Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2014, 23:12   #1
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito riduzione larghezza manubrio e medesimo più basso

Nessuno ha mai provato a ridurre la larghezza del manubrio? Ad occhio, si potrebbero segare circa 3 cm per parte, poi il tubo si curva e non ci starebbero più i morsetti specchietti e manopole. Io ho le manopole riscaldabili e potrebbero complicare l'operazione? Trovo che il manubrio più stretto di circa cm 6 sia più sportiveggiante senza togliere maneggevolezza. Che ne dite? Qualcuno ha pure provato a installare un manubrio più basso? Pochi cm.....altrimenti tocca il serbatoio in fase di manovra. Grazie
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 07:58   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Ciao Luciano52, non credo sia il caso di tagliare il manubrio della tua moto, al limite sostituiscilo con uno aftermarket.
In questa discussione facevano un'ipotesi simile.
Per variare l'altezza dello stesso invece solitamente si sotituiscono i riser e qui trovi una bella discussione in merito.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 09:33   #3
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

Dirò una sciocchezza forse, ma se molli un pò i bulloni e ruoti il manubrio nel verso opposto a quello di marcia, abbassi di certo un pò la presa e avvicini anche un pò le manopole a te. Ovviamente la strumentazione andrebbe adeguatamente riposizionata. Non ho idea per il taglio, io non lo farei.
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 11:00   #4
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

Trovo che il manubrio più stretto di circa cm 6 sia più sportiveggiante senza togliere maneggevolezza....
mah...
strano che i tedeschi montano i manubri larghi sulle crb e r1 per renderle piu manegevoli e portarle meglio sul misto stretto....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 04:37   #5
jamo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jamo
 
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Io invece non sento questa esigenza anzi mi accorgo di guidare la mia R posizionando le mani a filo delle manopole...
__________________
R1200R MY 2011
jamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 22:21   #6
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JackBlack Visualizza il messaggio
Dirò una sciocchezza forse, ma se molli un pò i bulloni e ruoti il manubrio nel verso opposto a quello di marcia, abbassi di certo un pò la presa e avvicini anche un pò le manopole a te. Ovviamente la strumentazione andrebbe adeguatamente riposizionata. Non ho idea per il taglio, io non lo farei.
Così facendo peggiori l'inclinazione dei polsi ed inoltre io desidero allungare la posizione di guida, non accorciarla avvicinandomi le manopole.
Agli altri amici che mi hanno risposto, notifico che la sostituzione dei riser serve per rialzare la posizione di guida e, con certi tipi di riser, si avvicinano pure le manopole al pilota. Io desidero esattamente il contrario = una posizione più allungata/sportiva.
La prossima settimana proverò a montare un rizoma che è un paio di cm più basso dell'originale, sperando non impattare col serbatoio a sterzo girato
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 22:25   #7
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciano52 Visualizza il messaggio
Così facendo peggiori l'inclinazione dei polsi
eh no come ho scritto vanno opportunamente riposizionate le manopole. L'unico effetto di quanto suggerisco, ri-orientando le manopole, è che ti si avvicinino un pò e siano leggermente più basse.
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 22:39   #8
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

Ho pure in programmazione il rifacimento della sella più alta 4 cm e con seduta pilota allungata di 3 cm a danno dello spazio riservato alla zavorrina che però godrà di pinna antiscivolo (e gia che ci sono.....sella bicolore, materiali antiscivolo e con cordolini e cuciture a contrasto blu) che sicuramente mi darà una posizione più sportiva. Appuntamento col sellaio il 22 agosto e consegna in 2 giorni.
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 22:49   #9
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciano52 Visualizza il messaggio
che però godrà di pinna antiscivolo
Fidati è inutile, cambi solo profilo alla moto. Materiale antiscivolo serio basta e avanza, provato e testato con la mia zavorrina.
ciao
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 12:55   #10
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

Immagino che un buon antiscivolo sia sufficiente, ma la pinna è utile anche a fini estetici perché mi da modo di utilizzare materiale diverso da quello della seduta (la sella sarà bicolore nero/grigio) e sia perché così ci faccio una cucitura blu a contrasto attorno alla pinna stessa.
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 12:56   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
predefinito

Di che moto state parlando 1200 o 1150?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 12:58   #12
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

Sarà cmq una pinna discreta esteticamente.... poco accentuata....tipo quella del F800S. Ciaoooooo
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 12:59   #13
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Di che moto state parlando 1200 o 1150?
1200 bialbero
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©