Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2014, 01:15   #1
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

se hanno smanettato già il tendicatena destro cambialo, con uno uguale (con la molla) per il sinistro cambialo ma fatti montare quello nuovo (tipo 1200)

codice ricambio tenditore "tipo 1200" (due codici perchè è in due parti) solo per cilindro sn.

317656922 € 53,89
317688629 € 27,02


guardando ed ascoltando il video mi pare di sentire un bel rumore proveniente dal "pacco frizione/albero cambio", tirando la frizione sparisce? hai vibrazioni sulle pedane e sul manubrio che aumentano all'aumentare dei giri motore (con marcia inserita) ?
hai avuto modo di verificare se i Km sono effettivi?
Non vorrei allarmarti per qualcosa che forse dal video sembra esagerato, ma tra i problemini dei modelli BMW "oilhead" c'è purtroppo un noto problema di usura proprio dell'albero di ingresso del cambio (dove si innesta il disco frizione) il quale è consigliabile lubrificare ogni tot. Km......
personalmente credo che chi ha progettato l'accoppiamento frizione/cambio ha fatto una bella cagata......
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 22:55   #2
lukvf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
se hanno smanettato già il tendicatena destro cambialo, con uno uguale (con la molla) per il sinistro cambialo ma fatti montare quello nuovo (tipo 1200)
la mia fa quei rumori ogni tanto (avevo fatto anche post) quando rilascio la frizione al semaforo e in marce alte e vel. bassa "gratta" dalle pedane(vibrazione molto fastidiosa). ne ho parlato con un meccanico e la risposta è stata: se apri per cambiare quei pezzi ti ritrovi con la moto che va come prima, anzi un po meglio perchè hai il portafogli moolto più leggero
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977

Ultima modifica di roberto40; 19-08-2014 a 23:59 Motivo: Articolo 3 Regolamento
lukvf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 00:43   #3
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

per sostituire i tendicatena non bisogne aprire nulla, è un'intervento che si può fare anche da soli o in ogni caso farlo fare non costa uno sproposito.
Diagnosticare un rumore a distanza non è cosa semplice, sono tipi di moto già rumorose di suo e dipende molto dalla esperienza e orecchio e capacità di capire l'origine del rumore del propietario della moto.
Chi sta di quà e prova a dire cosa potrebbe essere non sempre è in grado di capire e fare la tara delle impressioni descritte da chi chiede info.
Personalmente ho questo tipo di moto da più di tre anni e con il tempo ho imparato a conoscerla e ho fatto diversi interventi migliorativi della rumorosità.
e' solo per questo che mi permetto di dire la mia e sempre restando nell'ambito di ipotesi e non di certezze.
Una vibrazione sentita sulle pedane è attribuibile più al cambio che al motore, il motore può essere più o meno rumoroso ma difficilmente crea una vibrazione,al limite si possono avere "scuotimenti" al minimo magari dovuti ad una bobina andata o ad un'allineamento CF non corretta.
Il rumore che si attenua tirando la frizione è in certi limiti normale, ma oltre certi chilometraggi, se oltre al rumore, in marcia ci sono vibrazioni allora un campanello di allarme dovrebbe cominciare a suonare nelle orecchie di chi guida.
Uno dei punti deboli, che crea questi sintomi, è l'accoppiamento frizione albero cambio. Per come è stato realizzato alla lunga porta all'usura dei denti della brocciatura dell'albero, se non si esegue almeno un controllo ai primi sintomi si rischia in breve tempo di rimanere appiedati, visto che una volta che l'accoppiamento prende gioco l'usura è esponenziale.
Cosa da evitare assolutamente è marciare a bassa velocità con marce alte, paradossalmente chi guida in modo "aggressivo" ( tenendo il motore su di giri) ha un'usura minore di questo componente, chi invece è più "tranquillo" dopo 50.000Km secondo me dovrebbe eseguire un controllo (anche in assenza di sintomi) e far lubrificare il millerighe dell'albero del cambio.
Ma è solo un'opinione
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 09:17   #4
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.470
predefinito

E come si opera? Bisogna aprire in 2 la moto immagino
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 11:56   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

si bisogna separare il cambio dal motore, non una cosa da 5 min. ma si ha il vantaggio di poter verificare diverse cosette e prevenire inconvenienti noti e quindi aumentare la durata dei componenti e l'affidabilità del mezzo.
Non è obbligatorio farlo ovviamente, sono scelte su come eseguire un programma di manutenzione, dipende da diversi fattori, molti di questi personali.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 01:51   #6
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukvf Visualizza il messaggio
la mia fa quei rumori ogni tanto (avevo fatto anche post) quando rilascio la frizione al semaforo e in marce alte e vel. bassa "gratta" dalle pedane(vibrazione molto fastidiosa).
Anche la mia fa come hai descritto. Una cosa che mi lascia basito di queste moto è la rumorosità, ho sempre paura che ci sia qualcosa che non va.

Anche io sento una vibrazione fastidiosa sulla pedana dx, è come se il cardano mi chiedesse di scalare marcia perchè i giri sono diminuiti oltre una certa soglia, mentre quando accellero è tutto ok. Anzi se guido in modo allegro, quindi con il motore a regime per tutto il tempo, queste vibrazioni sono del tutto assenti.
Scusate se assillo con queste ansie ma è la mia prima BMW e cerco di capire cosa è normale e cosa non lo è. Grazie.
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005

Ultima modifica di roberto40; 07-09-2014 a 07:58 Motivo: Art.3 regolamento
Mr.Fingerpicker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 18:49   #7
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.470
predefinito

Il 1150 non è il massimo per quanto riguarda le vibrazioni e i rumorini, anzi quelli fan proprio parte del boxer se devi star attento a tutti i rumorini che fa diventi matto (io ho anche un 1200 del 2007 e anche lui rumoreggia) , considera che stiam sempre parlando di un progetto vecchiotto, il cambio, la trasmissione sono di 2 generazioni fa.
Vedo che hai un 2005 ma ricorda che comunque la tua moto è molto più vicina al 1100 (progetto anni '90) che non al 1200 quindi non fossilizzarti più di tanto, se la manutenzione è ok, la moto va bene, la rispetti e la segui goditela e dagli del gas come ti ha detto Vertical meglio tenerla allegra e non usare marce alte a velocità e bassi giri
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©