|
17-06-2014, 09:39
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Hai provato a regolare gli ammo ?
34k km non mi sembrano eccessivi.....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
17-06-2014, 09:55
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
34k km non sono eccessivi... ma sufficienti. Se a questo si aggiungono i 10 anni di vita credo che una guardatina agli ammortizzatori non sarebbe superflua. La mia ADV 1200 a 30k km iniziava a dare segnali, io l'ho tirata per altri 30k ma gli ultimi 10k km era veramente un disastro.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
17-06-2014, 19:46
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Io mi auguro di cuore che sia davvero a causa dell'ammo.
Perché la mia più grossa paura è quella del gioco al cardano...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
17-06-2014, 20:46
|
#104
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
|
Dopo 10 anni l'olio (ammo, motore, cambio o cardano) è ridotto come se fosse acqua, anche se i km sono pochi io valuterei il cambio o la rigenerazione THE BEAK.
|
|
|
18-06-2014, 10:04
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Beak,rigenera gli ammortizzatori poi se il problema persiste  (speriamo di no)allora sono caxxianche la mia mucca faceva uno scherzo molto simile alla tua però lo faceva sempre,ho smontato e portato gli ammo a cirafici a monza(andreani service)ora tutto ok
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
18-06-2014, 10:22
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Devo fare anch'io l'operazione di "ripristino", che con i km che ho ci sta tutta.
Magari quest'inverno, approfittando del "fermo-macchina".
Pensavo a Rinaldi.
Altrimenti, tra un pò, vado in barca.....  
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
18-06-2014, 10:37
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Ciao bluejay,contatta cirafici a Monza è una persona onesta e tecnicamente molto valida per quello che costa ti fai fare un preventivo e poi vedi.......
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
18-06-2014, 11:13
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
|
@ the Beak: se la moto ondeggia in accelerazione in uscita di curva e se il problema è dell'ammortizzatore (quindi escludendo le gomme e altri fattori) allora io verificherei il precarico statico e dopo il registro idraulico.
Io ho trovato un setting che mi soddisfa, considerato che peso 75kg e ho un gs 1150 standard, ho regolato il precarico con 12 giri del pomello (da quando comincia a comprimere la molla e non dal fine corsa in posizione più morbida) e il registro dell'idraulica svitato di un giro e mezzo dal tutto chiuso.
In questa configurazione l'ammortizzatore posteriore è un pelo sfrenato, ma copia bene le asperità del manto stradale e rende la moto più ferma in tutte quelle curve dove l'asfalto è rovinato.
Nell'anteriore puoi solo regolare il precarico, comunque non lo toccare e lascialo come è settato di serie nella 2a tacca dalla posizione più morbida, altrimenti ti rimane alta davanti e bassa dietro e in uscita di curva è uno schifo.
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
18-06-2014, 13:15
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
Anche Rinaldi non è proprio l'ultimo sprovveduto! Io ho fatto rigenerare i miei a lui, e senza nulla togliere a nessuno, devo dire che ha fatto un lavoro superlativo dandomi tutti i dettagli delle operazioni ed anche i pezzi vecchi sostituiti. Inoltre, e questo per me è sinonimo di grande serietà, ho avuto una perdita dal mono anteriore 3 mesi dalla revisione e lui lo ha ripristinato senza chiedermi un euro (anche la spedizione ha pagato lui) pur essendo il problema dovuto ad un graffio allo stelo (quindi successivo alla prima revisione). Ora la moto è perfetta e sembra uscita ieri dal concessionario
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
18-06-2014, 13:55
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Ciao Fortuso,io non volevo mettere in dubbio le capacità di rinaldi che so per certo essere un professionista in fatto di sospensioni ma cirafici è a monza e blujay è a un tiro di schioppo così non ha sbatti per spedirli,se ha qualche richiesta particolare ci può parlare di persona....io ho fatto così poi ...liberi tutti 
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
18-06-2014, 16:04
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Sfrutto questo post per non aprirne un altro...
Devo smontare gli ammo del gs1150 per spedirli a Rinaldi, ho trovato qui nelle VAQ lo smontaggio del RT e niente (sicuramente c'è) per il gs...
Qualcuno mi può linkare il procedimento da seguire o spiegarmelo a "voce" qui?
Grasssssssssssssssssssssie!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
18-06-2014, 16:16
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
Quote:
Originariamente inviata da sandren
se ha qualche richiesta particolare ci può parlare di persona....io ho fatto così poi ...liberi tutti  
|
Senz'altro, anche io ho sentito parlare bene di Cirafici (ed uno che va in moto come lui sa il fatto suo, imho) dal canto mio, per una volta che ho a che fare con una persona seria ed onesta (Rinaldi), non posso esimermi dal dirlo
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
18-06-2014, 19:58
|
#113
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
Sfrutto questo post per non aprirne un altro...
Devo smontare gli ammo del gs1150 per spedirli a Rinaldi, ho trovato qui nelle VAQ lo smontaggio del RT e niente (sicuramente c'è) per il gs...
Qualcuno mi può linkare il procedimento da seguire o spiegarmelo a "voce" qui?
Grasssssssssssssssssssssie!
|
Per il mono dietro direi che sia sufficiente togliere sella e le relative sedi di aggangio , a quel punto puoi svitare le viti superiori e inferiori del mono. Per quello anteriore basta togliere il serbatoio.
Tutto ovviamente su cavalletto centrale e supportando la moto nel sotto coppa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
18-06-2014, 20:10
|
#114
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Per lavorare meglio, conviene togliere marmitta e gomma, mettere un appoggio per il braccio cardano per evitare che cada di peso, idem appoggio per il telelever.
Chiave dinamometrica per il rimontaggio, frenafiletti e chiave a zampa di gallo per stringere il dado superiore dell'ammo ant.
Io cambiai anche i gommini superiori ammo ant.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-06-2014, 20:13
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
|
Io ho usato quello della vaq per rt.
Occorre anche allentare e ruotare una fascetta dello scarico per il post.
Attenzione al tampone in gomma all'anteriore
|
|
|
18-06-2014, 20:13
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
Urca...io quelli nn li ho cambiati...
Cmq confermo in toto la sequenza delle operazioni. ..
inviato dal mio smarciofon
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
19-06-2014, 10:22
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Grazie mille, provvedo a cimentarmici... sperem!
p.s. tempo per le operazioni un paio d'ore (con calma)?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
19-06-2014, 11:00
|
#118
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Avoglia.....
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
23-06-2014, 23:45
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Stasera ho smontato l'anteriore e mollato posteriore, ma con un solo "piccolo" problema... Non mi sono ricordato prima di togliere la ruota... Domani sera continuo, ci sarà da ridere...
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
25-06-2014, 14:10
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Confermo, per togliere l'ammo posteriore conviene togliere la ruota... e il terminale rompe un pò le ballistiche con la brugola sul forcellone. per il resto, ora che ho visto il procedimento, effettivamente in un'oretta comoda si tolgono entrambi.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|