|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 16:42 | #101 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2013 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 443
				      | 
				 Perdita olio cardano Gs1200 
 
			
			Eccomi si ritorno...Dopo 1000 peripezie sono riuscito ad arrivare a Villach, a un primo sguardo il conce bmw mi dice che secondo lui sono le guarnizioni, ma loro nn hanno l'estrattore x il cuscinetto e che di solito lo  mandano a Vienna dove hanno l'altra officina quindi ci vorrà almeno una settimana x il lavoro.
 A questo punto decido di provare tornare a casa (500 km) o almeno in patria. Dopo averli mandati completamente in palla x avergli chiesto di mettere olio più denso, spazientito lascio stare e mi mettono quello originale.
 
 Toglie il tappo di scarico e scende mezzo bicchiere di olio (x fortuna nn ero del tt a secco)......
 
 Poi colpo di scena.....
 
 Togliendo il sensore..... OR pesantemente pizzicato... 35,70€ e si riparte x le ferie :-)))))))
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 19:02 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.128
				      | 
 
			
			scusa ma l'olio da dove perdeva??
 
 e poi non si aggiunge olio a caso senza sapere prima quanto ce ne dentro....
 
				__________________R1200GS std 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 23:25 | #103 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2013 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 443
				      | 
				 Perdita olio cardano Gs1200 
 
			
			Sembrava perdere dal cardano lato cerchio, se guardi nel #97 il ricambio n4.
 Ovviamente nn aggiungevano olio a caso, ma basta scolare il vecchio e aggiungere 180cl di olio più denso in maniera che trasudasse meno e mi permettesse di arrivare a casa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2014, 09:58 | #104 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			io dopo che ho sostituito tutto il gruppo cuscinetti paraoli ecc ho notato delle goccine sulla ruota di olio?Cosa puo' essere ancora paraolio?i cuscinetti sono nuovi hanno fatto 1000 km
 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2014, 10:18 | #105 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2013 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Prova a pulire e ricontrolla dopo qualche chilometro, magari è solo olio/grasso che hanno usato x facilitare il montaggio che scaldandosi è uscito.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2014, 10:26 | #106 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			ho gia' pulito e si sono ripresentate sono solo qualche goccia non e' trafilamento riprovero'.magari  l ha riempito troppo?
 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2014, 18:34 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
				 adv '10: perdita olio! 
 
			
			poco fa, parcheggiando la moto sotto lo studio ho notato un paio di gocce d'olio (?!?) cadere dal soffietto dell'albero cardanico. mi pare che alla base dell'albero ci sia un o-ring: è quello il colpevole? se si, è di facile sostituzione? altrimenti, a cosa è dovuta la perdita?   thanks!!  
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 
				 Ultima modifica di breve;  16-06-2014 a 18:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2014, 11:37 | #108 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2014 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Ciao a tutti.Io come BREVE ho notato un "residuo di sporco" più che delle gocce localizzato in quel punto, che mi fanno pensare ad un trasudamento. Il pinto esatto è dove il soffietto si congiunge al cambio.
 Penso siamo fuori tema qui, perchè si parla di paraolio cadano, ma ho approfittato perchè non trovo nulla in proposito.
 Buona giornata
 
				__________________BMW GS 1200 STD '08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 00:07 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			Io ho risolto. In realtà la goccia cadeva dal tubo freno posteriore che presentava una lesione sulla filettatura!
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 17:32 | #110 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2014 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Ok grazie mille! Controllo!
 
				__________________BMW GS 1200 STD '08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2014, 22:36 | #111 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2010 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Buona sera a tutti, 
sono tornato poco fa da un giretto sul lago maggiore, questa mattina ho notato che il cardano era in questo stato...non so di preciso da quando possa essere così...di sicuro questa stagione motociclistica l'ho utilizzata davvero poco...
 
A 20 Km da casa mi sono fermato e ho pulito tutto lo sporco, e a casa era ancora tutto pulito...
 
Mi sembra che l'olio trasudi dalla corona di plastica...
 
Spero sia solo il paraolio...che ne dite ? 
  
				__________________Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
 
 www.federicoadv.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2014, 15:16 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: con pezzata a pc 
					Messaggi: 2.199
				      | 
 
			
			uhm...meno accentuato,ma anche la mia (2011) ha quel fastidioso alone di olio ai lati.per ora mi rassegno,se poi peggiora faro' cambiare il pezzo incriminato.
 mi dice il meccanico che sicuramente e' il paraolio che ...para non troppo.
 
				__________________ex gs 1150 MUKKONA
 gs 1200 mukketta
 quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 11:56 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2010 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Grazie pezzato, oggi passo da un Qde Point per avere la conferma o meno a partire settimana prossima
		 
				__________________Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
 
 www.federicoadv.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2014, 01:35 | #114 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			Il paraolio si rovina perche uno dei cuscinetti si consuma, il gioco diventa troppo grande ed il paraolio non riesce a tenere a bada quei parametri. Questo e' il problema nel 80% dei casi.Quindi se in garanzia, non perdete tempo, perche dopo fate intervento molto costoso.
 In ogni modo il paraolio va cambiato subito. Costa una fesseria ed il lavoro dovuto e' di 10 minuti. Poi controllate se dopo 1000 km perde di nuovo e' il cuscinetto. In garanzia si sostituisce la coppia intera - circa 1300 eur senza mano
 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2014, 11:05 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,
 In aggiunta a quanto scritto: mio cognato ha un Gs Adv del 2011, domenica al rientro di un giro di circa 550km si ritrova con la targa completamente annerita...
 Ieri mattina non fa in tempo ad arrivare dal conce (dove l'ha acquistata e dove ha sempre fatto tutti i tagliandi) che si ritrova col paraolio completamente mancante, gomma completamente oliata e perdita copiosa dell'olio rimanente.
 
 Responso: rottura cuscinetto cardano con parte della gabbia che teneva le sfere che è andata a sbattere sul paraolio facendolo uscire dalla sede.
 Il meccanico ha detto che è la prima volta che gli capita di vedere un danno simile e che provvederà immediatamente alla segnalazione presso la casa madre.
 
 Nota NON da poco... Moto con 14.000km!!!!
 
 Ieri sera mio cognato è stato ricontattato per presentarsi dal concessionario nelle prossime ore per la visione del danno complessivo. Vi terrò aggiornati
 
 
 Saluti
 Luca
 
 
 Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
 
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2014, 11:21 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2010 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Io alla fine cambiato paraolio al Qde Point... Speriamo sia tutto ok con i cuscinetti e di non averli rovinati. A leggere certe cifre ed essere fuori garanzia poi... Sperem
		 
				__________________Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
 
 www.federicoadv.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2014, 12:40 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Beh con Bmw14000 km sono ancora di primo rodaggio....Facce sape !!!!!
 
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2014, 10:35 | #118 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2011 ubicazione: catania 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			ciao a tutti...il problema del trasudamento olio dal cardano è dovuto sicuramente al fatto che c'è troppo olio all'interno, questo causa una eccessiva pressione che, nel peggiore dei casi, causa la rottura della cuffia in gomma.
 sul manuale d'officina è riporata una nota correttiva! Il quantitativo di olio non deve superare i 180 ml!!! Quando l'ho sostituito al mio gs, ricordo di aver recuperato circa 230 ml di olio vecchio... e non vi dico quanta robaccia è scesa giù! Adesso ho 52k chilometri e nessun trasudamento! sgrat sgrat
 
				__________________R 1200 GS 'ex' Triple Black
 Gas Rapid by Fr Factory
 Original decat
 IAT by Belinassu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2017, 08:23 | #119 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			Riporto su...  
Me ne sono accorto ieri sera. Oggi e domani devo fare pochi km (una cinquantina) ma domenica per tornare a casa 270... Domenica ci metto dentro una 60/70 una di cc ?  
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2017, 08:32 | #120 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2005 ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto! 
					Messaggi: 653
				      | 
 
			
			Direi di si nel caso la precedente manutenzione sia stata fatta da uff.le BMW, anche perché il para olio è andato cmq.
 Inviato dal mio 9022X utilizzando Tapatalk
 
				__________________Alberto R1200GS Adv LC
 Lamps!.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2017, 08:37 | #121 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			Olio coppia conica sostituito 1500km fa (quantitativo esatto)
		 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2017, 11:01 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Io non aggiungerei altro olio. Quello che vedi saranno sì e no 3-4 cc di olio... Io ne metto 160, quindi già parto da -20 rispetto a quanto prescritto...
 
 R1200 GS  '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 00:41 | #123 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 65
				      | 
 
			
			Mi accodo alla discussione. Oggi anch'io ho notato un leggero alone come nel post 111. Sono in Sud Tirolo adesso e parto per Krk in Croazia domani, poi Split, Ancona, Roma, totale 1000 km, più o meno.  Conisiderazioni, siamo in due a pieno carico, priorità sicurezza del passeggero e mia, non ultima, non far danni alla moto. Secondo voi la moto può affrontare il viaggio in sicurezza?  Oppure devo andar a cercare un concessionario per farla vedere?  La moto ha 38000 km, gs 2010 bialbero.  Fatto tagliando circa 2 mesi fa a 35000 km per scadenza anno da tagliando precedente.  Primo viaggio con gs primo inconveniente, ottima percentuale direi.  Peccato, la moto va da dio.  Grazie a chi avrà voglia di rispondere.
		 
				__________________"Strong and content I travel the open road."
 da Song of the Open Road" di Walt Whitman
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 14:50 | #124 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2017 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 21
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2017, 01:33 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 65
				      | 
				 Vacanze iniziate problemi pure, richiesta valutazione foto mozzo ruota posteriore 
 
			
			Buonasera, moto gs 1200 my 2010, 36000 km, tagliando fatto 2 mesi fa. Sono sulle Dolomiti con ancora 1000 km da fare verso la Croazia, concessionario a Roma.  Ieri riscontrato trasudamento olio cardano, zona mozzo ruota come anche delle rigature all'interno della mozzo, per capirci, il buco della ruota posteriore. Chi mi sà dire di cosa si tratta, la moto è sicura?  La foto non posso caricarla mi spiace, grazie.
		 
				__________________"Strong and content I travel the open road."
 da Song of the Open Road" di Walt Whitman
 
				 Ultima modifica di No enemy;  06-07-2017 a 01:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |  |     |