
Non lo so perchè la mia non l'ho ancora portata. Da quando la curo io funziona troppo bene.
Sono ancora indeciso se portarla da loro a farla controllare, perchè non mi fido della loro incapacità e disonestà (l'ultima volta che la "toccarono" mi fecero pagare il cambio del DOT4 totale, ma poi mi accorsi che non avevano cambiato un bel nulla...).
Supppongo che i loro controlli intervengano come minimo su:
- analisi col Moditec
- efficienza della batteria
- efficienza e livello del liquido DOT4
Fortunato te che la puoi portare da Co.mo, l'unico di cui mi fiderei.
|
|
|
22-01-2006, 08:26
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
|
Sarebbe interessante sapere se l'avaria colpisce differentemente i sistemi Integral e Semi-integral. Mi chiedo, nel Semi-integral, anche il posteriore è servoassistito?
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
|
|
|
23-01-2006, 16:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè
|
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata...............
|
|
|
23-01-2006, 16:56
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata............... 
|
Non esageriamo. anch'io sono rimasto molto perplesso di fronte al problema di Bandit, ma attenzione a non ingigantire la questione. L'Abs è un enorme passo in avanti nella sicurezza. Ha sicuramente dei limiti ma non sono nulla in confronto ai benefici che garantisce. Il principale dei quali non è tanto legato agli spazi di arresto (ho trovato la questione dibattuta in altri treads) che in certe condizioni potrebbero anche allungarsi quanto al fatto che puoi sempre controllare la traiettoria. In altre parole puoi tentare di non infilarti in un groviglio di auto sull'autostrada proprio perchè non bloccando le ruote puoi dirigere la moto in un eventuale (e augurabile) pertugio. Se poi con asfalto ghiacciato, pavè, olio o vernici stradali va in crisi, ci si può stare tante sono le condizioni molto - più frequenti - (su tutte, la pioggia) nelle quali è determinante. Non mi pongo il problema di una centralina che decide per me. Il problema sono le protezioni del sistema. Se un'auto ha un'avaria al servofreno, si ferma comunque. Si fa molta più fatica ma ci si riesce. Con l'Integral BMW che succede nelle stesse condizioni? Come è stato giustamente osservato, non si può demandare un warning a una spia soltanto. E la procedura alternata deve essere semplice e comunque efficace. Questo è il problema. Il Tornado ha tre circuiti di comandi di volo: due elettronici (fly-by-wire) e uno idraulico, molto più duro da azionale ma efficace. Certo una moto non è un cacciabombardiere, ma la buccia è sempre la buccia.....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
|
|
|
23-01-2006, 17:01
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.
E' il servofreno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-01-2006, 17:11
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.
E' il servofreno.
|
Giustissimo. La sostanza comunque non cambia. Non è possibile che una avaria potenzialmente catastrofica non sia adeguatamente segnalata.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
|
|
|
23-01-2006, 17:15
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da vargento
Giustissimo. La sostanza comunque non cambia. Non è possibile che una avaria potenzialmente catastrofica non sia adeguatamente segnalata.
|
Giusto anche questo.
Ma perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-01-2006, 17:21
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Giusto anche questo.
Ma perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
|
Bisognerebbe vedere perché cavolo ce l'hanno messo. Soprattutto tenendo conto della famosa frase di Henry Ford (che qualche cosa di meccanica ci capiva) "tutto quello che non c'è non si rompe".....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
|
|
|
23-01-2006, 17:53
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
../ perchè rischiare un'avaria catastrofica solo per avere una cosa che su una moto è perfettamente inutile come il servofreno?
|
D'acordo che non c'è bisogno del servo, ma un'avaria del servo non può essere catastrofica: rimane sempre la frenata residuale. E consigliabile abituarsi alla frenata residuale per esempio spegnendo la moto in una discesa senza trafico. Io ci ho provato varie volte e, se bene la frenata richiede molto sforzo, funziona ancora benissimo. Bisogna essere sicuri che la leva del freno non colpisca in fine di movimento con la manopola. Se colpisce, si deve regolare la leva girando il botone a un numero superiore 1->4.
A me mi spaventano due altri problemi:
1) il servo che smette di funzionare per un momento, e poi rientra con forza da solo, causando una frenata troppo violenta.
2) il ABS che rilascia i freni cuando non dovrebbe.
Se Bandit non riusciva a frenare deve essere perche a) il servo non ha funzionato e lui non ci ha messo suficiente forza, o peggio, b) perche il ABS glielo impediva!
Il ABS funziona benissimo nelle auto, dunque supongo che non dia neanche problemi sulle moto.
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
|
|
|