Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2014, 19:25   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito piccoli ducatini crescono

"approfittando" della giornata brutta con mio fratello abbiamo dato una botta ai lavori sul ducatino di mio padre,quello con il motore fatto da lui nel 1950.....c'e' ancora molto da lavorare ma sta prendendo forma.
Notare il cambio comandato da un grosso cavo speciale che puo' tirare e spingere. la testata fatta da lui con scarico e aspirazione entrambe all'indietro, collettore di scarico fatto dal pieno,la sospensione dietro a monoammortizzatore nel tubo del telaio con ammortizzatori a frizione.
Basamento ducati numero 113 dall'inizio della produzione .







Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 19:33   #2
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Che bello!
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 19:36   #3
shrek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di shrek
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Aulla-La Spezia...e ritorno
predefinito

Mi piace!! avete fatto un ottimo lavoro fino ad ora, seguo gli sviluppi
__________________
Piu' cavalli??!!.....no grazie, solo asini....
La Legge NON e' uguale per tutti.
shrek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 19:41   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

era abbandonato da 60anni in un box, quello che l'anno scorso abbiamo aperto e svuotato di tutta la rumenta e che io mi sono attrezzatoper le mie moto. Non era nemmeno malconcio,abbiamo riverniciato parafanghi e serbatoio, il resto solo una ripassata di ogni componente per sistemarlo. Curiosamente i soffietti alle forcelle e sul monoammortizzatore dietro sono in gomma ancora morbidissima.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 20:03   #5
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Che bello !!!
Lo scarico poi...complimenti.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 20:13   #6
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

Bello e bravi, fate proprio bene!
Lucasubmw ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 20:19   #7
franzisco
Mukkista doc
 
L'avatar di franzisco
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
predefinito

Complimenti Aspes, che bella!
curiositá : cos'ė quella cartuccia/cilindro parallela alla testata, e quella crocetta a forma di stella in prossimitá dell'attacco del mono?
Ciao
Franzisco
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
franzisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 20:29   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la protuberanza davanti al motore e' un accorgimento che fece mio padre .Data la cilindrata quasi raddoppiata e il motore molto piu' potente era necessario lubrificare diversamente e oltre ai tubi che si vedono per far salire e scednere olio dalla testata (chiusa a differenza di quella originale con i bilanceri a vista).Il tubo che si vede, completo di valvola di sovrapressione serviva per dare piu' volume al basamento ed evitare che le pulsazioni di pressione facessero scoppiare i paraoli.
La crocetta a forma di stella altro non e' che un perno degli ammortizzatori a compasso che vedi grigi. Lavorano a frizione, dall'altro lato della moto vedrai un galletto che stretto di piu' o di meno frena di piu' o di meno gli ammortizzatori, come oggi i clickdell'idraulica. Seminascosto dai braccetti vedi il soffietto della molla del mono che lavora dentro il tubo del telaio.QUesti particolari li vedi bene ingrandendo la foto dove si vede la targa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 15-06-2014 a 20:32
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 22:34   #9
franzisco
Mukkista doc
 
L'avatar di franzisco
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
predefinito

Grazie Aspes, comunque grande papà-Aspes
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
franzisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 23:27   #10
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito



Chapeau per Aspes Padre e per i Figli!

__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 00:24   #11
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
predefinito

Bravo Aspes ....sicuramente è in buone mani !
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 18:28   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

guardando e sopratutto smontando le vecchie moto si nota che al tempo cercavano di razionalizzare tuttoal massimo, per esempio la sospensione monoammortizzatore con molladentro il tubo del telaio ha il parafango dietro che e' portante rispettoalforcellone triangolato. Infatti se vedete i vari snodi se il parafango non tenesse tutto insieme collasserebbe su se stesso il forcellone.
Altra curiosita' la potete vedere nellafoto seguente,fatta mentre revisionavo il motore. Il basamento erafatto per poter essere ancoratoa un telaio classicodi bici da uomo. Se vedete la forma della parte superiore del carter si vede che la fusione ha due "curve", una adatta per il fissaggio al tubo discendente dal cannotto , usata anche sulla moto, un'altra a 90 gradi per chi preferisce fissare il motore al mozzo della pedaliera.



la candela che si vede nella vaschetta e' di marca Maserati, infatti il glorioso marchioai tempi produceva anche candele
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 16-06-2014 a 18:32
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 18:30   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

qui si vede bene

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 19:52   #14
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

Bellissimo, complimentoni!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:14   #15
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Davvero bello! Bravi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati