|
12-08-2014, 21:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.972
|
Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad
....
P.s avete detto che qui sul forum alcuni possiedono ktm per l'off road si parla della 990r (che mi attrae non poco) o di qualcosa di più specialistico? sò che le kappone soffrono di vari problemi e sono qualcosa sotto la bmw come assistenza etc..
|
Nel gruppo dei Maiali c'è un po' di tutto..... molti hanno iniziato con il 1150, poi son passati al 950/990, all'Hp2, ultimamente va per la maggior il 690.
Ora come ora ci sono 6/7 990 (dalla Pony alla R), 3/4 S. Enduro, 4/5 Hp2, una 15a di 690, alcune AT (650 e 750), un F650 gs Dakar.... un F800gs, un variegato mondo di mono (per lo più KTM).
Il motivo è molto semplice: KTM è una moto pronta per il fuoristrada, punto. Assetto, sospensioni, telaio e ciclistica son nate per quello e quello riescono a fare meglio. Poi la puoi usare per fare turismo, il compromesso per comodità di viaggio di conducente e passeggero lo trovi comunque.
L'800 sebbene strizzi l'occhio all'off, monta dei componenti per tale utilizzo, a mio avviso, sottodimensionati e\o di scarsa qualità (forche, mono posteriore, leve, frizione) ed alla fine risulta più una moto tuttofare, con un motore non eccelso ma dai consumi contenuti, piuttosto che una mangiatrice di terra e sassi.
I problemi del 990 son tutti noti e risolvibili con poca spesa, così come quelli dell'800. Ogni moto ha dei difetti e limiti, basta conoscerli.
L'assistenza in Ktm è più cara (complice anche il fatto che fino alla My 2011 i tagliandi erano a 7500 km e che per registrare anche solo le valvole ai 15k devi smontare mezza moto), i pezzi di ricambi hanno invece costi ridicoli.
Al contrario l'800 ha costi di gestione tagliandi e assistenza un pelo più bassi, ma i prezzi dei ricambi sono da gioielleria....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-08-2014, 21:30
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Grazie mille dei consigli faggot ti devo un caffè appena ci vediamo è il minimo. 
Il KTM 990 l'ho visto dal vivo tantissime volte però solo una volta sono andato in concessionario per provarlo purtroppo non era disponibile io ho soltanto potuto sedermi sopra la prima cosa che mi è saltata all'occhio o meglio alle mani era il fatto che fosse la moto abbastanza pesante non so di preciso quanto pesi ma 220 chili li ho sentiti tutti via sembra una motocicletta che richiede s molta più esperienza di una mia bmw 800 ma che a lungo andare ti ripaga perché ha dei componenti migliori e quindi più progredisce tu come pilota più hai la possibilità di divertirti con la moto inoltre se la l'estetica della Carotone per molti non era eccelsa io l'ho trovata molto sexy. Tuttavia mi rendo conto che è una moto come la KTM 990 richiede una buona dose di scuola prima di utilizzarla per viaggi e off road perché ripeto è una moto dal peso importante dalle componenti importanti e comunque non è una moto che credo si adatti ai piloti bassi come me che sono alto solo un metro e settantacinque. Il discorso dei tagliandi ora che lo hai nominato mi lascia abbastanza perplesso perché in effetti avrei anche paura a lasciare la KTM in mano ha tanti i meccanici qui in zona la vedo una moto che ha bisogno di una mano esperta BMw invece nonostante abbia dei componenti che non sono estremamente eccezionali fa bene un po' tutto è inoltre l'assistenza è davvero capillare in tutto il mondo e non è una cosa da poco prevalentemente io ho diviso le moto in questa maniera BMW 800 GS la considero leggera versatile e con un buon mercato ottima l'assistenza mentre per la KTM 990 adventure i vantaggi secondo me sono la buona componentistica e il fatto che è una moto 990 quindi la si può sfruttare appieno anche in altre situazioni purtroppo l'assistenza e i costi dei tagliandi sono da considerare un brutto difetto inoltre anche per quanto riguarda i prezzi dell'usato non credo che riuscirei ad avvicinarmi a una KTM ho visto che le cifre delle ultime 990 si aggira intorno ai 10.900 euro mentre per quelle un po' meno recenti siamo intorno alle 8500/9000 mila euro
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
12-08-2014, 23:25
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Gsoffroad.. Io non faró mai off road.. Ma, come e più di te, forse, arrivo dalle supersportive.. Ho fatto 4 anni di solo pista col mio cbr 929, girando piste italiane (tutte, o quasi) e non.... E, ora, ho il gs1200..non sei l'unico che lascia una sportiva, per un gs.. Dipende sempre perchè fai il passo. Il tuo perchè l'ho letto.. Il mio è che dopo essermi divertito tanto... Ma tanto.. Mi garba più girare in sicurezza, che non guardare sempre se ho finito la gomma, ad ogni uscita E godermi mia moglie come passeggera, per ferie e giri vari..😉😉😉
|
|
|
12-08-2014, 23:27
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
L'età avanza... La ragione, spesso, la segue.. Spero sia il mio caso😁😁😁
|
|
|
13-08-2014, 12:49
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Che dire Loris fino a quando lavoravo ho fatto lo sbaglio di non andare a girare in pista ho avuto una 848 e una 1098s due buoni usati con tutte le carte in regola per la pista.
Con poco avrei messo su due moto eccezionali per fare girate incredibili in circuito! poi ho cominciato gli studi universitari e quindi le tasse hanno cominciato a sostituirsi al prezzo delle piste o alle carene da circuito o a tagliandi e componenti, ad oggi con il lavoro che svolgo quando non studio riesco a cavare solo i soldi per assicurazione bollo e per il viaggio di fine anno (quello da 5000 km che nominavo prima e che in genere per risparmiare e un viaggio molto adventure ahaha).
L'ultima moto ''pesa'' che ho avuto è stata la 1098s era similissima a una stock ma appena finita di preparare è cominciato il momento del cala la cresta, quindi ho dovuto vendere e ridimensionare la brutale 800 è stata la scelta migliore perchè era nuova , appetibile sul mercato (in teoria) e comunque rimanevo con una motociclettina discreta anche per i fine settimana di divertimento.
La mia attuale brutale e un anno che la possiedo mi ha dato un mucchio di problemi è stata in officina ben 6 volte per diverse settimane ho perso l'estate scorsa (tutti e 3 i mesi) e questa estate infatti ora chi vi scrive e senza moto.... (guasti guasti guasti) attualmente anche la casa madre ha fornito supporto e a fine lavori il mezzo sarà perfetto è funzionante.
Questa limitazione fortissima, l'impossibilità di potermi permettere ad oggi la pista, e la forzatura di partire l'estate in auto per il mio viaggio (perchè non c'e una degna sostituta) mi ha fatto anticipare quello che avevo in mente di fare verso i 30 anni ovvero comprare la moto turistica; i miei amici sono pienamente contrari e mi ricordano gli anni delle ducati costose, purtroppo credo che non si possa dare troppo agio all'apparenza ora ma si debbano seguire le proprie esigenze e le mie attualmente richiedono bollo e assicurazione al minimo possibile ( e un gs 800 aiuta) sicuramente mi serve assistenza capillare e motori brillanti che non abbiano troppi problemi, infine mi serve un diversivo per divertirmi come il mototurismo e come l'off road.
La cosa bella di queste moto è che ti diverti a guidarle perchè ti portano lontano (anche quando non sei davvero lontano da casa) e quindi il gusto della guida è vedere tutto e poter andare dappertutto , infine per i matti come me c'e anche l'off road che si rende interessante visto che si combatte con 200 kg di moto e dimensioni non troppo modeste.
Sai Loris non credo che sia sempre un discorso età/*ragione a prevalere ma credo che sia il modo di vedere le cose io trovo in bmw una forte comunità, una sicurezza nel marchio, una moto che offre opportunità... se poi mi reputeranno vecchio bhe sorriderò perchè a differenza di chi mi deride ho abbandonato quel mondo fatto di limitazioni stradali, costi elevati, e moto lucide e scintillanti che rabbrividiscono al primo sentore di pioggia :-D
|
|
|
13-08-2014, 13:35
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da loris76
mi chiedo quanta gente fa off serio con moto simili...
|
In Sicilia c'è un gruppetto che fa off con bicilindrici, ma non siamo razzisti. Accettiamo anche grossi mono  
Se vi trovate in zona, fate un fischio
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
13-08-2014, 16:54
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Ho appunto precisato, rispetto al totale gs venduto...😉
|
|
|
13-08-2014, 17:53
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Hai ragione! Infatti è un gruppetto, colgo l'occasione per pubblicizzarlo, magari qua c'è qualcuno che vuole cimentarsi
E comunque sono sicuro che chiunque compra una grossa enduro, la notte sogna di andare in Africa, prima o poi, come se bastasse appunto avere la grossa enduro. Poi il 99% scopre di non saper andare in Africa, e inizia a dire che non si può fare off...
Tanta stima per Fagot
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
13-08-2014, 18:27
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Differenze di anno f800 gs
Quote:
Originariamente inviata da Dino C
Hai ragione! Infatti è un gruppetto, colgo l'occasione per pubblicizzarlo, magari qua c'è qualcuno che vuole cimentarsi
E comunque sono sicuro che chiunque compra una grossa enduro, la notte sogna di andare in Africa, prima o poi, come se bastasse appunto avere la grossa enduro. Poi il 99% scopre di non saper andare in Africa, e inizia a dire che non si può fare off...
Tanta stima per Fagot 
|
A me le frasi assolutistiche, permettimi, non piacciono e non sono mai piaciute. Io, personalmente, smentisco la tua sicurezza che chiunque comperi bla bla bla dicendoti che, a me, dell'off, dell'africa, di un chicco di sabbia, non me ne po fregà dde meno...
Nonostante la pista non mi sognavo di pensare che chiunque prendeva una supersportiva sognava di andare in circuito.. Ma in che film????
|
|
|
13-08-2014, 18:30
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Io il gs l'ho preso perchè mi è sempre piaciuta, nonostante non c'entrasse nulla col mio mondo.. Perchè è comodissima per mia moglie, perchè la carico a dismisura, perchè è sicura, perchè quando la accendo e parto, mi sento bene con lei... Ti basta?
|
|
|
13-08-2014, 19:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.972
|
Zk... è solo una moto come un'altra..... ognuno la vive a modo suo traendone godimento nel maniera che più gli piace.. per strada, per sassi, per viaggiare, per farsi solo una gita con la morosa.....
OT:
Minkia Dino... dobbiamo fare un gemellaggio..... sono anni che vogliamo scendere in Trinacria a fare off .... ma ci manca sempre l'occasione giusta.
Ho pronta una discesa dalla Romagna fino a Palermo in off... quanto meno fino a Reggio C. per limiti temporali. Sarei dovuto partire lunedì... ma il lavoro non me lo consente. Se riesco a farla x metà settembre ti faccio un fischio, così passo per una granita al limone.
Ps. non c'ho faccialibro.... ma mi fido comunque.... ahahah
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Ultima modifica di Fagòt; 13-08-2014 a 21:49
|
|
|
13-08-2014, 21:56
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Ho la ragazza siciliana quest'anno a
Siamo andati in Spagna on the road al posto della Sicilia ☺ tuttavia lei è agguerrita e mi vuole far visitare la Sicilia quindi sicuramente da gennaio ad agosto potrebbe capitare che mi faccio vivo anche io per una girata in off (sperando di trovare la motazza ). La moto comunque è una cosa che si compra con il cuore e perché istiga qualcosa qualche sentimento che altri mezzi non fanno provare, io mai avrei pensato di stancarmi della strada e di mezzi sportivi da 1000 cavalli eppure ad oggi sono qui a farmi emozionare da moto turistiche che ogni volta che vedo o Sento mi accendono la passione. Detto questo ho novità sulla moto interessanti consigli graditissimi! Mi ha contattato un ragazzo della mia città mi darebbe una dorsoduro 750 più 4000 euro di conguaglio io sarei tentato di accettare poiché moto più soldi un conce che mi da una bmw discreta lo trovo sicuro dite che meglio tenere la brutale e provare la vendita diretta?
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
13-08-2014, 22:03
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Ma sai che forse io accetterei? Incassi 4000 eurozzi e ti godi un mezzo che, forse, non è malaccio.. Pian piano lo porti a valutare nei concessionari, come "merce di scambio"..
|
|
|
13-08-2014, 22:03
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
È messa bene?
|
|
|
14-08-2014, 01:00
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
@Fagòt
Gemelliamoci tutti
@Loris76
Credo che la mia firma dica tutto
@GsOffRoad
Non si riesce di restare in tema
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
14-08-2014, 09:42
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Sto aspettando ancora foto e condizioni generali del mezzo ma in teoria non dovrebbe essere messa male anzi! 4000 euro secondo me sono buoni perché a trovare il gs giusto il concessionario fatto usato per usato si aspetta che tu turi fuori il Cash. Certo questa soluzione limita l acquisto da privati
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
14-08-2014, 15:17
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Peró ti da garanzia di un anno.. E, in un anno, di km ne puoi fare parecchi..😉
Ogni pecca gliela fai sistemare...
|
|
|
14-08-2014, 15:19
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Cazzata delle cazzate.. La mia gs, ritirata a fine maggio.. Testata nel ponte del 2 giugno, nelle marche, con l'acqua, eviidenziava umidità freccia ant dx ... Ora, al tagliando, sistemazione compresa!!😉😉
|
|
|
14-08-2014, 17:25
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Si in effetti all'anno di garanzia ci ho pensato subitissimo anche io! certo che la moto sicuramente la trovo fuori dalla toscana con la fortuna che ho e quindi ogni volta che mi serve la garanzia sarei lontano dal concessionario e non credo che questa possa essere passata alla conce bmw di lucca.
sulla moto ho avuto una brutta notizia questo ragazzo è caduto.... è un bell'azzardo perchè è stato sostituito tutto meno che una carena (lasciata per scaramanzia) per ora non ho foto ma mi sento titubante...
|
|
|
14-08-2014, 17:43
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Ho fatto girare un pò gli ingranaggi del cervello pigro che mi ritrovo, ho fatto una proposta preliminare a questo ragazzo tramite mail e attendo risposta.
Ci impegniamo assieme a far valutare ai conce quando può costare la sua moto (cosi mi faccio un idea se vale davvero 3700 euro come scrive lui e se 4000 liquidi sono corretti per arrivare a 7700) successivamente al conce prospetto il ritiro della dorso e stabilisco un ipotetica cifra di conguaglio se con il concessionario troviamo una via di uscita utile potrei fare a quel punto il passaggio con questo tipo e subito dopo lasciare la moto al conce.
barbara procedura perchè richiede precisione e accuratezza ma credo che con qualcuno di serio in negozio esca fuori un bel gs.
|
|
|
14-08-2014, 23:56
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Osti...ti auguro vada a buon fine, ma la vedo dura...
|
|
|
14-08-2014, 23:57
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Castellanza (Va)
Messaggi: 644
|
Poi non ti voglio dire vaccate...ma non é che still novo bmw copre indipendentemente dal centro?
|
|
|
15-08-2014, 10:08
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Io non sono un commerciante di moto (non lo sono proprio..), ma non credo che una Dorsoduro sia più facile da vendere di una Brutale 800.. Se poi si sa già che è caduta da dover cambiare tante cose (non una scivolata quindi).. E chi se la piglia.. E non è che Aprilia, a leggere in giro, sia una moto del tutto senza problemi.
Purtroppo credo che faresti bene a cercare un conce che ritira la tua.. E mi sa che dovrai accontentarti della valutazione con i tempi che corrono.. La tua è la "brutalina". È modaiola ma abbastanza "economica" per gli standard MV. Ha avuto una "buttata emozionale" ma, passata la moda ed emersi i problemi, si è un po' fermata.. Sostanzialmente le MV sono moto di nicchia che si comprano col cuore, per appassionati (come te, vedo). Anche se MV sta cercando, forte del Gruppo Piaggio, di fare il "salto commerciale", i problemi della produzione artigianale un po' rimangono. E gli utenti modaioli ma con poca passione si stancano in fretta.. E la moto torna di nicchia..
Penso, sulla base di alcune cose che ho vissuto e sentito, e che mi hanno fatto fare "2+2", senza la presunzione di andare oltre al pensiero personale, che i concessionari siano prevalentemente orientati verso i generi più venduti nel loro ambito. E che, non conoscendo o non avendo il mercato per cose un po' più "particolari" rispetto al proprio orticello, tendano a valutare poco le moto che per loro sono "fuori dal giro". Anche perchè, in caso di problemi faticano a fare assistenza se non hanno "concessionari amici" in zona.
Quindi fossi in te proverei a rivolgermi in posti con un giro grosso. Questi sono tendenzialmente "abituati" all'andamento del mercato e in grado di gestire le riparazioni "fuori programma" di un marchio non loro. Naturalmente, proprio perchè hanno "il giro grosso", si "tengono il disturbo" dalla valutazione. Tieni presente che almeno 500/1000 Euro il conce li deve prendere rivendendo la tua moto. Non illuderti. O li toglie dalla tua o li mette sulla moto che ti vende. Sennó, per lui, il gioco non valea candela. Inute che tu viva melle illusioni. Loro campano di compravendite. Non sono privati appassionati. E nessuno smuove burocrazia, perde tempo, rischia rotture di scatole con l'assistenza, SE NON NE VALE LA PENA.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 15-08-2014 a 10:12
|
|
|
15-08-2014, 13:05
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Loris non saprei risponderti , non ho ancora capito bene come funziona quel meccanismo... Ciao Ozama! contentissimo di risentirti! grazie per i consigli che mi hai dato sono ben accetti e sicuramente ponderati prima di essere stati scritti. (ovviamente come quelli degli altri senza far torti a nessuno eh! :-D).
Vorrei essere onesto con voi e con il futuro acquirente della brutalina, la mia non è che sia una moto vergine a livello di difetti; mi spiego meglio a 18 anni compro la monster 696 e nasco e cresco nel mondo delle due ruote big come un ducatista (cosa che dentro sento sempre di essere) dopo la 696 per pochi anni circa 3 mi alterno tra una 848 e una 1098s comprate a un ottimo prezzo usate e rivendute abbastanza bene a proprietari appassionati.
Rimasto senza moto ad aprile 2013 ma con una gustosa somma di 9800 euro in tasca, decido di comprare una moto secondo parametri precisi, deve essere il top offerto dal mercato , italiana e sopratutto nuova! l'idea? quella di tenere la moto diciamo fino a fine vita e poi fermarla in garage o al limite non meno di 4/5 anni.
Mi oriento su Mv Agusta il cuore dice f3 ma il portafoglio che in genere ha la ragione ha firmato per una b3 800 rossa e grigia ; ritirata e pagata a luglio 2013 inizia la mia vita da emmevuista compro targa e frecce con i soldi rimasti monto tutto e faccio il primo tagliando circa in agosto... ecco da li è cominciata la mia odissea di problemi sono stato in offcina non sò quante volte in 12 mesi ho avuto ogni singolo problema che la b3 800 presenta da quando e nata.
Cambio della ruota libera per problemi di accensione (cambiata due volte), fanale di stop e posizioni fulminate o non funzionanti, leva freno anteriore spezzata durante una frenata, sella cambiata per piccolo foro che eliminava il sottovuoto sformandola, cambiato fanale anteriore per graffio dalla casa madre, aggiornamenti mappe (gratuiti ormai non sò quanti ne ho fatti) , cambiato tutto il ride by wire che non faceva andare la moto, sensore cavalletto partiva la moto con quest'ultimo abbassato, strumentazione cambiata macchia di umido su tutta la superficie non vedevo il display....
Ora c'e anche dell'altro ma fatico persino io che sono il proprietario a ricordare il tutto; mv si è rivelata essere fragile e inconsistente cosi come definita da appassionati e timorosi, molti modelli arrivano a 50.000 km senza un danno altri invece come ho potuto constatare su forum ufficiale sono da comprare e rottamare subito.
Ho perso giugno luglio e agosto 2013 e nel 2014 ho perso nuovamente tutti e 3 i mesi estivi infatti la moto è ancora in officina consegnata il 20 di luglio (ma già malfunzionante dai primi di aprile maggio).
Io adoro l'italia le sue persone, il cibo, le auto, l'arte la storia insomma se porta un tricolore addosso per me è il massimo quindi lasciare ducati per cambiare un pò aria e trovarmi con una mv agusta piena di danni mi ha avvilito sono 12 mesi che non faccio raduni o viaggi proprio perchè non saprei mai quando la moto si può spegnere o fermare e non ripartire.
Fino a 3 mesi fà ho pensato di venderla e di tornare in ducati dove stò una meraviglia, l'unico problema e che non ci arriverei nemmeno piangendo in cinese all'acquisto di un multistrada con non troppi km, quindi ho voluto sfruttare l'occasione per non badare al marchio e sfogare il mio anno perso in viaggi e off road con una moto affidabile e adatta allo scopo da qui ecco la scelta del gs 800.
Ora che sapete la storia vi dirò avere 4000 euro contanti a disposizione e una moto da 3700 euro non è male , purtroppo oltre alla mia moto il conce vuole anche 1000 euro spesso e non mi sembra conveniente per un usato dare via una moto perfetta (perchè ora è intervenuta mv è la moto pare sia nuova) per una bmw con già un proprietario alle spalle emagari qualche km; la proposta che ho fatto al mio paesano è stata :'' posso far finta di possedere soldi e dorsoduro e farmi avanti con i vari concessionari azzardando un ipotetica offerta? cosi tu hai una brutale nuova nela tua città senza spostarti e io ho un gs da concessionario'' la risposta è stata ok quindi vorrei provare a vedere i concessionari come si comportano alla mia offerta potrebbe essere che a qualcuno interessa.
Se cosi non fosse non ci perdo nulla la brutale resta con me e a lui posso dire mi spiace ma non sene fà nulla perchè non ho trovato il gs.
su moto.it la mia moto è quella con meno km e al prezzo migliore sono 600 euro sotto le altre se vendo a 8000 euro (tanto poi mi sà che si tratta sul prezzo) potrei prendere la strada semplice e vendere a 7500 euro ma dopo diventa dura trovare un bel gs con passaggio e trasloco da conce a casa mia :-D.
|
|
|
15-08-2014, 13:16
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Con 7500 lo trovi un bel gs, considera anche che non tutti fanno offroad... anzi...  
E il trasloco lo fai come viaggetto inaugurale
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.
|
|
|