E ciò che sapevamo dall'inizio, prima che cominciassero i vaneggiamenti, che iniziasse il lancio di strali ed anatemi e la migrazione di massa delle prefiche da altri lidi.
In pratica, qui si dice che il 1 aprile 2014 (che bello scherzo eh ...), ad un utente Francese si è spezzato lo stelo dell'ammortizzatore.
BMW ha immediatamente inviato l'esemplare alla Tenneco (società che ingloba Marzocchi) per fare dei test.
Alla Tenneco/Marzocchi, dove evidentemente hanno un bradipo al centro assunzioni che valuta il personale, ci sono voluti 2 mesi (30 maggio 2014), per capire che il problema era reale nonché replicabile in fase di test.
Testualmente "L'asta del pistone all'interno dell'ammortizzatore posteriore, può rompersi senza alcun preavviso".
Nel frattempo (27 maggio 2014), un altro utente, stavolta Svedese, ha avuto lo stesso problema.
BMW, spontaneamente (e vorrei vedere), ha organizzato la campagna di rientro.
E' una mail dell'11 luglio 2014, sono passate quasi tre settimane.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|